Mini sbrisolone salate fatte

In evidenza su: Dolci

Le mini sbrisolone salate sono una versione saporita del classico dolce mantovano. Preparate con farina, parmigiano, mandorle non spellate e burro, queste delizie salate hanno una consistenza friabile e un gusto ricco. La preparazione è semplice: si frullano gli ingredienti fino ad ottenere un composto sbricioloso, si aggiungono mandorle intere e si formano piccoli dischi che vengono cotti in forno fino a doratura. Perfette come aperitivo o accompagnamento a formaggi e salumi.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 03 May 2025 15:57:23 GMT
Pancake con nocciole. Salvalo
Pancake con nocciole. | mammamiacucina.com

Queste mini sbrisolone salate sono il mio asso nella manica per aperitivi eleganti e buffet improvvisati, una versione salata della classica sbrisolona mantovana che conquista tutti al primo morso.

La prima volta che ho preparato queste mini sbrisolone è stato per una cena dell'ultimo minuto con amici. Da quel momento sono diventate la mia firma personale tanto che gli ospiti me le richiedono regolarmente.

Ingredienti

  • Farina 00 dona struttura ma leggerezza a questi biscotti salati
  • Parmigiano grattugiato scegli un prodotto stagionato almeno 24 mesi per un sapore più intenso
  • Mandorle non spellate la pelle dona un gusto più rustico e un bel contrasto visivo
  • Burro freddo preferibilmente di alta qualità per ottenere quella consistenza friabile tipica
  • Uovo medio a temperatura ambiente per legare l'impasto senza renderlo troppo compatto
  • Pepe nero macinato fresco per un tocco di calore che bilancia la sapidità del formaggio

Istruzioni Passo Passo

Preparare l'impasto base
Raccogli nel mixer la farina il parmigiano il burro a dadini freddo l'uovo e il pepe. Aggiungi metà delle mandorle e frulla fino a ottenere un composto a briciole grossolane. È importante non lavorare troppo l'impasto per mantenere la caratteristica consistenza friabile.
Incorporare le mandorle intere
Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi le mandorle rimaste intere. Lavora leggermente con la punta delle dita solo per distribuire uniformemente le mandorle. Questo passaggio è cruciale per ottenere quella texture rustica che rende uniche le sbrisolone.
Formare e cuocere
Stendi carta forno sulla teglia e preriscalda il forno a 180°C. Usa un coppapasta da 8 cm per formare le mini sbrisolone distribuendo il composto all'interno. Premi leggermente alla base e sui bordi giusto per compattare. Cuoci per 20-25 minuti fino a doratura leggera e lascia raffreddare completamente sulla teglia per permettere alle sbrisolone di solidificarsi.
Pancake con semi di sesamo. Salvalo
Pancake con semi di sesamo. | mammamiacucina.com

Le mandorle sono il vero segreto di questa ricetta. Nella mia famiglia si discute sempre se sia meglio triturarle tutte o lasciarle in pezzi. Personalmente amo la consistenza che danno quelle intere in contrasto con la friabilità della base.

Conservazione

Le mini sbrisolone salate si conservano perfettamente in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 5-7 giorni. È importante che si raffreddino completamente prima di riporle altrimenti potrebbero perdere la loro caratteristica croccantezza. Per una conservazione più lunga puoi congelarle già cotte sistemandole in sacchetti per alimenti e consumarle entro un mese. Scongela a temperatura ambiente prima di servire.

Varianti e Sostituzioni

Puoi personalizzare queste sbrisolone in molti modi. Il parmigiano può essere sostituito con pecorino per un sapore più deciso o con grana padano per una nota più delicata. Le mandorle possono cedere il posto a nocciole pinoli o noci a seconda dei gusti. Per una versione più aromatica aggiungi rosmarino tritato timo o semi di finocchio all'impasto. Se preferisci una versione senza lattosio puoi sostituire il burro con olio d'oliva pur ottenendo una consistenza leggermente diversa.

Come Servire

Queste mini sbrisolone brillano come protagoniste di un aperitivo accompagnate da un calice di Prosecco o un Franciacorta. Sono perfette anche abbinate a salumi italiani come prosciutto crudo o culatello. Puoi servirle come accompagnamento a zuppe vellutate o insalate ricche dove la loro texture croccante aggiunge un contrasto piacevole. Nelle occasioni più eleganti prova a completarle con una quenelle di ricotta aromatizzata all'erba cipollina o un cucchiaino di confettura di cipolle rosse.

Storia e Tradizione

La sbrisolona è un dolce tipico mantovano il cui nome deriva dal dialetto locale "brisa" che significa briciola proprio per la sua caratteristica consistenza friabile. Questa versione salata reinterpreta la tradizione adattandola al mondo degli antipasti. Mentre la sbrisolona classica era il dolce dei contadini preparato con ingredienti poveri queste mini versioni salate rappresentano l'evoluzione contemporanea di un piatto della tradizione. In Lombardia è comune trovare varianti salate della pasticceria tradizionale spesso servite come benvenuto nei ristoranti più attenti alla tradizione regionale.

Quattro biscotti con semi di arachide. Salvalo
Quattro biscotti con semi di arachide. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare le mini sbrisolone salate in anticipo?

Sì, puoi prepararle in anticipo e conservarle in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Mantengono bene la loro fragranza e consistenza croccante.

→ Posso sostituire le mandorle con altra frutta secca?

Certamente! Puoi utilizzare nocciole, noci o pistacchi al posto delle mandorle per ottenere varianti gustose delle mini sbrisolone salate.

→ Come posso servire queste mini sbrisolone salate?

Sono perfette come aperitivo, accompagnate da salumi e formaggi, oppure da sole con un buon vino. Puoi anche servirle come accompagnamento a zuppe o insalate.

→ Posso usare formaggio diverso dal parmigiano?

Sì, puoi sostituire il parmigiano con pecorino o grana padano. L'importante è usare un formaggio stagionato che non rilasci troppa umidità durante la cottura.

→ Quanto tempo si conservano le mini sbrisolone salate?

Si conservano perfettamente per 4-5 giorni in un contenitore a chiusura ermetica a temperatura ambiente. Evita luoghi umidi per mantenere la loro caratteristica croccantezza.

→ Posso congelare l'impasto e cuocerlo in un secondo momento?

Sì, l'impasto può essere congelato prima della cottura. Basta formare le mini sbrisolone, congelarle su un vassoio e poi trasferirle in sacchetti da freezer. Cuocile direttamente da congelate, aggiungendo qualche minuto al tempo di cottura.

Mini sbrisolone salate mandorle

Croccanti biscotti salati con parmigiano e mandorle, ideali per aperitivi o come accompagnamento a formaggi e salumi.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (8 mini sbrisolone)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti base

01 200 g di farina 00
02 100 g di parmigiano grattugiato
03 100 g di mandorle non spellate
04 80 g di burro freddo
05 1 uovo
06 pepe nero q.b.

Istruzioni

Passo 01

Raccogliere nel vaso del mixer la farina, il parmigiano grattugiato, il burro a dadini, l'uovo e il pepe. Aggiungere 50 g di mandorle e frullare fino a ottenere un composto costituito da grosse briciole.

Passo 02

Trasferire il composto in una ciotola e aggiungere le restanti mandorle intere. Impastare brevemente con la punta delle dita per distribuire le mandorle.

Passo 03

Stendere un foglio di carta forno su una teglia e preriscaldare il forno a 180°C.

Passo 04

Utilizzare un coppapasta da 8 cm di diametro per formare le mini sbrisolone, adagiando il composto all'interno dell'anello che andrà poi sfilato. Fare una leggera pressione alla base e lungo i bordi per compattarle leggermente.

Passo 05

Cuocere in forno per circa 20-25 minuti o fino a leggera doratura.

Passo 06

Sfornare e lasciare raffreddare le mini sbrisolone salate direttamente sulla placca prima di servire.

Note

  1. Le mini sbrisolone salate sono perfette come aperitivo o accompagnamento a salumi e formaggi.

Strumenti Necessari

  • Mixer o robot da cucina
  • Coppapasta da 8 cm di diametro
  • Teglia da forno
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene frutta a guscio (mandorle)
  • Contiene uova