
Questa mini cheesecake con chips di fragole è un dessert fresco e cremoso perfetto per esaltare il sapore delle fragole di stagione, combinando la dolcezza del formaggio con la freschezza della frutta.
La prima volta che ho preparato queste mini cheesecake è stato per il compleanno di mia figlia. Da allora è diventato il nostro dessert preferito quando abbiamo ospiti perché posso prepararlo il giorno prima e sorprendere tutti con un dolce elegante ma semplice.
Ingredienti
- Biscotti digestive I biscotti digestive hanno il perfetto equilibrio di dolcezza e consistenza per una base solida ma friabile
- Burro morbido Assicurati che sia a temperatura ambiente per amalgamarsi perfettamente con i biscotti
- Formaggio fresco cremoso Scegli un formaggio di alta qualità come il Philadelphia per una consistenza vellutata
- Ricotta Setacciala bene per evitare grumi e ottenere una crema liscia e uniforme
- Panna fresca Usa panna con almeno il 35% di grassi per una montatura perfetta
- Zucchero a velo Si scioglie meglio nel composto senza lasciare granelli
- Zucchero semolato Perfetto per la preparazione della salsa di fragole
- Gelatina in fogli Assicurati di ammollarla in acqua fredda per il tempo corretto
- Fragole fresche Sceglile mature e profumate per un sapore intenso
- Baccello di vaniglia I semi di vaniglia naturale donano un aroma inconfondibile
- Limone Alcune gocce di succo esaltano il sapore delle fragole
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della base:
- Accomoda un quadrato tagliapasta di metallo di circa 20 cm su una placca foderata di carta da forno. Frulla i biscotti con il burro morbido fino a ottenere un composto sabbioso e disponilo in uno strato uniforme di meno di 1 cm nel quadrato pressando bene con il dorso di un cucchiaio.
- Preparazione della crema al formaggio:
- Metti in ammollo 9 g di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Monta 100 g di panna fino a ottenere una consistenza soffice ma ferma. In una ciotola grande mescola delicatamente il formaggio cremoso con la ricotta setacciata poi aggiungi lo zucchero a velo e i semi raschiati da mezzo baccello di vaniglia. Incorpora con movimenti delicati dal basso verso l'alto la panna montata.
- Aggiunta della gelatina:
- Scalda altri 50 g di panna in un pentolino senza farla bollire. Togli dal fuoco e sciogli la gelatina strizzata. Lascia intiepidire leggermente e poi incorpora al composto di formaggio mescolando velocemente. Versa tutto nel quadrato tagliapasta sopra la base di biscotti e livella bene la superficie.
- Preparazione del topping alle fragole:
- Metti in ammollo gli altri 8 g di gelatina in acqua fredda. Frulla 200 g di fragole con lo zucchero semolato e qualche goccia di succo di limone fino a ottenere una purea liscia. Scalda 1/4 di questa salsa in un pentolino e sciogli la gelatina strizzata mescolando con cura. Unisci questa parte calda al resto della salsa di fragole e mescola bene.
- Assemblaggio finale:
- Versa delicatamente la salsa di fragole sopra il composto di formaggio raffreddato assicurandoti di coprire tutta la superficie in modo uniforme. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore fino a completo rassodamento.
- Preparazione delle chips di fragole:
- Affetta molto finemente le restanti fragole e disponile su una placca foderata di carta da forno. Spolverizzale con un po di zucchero a velo e infornale a 60°C in forno ventilato leggermente aperto per circa 2 ore fino a quando risulteranno disidratate ma ancora leggermente morbide.
- Porzioni e decorazione:
- Togli il tagliapasta dal frigorifero scalda delicatamente il bordo metallico con un panno caldo e sforna il cheesecake. Dividi in 6 porzioni e decora ogni porzione con le chips di fragola preparate in precedenza.

Il segreto del successo di questa ricetta è nella qualità delle fragole. Quando preparo questo dolce in primavera con le fragole appena raccolte dal mio orto il sapore è semplicemente incomparabile. I miei nipotini aspettano sempre con ansia questa stagione proprio per gustare questa cheesecake.
Conservazione
La cheesecake si conserva perfettamente in frigorifero per 3 giorni coperta con pellicola alimentare. Non è adatta al congelamento poiché la gelatina potrebbe perdere consistenza durante lo scongelamento. Le chips di fragole invece possono essere preparate in anticipo e conservate in un contenitore ermetico per circa una settimana.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi le fragole puoi utilizzare lamponi mirtilli o frutti di bosco misti ottenendo risultati altrettanto deliziosi. Il formaggio cremoso può essere sostituito con mascarpone per un sapore più ricco. Per una versione senza lattosio puoi usare alternative vegetali al formaggio e alla panna purché abbiano una consistenza simile a quella degli ingredienti originali.
Suggerimenti per Servire
Servi la cheesecake ben fredda accompagnandola con qualche fragola fresca e un cucchiaino di salsa extra di fragole. Un tocco di menta fresca aggiunge un contrasto aromatico interessante. Per occasioni speciali puoi aggiungere una leggera spolverata di pistacchi tritati o scaglie di cioccolato bianco.

Domande Frequenti
- → Posso preparare questo dolce in anticipo?
Sì, puoi prepararlo anche il giorno prima. Il cheesecake si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni. Ti consiglio di aggiungere le chips di fragola solo prima di servire per mantenerne la croccantezza.
- → Posso sostituire i biscotti digestive con altri tipi di biscotti?
Certamente! Puoi usare biscotti secchi come gli Oro Saiwa, i Petit Beurre o i Grancereale. L'importante è che siano biscotti secchi che si sbricicolano facilmente e che si amalgamino bene con il burro.
- → Come posso conservare le chips di fragole se ne avanzano?
Le chips di fragole si conservano in un contenitore ermetico per 1-2 settimane. Assicurati che siano completamente asciutte prima di riporle e conservale in un luogo fresco e asciutto.
- → Posso utilizzare altre frutte al posto delle fragole?
Sì, questo dolce è versatile e puoi sostituire le fragole con lamponi, mirtilli o pesche. Ricorda di adattare la quantità di zucchero in base alla dolcezza naturale della frutta scelta.
- → La gelatina in fogli può essere sostituita con quella in polvere?
Sì, puoi sostituire la gelatina in fogli con quella in polvere. Come regola generale, 1 foglio di gelatina (circa 2g) corrisponde a 1 cucchiaino di gelatina in polvere. Segui le istruzioni sulla confezione per l'idratazione corretta.
- → A che temperatura deve essere il formaggio per ottenere un impasto liscio?
Il formaggio cremoso e la ricotta dovrebbero essere a temperatura ambiente per ottenere un impasto liscio e senza grumi. Ti consiglio di toglierli dal frigorifero almeno 30 minuti prima di iniziare la preparazione.