Tortini salati con asparagi

In evidenza su: Dolci

Queste deliziose cheesecake monoporzione agli asparagi sono un antipasto raffinato e saporito. La base croccante è preparata con taralli sbriciolati e burro, mentre il ripieno è una morbida crema di Philadelphia con asparagi stufati e cipollotto.

La preparazione è semplice: si crea prima la base negli stampini da muffin, poi si prepara il composto frullando il formaggio con gli asparagi cotti, uova e basilico. Dopo 25 minuti di cottura in forno a 170°C, si ottengono dei tortini perfetti da servire freddi, decorati con punte di asparagi e foglioline di basilico.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 09 Apr 2025 13:34:54 GMT
Quattro biscotti con foglie di asparago e crema. Salvalo
Quattro biscotti con foglie di asparago e crema. | mammamiacucina.com

Questa deliziosa cheesecake monoporzione agli asparagi è un antipasto elegante e sorprendente che conquisterà i vostri ospiti. Con la loro base croccante di taralli e un ripieno cremoso arricchito dal gusto delicato degli asparagi, queste piccole tortine sono perfette per iniziare un pranzo speciale.

Queste cheesecake sono nate durante una cena con amici quando cercavo un modo originale per utilizzare gli asparagi primaverili. Da allora sono diventate il mio antipasto preferito per le occasioni speciali.

Ingredienti

  • Taralli sbriciolati perfetti per la base croccante salata che bilancia la cremosità del ripieno
  • Burro fuso necessario per legare la base di taralli e darle consistenza
  • Philadelphia dona cremosità al ripieno scegliete lo a temperatura ambiente per una migliore lavorazione
  • Asparagi freschi protagonisti della ricetta optate per quelli con punte ben chiuse e gambi sodi
  • Cipollotto fresco aggiunge dolcezza e aroma scegliete lo sodo e senza parti appassite
  • Uova fresche fondamentali per dare struttura al ripieno
  • Basilico fresco dona una nota aromatica scegliete lo con foglie integre e profumate
  • Farina serve a dare consistenza al ripieno e a legare tutti gli ingredienti
  • Olio extravergine di oliva per stufare gli asparagi scegliete un olio dal gusto delicato
  • Sale e pepe per regolare il sapore a piacere

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della base
Frullate i taralli fino a ridurli in polvere e mescolateli con il burro fuso. Imburrate gli stampini da muffin inserendo un dischetto di carta forno sul fondo di ciascuno. Distribuite il composto di taralli compattandolo bene con il dorso di un cucchiaino. Mettete in frigorifero mentre preparate il ripieno.
Preparazione degli asparagi
Mondate gli asparagi eliminando la parte legnosa del gambo. Tagliateli a rondelle conservando alcune punte intere per la decorazione. Affettate il cipollotto e fatelo appassire in padella con un filo dolio. Aggiungete gli asparagi tagliati a rondelle salate pepate e cuocete a fuoco moderato finché saranno morbidi. Lasciate raffreddare completamente.
Preparazione del ripieno
Trasferite gli asparagi raffreddati nel mixer insieme al Philadelphia alle uova e al basilico. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la farina e frullate nuovamente fino a incorporarla perfettamente. Il composto deve risultare cremoso ma denso.
Cottura delle cheesecake
Versate il composto agli asparagi negli stampini sopra la base di taralli riempiendo fino al bordo. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 25 minuti fino a quando la superficie sarà leggermente dorata e il ripieno appare sodo. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Sformatura e presentazione
Per sformare facilmente mettete le cheesecake nel congelatore per 15 minuti. Passate delicatamente un coltellino lungo i bordi e sformate con cura. Decorate con le punte di asparago tagliate a metà e foglioline di basilico fresco prima di servire.
Quattro biscotti con asparagi e crema. Salvalo
Quattro biscotti con asparagi e crema. | mammamiacucina.com

Gli asparagi sono il vero segreto di questa ricetta. La mia famiglia adora il momento in cui preparo queste cheesecake perché il profumo che si sprigiona in cucina è irresistibile. Ricordo ancora la prima volta che le ho servite a mia madre che ha sempre odiato gli asparagi ma è rimasta conquistata da queste tortine.

Conservazione

Le cheesecake monoporzione agli asparagi si conservano perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni ben coperte con pellicola alimentare. Per gustarle al meglio lasciatele a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di servirle. Sconsiglio la congelazione perché alterarebbe la consistenza cremosa del ripieno.

Varianti e Sostituzioni

Potete personalizzare questa ricetta in molti modi. Al posto del Philadelphia potete usare la ricotta ben scolata o del formaggio spalmabile di capra per un sapore più intenso. Se non trovate gli asparagi potete sostituirli con zucchine spinaci o carciofi seguendo lo stesso procedimento. Per una versione più ricca potete aggiungere al ripieno del prosciutto cotto a cubetti o della pancetta croccante.

Come Servire

Queste cheesecake monoporzione sono perfette come antipasto elegante ma possono anche essere proposte come piatto principale accompagnate da un'insalata fresca. Servitele tiepide o a temperatura ambiente su un letto di rucola condita con olio e limone. Abbinate un vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio per esaltare il sapore delicato degli asparagi.

Curiosità e Tradizione

La cheesecake in versione salata è una reinterpretazione moderna della classica torta americana dolce. In Italia la tradizione di abbinare formaggi cremosi e verdure ha radici antiche soprattutto nelle torte rustiche contadine. Gli asparagi sono un ingrediente molto apprezzato nella cucina italiana primaverile e questa ricetta è un modo innovativo per valorizzarli in un contesto raffinato e contemporaneo.

Quattro biscotti con asparagi e crema. Salvalo
Quattro biscotti con asparagi e crema. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare queste cheesecake in anticipo?

Sì, puoi prepararle anche il giorno prima e conservarle in frigorifero coperte con pellicola trasparente. Si consiglia di decorarle con le punte di asparagi e il basilico poco prima di servire per mantenere la freschezza.

→ Posso sostituire il Philadelphia con un altro formaggio?

Certamente, puoi usare altri formaggi cremosi come la ricotta ben sgocciolata, la robiola o il mascarpone. Tieni presente che ogni formaggio conferirà una consistenza e un sapore leggermente diversi al risultato finale.

→ Come posso servire queste monoporzioni?

Sono perfette servite fredde o a temperatura ambiente, adagiate su un piatto da portata con un letto di rucola fresca. Puoi accompagnarle con un filo di olio extravergine di oliva o una riduzione di aceto balsamico per un tocco gourmet.

→ Che vino si abbina bene con queste cheesecake salate?

Un vino bianco secco e fresco come un Vermentino, un Sauvignon Blanc o un Prosecco si abbina perfettamente con le note delicate degli asparagi e la cremosità del formaggio.

→ È possibile utilizzare asparagi surgelati?

Sì, puoi utilizzare asparagi surgelati, ma assicurati di scongelarli completamente e di eliminare l'acqua in eccesso prima di cuocerli, per evitare che il composto diventi troppo liquido.

→ Come conservare gli avanzi?

Gli avanzi si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Non è consigliabile congelare le cheesecake già cotte perché il formaggio potrebbe separare e perdere la sua consistenza cremosa.

Cheesecake monoporzione agli asparagi

Sfiziosi tortini con base di taralli e crema di formaggio con asparagi, perfetti per un antipasto elegante e originale.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 cheesecake monoporzione)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 Taralli salati, polverizzati
02 Burro, fuso

→ Ripieno

03 Asparagi freschi
04 1 cipollotto
05 Olio extravergine d'oliva
06 Philadelphia
07 Uova
08 Basilico fresco
09 Farina
10 Sale
11 Pepe

→ Decorazione

12 Punte di asparagi
13 Foglioline di basilico fresco

Istruzioni

Passo 01

Polverizzare i taralli con l'aiuto del mixer e mescolarli con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo. Imburrare 6 stampini da muffin e adagiare un dischetto di carta forno sul fondo di ciascuno. Distribuire il composto di taralli sulla base di ogni stampino e compattare bene con il dorso di un cucchiaino. Porre in frigorifero mentre ci si dedica al resto della preparazione.

Passo 02

Mondare gli asparagi eliminando la parte più legnosa del gambo, facendo una leggera pressione con le mani fino a spezzare la parte finale. Tagliarli a rondelle, lasciando intatte alcune punte per la decorazione. Mondare anche il cipollotto e tagliarlo a rondelline.

Passo 03

Far appassire le rondelline di cipollotto in una padella antiaderente con un filo d'olio. Aggiungere gli asparagi (tenendo da parte qualche punta per la decorazione), salare, pepare e cuocere a fuoco moderato, aggiungendo se necessario un paio di cucchiai di acqua, fino a quando saranno morbidi. Spegnere e far raffreddare.

Passo 04

Trasferire gli asparagi raffreddati nel mixer insieme al Philadelphia, alle uova e al basilico e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere anche la farina e frullare di nuovo fino ad amalgamarla.

Passo 05

Versare il composto all'interno degli stampi da muffin sulla base di taralli arrivando fino ai bordi.

Passo 06

Cuocere nel forno preriscaldato a 170°C per circa 25 minuti o fino a quando il ripieno apparirà denso e dorato. Sfornare e far raffreddare.

Passo 07

Per sformare più facilmente, mettere le mini cheesecake nel congelatore per 15 minuti. Passare quindi la lama di un coltellino lungo i bordi, con delicatezza, e sformare.

Passo 08

Decorare con le punte d'asparago tagliate a metà e qualche fogliolina di basilico fresco a piacere, quindi servire.

Note

  1. È possibile utilizzare sia il classico stampo da muffin sia degli stampini monoporzione in alluminio.
  2. Questa ricetta è perfetta come antipasto per una cena tra amici o un pranzo speciale.

Strumenti Necessari

  • Stampi da muffin o stampini monoporzione in alluminio
  • Mixer
  • Padella antiaderente
  • Forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova