
Questa deliziosa mousse allo yogurt e lamponi è il dessert perfetto quando desideri stupire i tuoi ospiti con una preparazione elegante ma relativamente semplice. La combinazione di yogurt cremoso e lamponi freschi crea un contrasto di sapori irresistibile.
Ho creato questa ricetta durante una cena estiva quando cercavo un dolce leggero ma d'effetto. Da allora è diventata la mia scelta preferita per occasioni speciali perché conquista sempre tutti.
Ingredienti
- La farina 00: è essenziale per la base croccante e garantisce la giusta consistenza
- La farina di mandorle: aggiunge un sapore delicato alla base e una texture particolare
- Il burro di qualità: conferisce quel gusto ricco alla base croccante
- Lo yogurt naturale intero: è il vero protagonista offre cremosità e una piacevole acidità
- La gelatina in fogli: assicura la perfetta consistenza della mousse
- La panna fresca: deve essere di ottima qualità per ottenere una mousse soffice
- I lamponi freschi: donano un sapore intenso e un bellissimo colore
- Gli spray colorati effetto velluto: trasformano un semplice dessert in un'opera d'arte
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparazione della base streusel:
- Frulla insieme le farine con burro zucchero di canna e un pizzico di sale fino ad ottenere delle briciole. Distribuisci uniformemente su una teglia rivestita con carta forno e congela per almeno un'ora. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la giusta consistenza.
- Cottura dello streusel:
- Trasferisci la teglia in forno preriscaldato a 170°C e cuoci per circa 20 minuti finché la base non diventa dorata e fragrante. Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla.
- Preparazione della mousse:
- Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Riscalda delicatamente una piccola parte dello yogurt e scioglivi la gelatina ben strizzata. Questo passaggio è cruciale per evitare grumi nella mousse finale.
- Assemblaggio della mousse:
- Unisci la gelatina sciolta al resto dello yogurt a temperatura ambiente aggiungendo lo zucchero a velo. Semi monta la panna fresca e incorporala delicatamente al composto di yogurt con movimenti dal basso verso l'alto per mantenere l'aria incorporata.
- Formatura delle mousse:
- Versa il composto negli stampini monoporzione lasciando un po' di spazio per la base. Aggiungi lo streusel compattandolo leggermente. Copri con pellicola e congela per almeno 8 ore fino a completo indurimento.
- Finitura e decorazione:
- Prepara il coulis mescolando la purea di lamponi con lo zucchero a velo. Sforma le mousse ancora congelate e spruzza con lo spray colorato effetto velluto alternando bianco e rosa. Decora con il coulis di lamponi e lamponi freschi.

Adoro particolarmente la consistenza che si ottiene con lo yogurt intero. La prima volta che ho servito queste mousse a una cena con amici sono rimasti tutti a bocca aperta chiedendomi se le avessi acquistate in pasticceria!
Conservazione
Queste mousse si conservano perfettamente in frigorifero per 3 giorni, ma la consistenza migliore si ottiene nelle prime 48 ore. Tienile coperte con pellicola alimentare per evitare che assorbano odori. Se preferisci, puoi anche congelarle fino a un mese e lasciarle scongelare in frigorifero per circa due ore prima di servire.
Varianti Possibili
Puoi sostituire i lamponi con fragole, mirtilli o ribes creando varianti stagionali interessanti. Se preferisci evitare la gelatina, prova con 10g di agar agar, ricordando di regolare le quantità e la preparazione. Per una versione senza lattosio, sostituisci lo yogurt classico con uno di soia e la panna con una versione vegetale montabile.
Suggerimenti per Servire
Servi queste mini mousse leggermente fredde, ma non direttamente dal congelatore, per apprezzarne al meglio la consistenza soffice. Accompagnale con un tè verde freddo in estate o un vin santo in inverno. Per un'occasione speciale, crea un buffet di dessert con diverse mini mousse dai colori e sapori contrastanti.

Domande Frequenti
- → Posso sostituire i lamponi con altri frutti di bosco?
Sì, puoi sostituire i lamponi con fragole, mirtilli o more. Ricorda di adattare la quantità di zucchero in base all'acidità del frutto scelto.
- → Cos'è lo spray effetto velluto e dove posso trovarlo?
Lo spray effetto velluto è un colorante alimentare che crea una finitura opaca simile al velluto. Puoi trovarlo nei negozi specializzati in articoli per pasticceria o online.
- → Posso preparare queste mousse senza gelatina?
La gelatina è essenziale per la consistenza della mousse. Puoi sostituirla con agar-agar per una versione vegetariana, seguendo le proporzioni indicate sulla confezione.
- → Quanto tempo prima posso preparare le mousse?
Puoi preparare le mousse fino a 3 giorni prima, conservandole in congelatore. Ricorda di trasferirle in frigorifero circa 2 ore prima di servire per ottenere la giusta consistenza.
- → Come posso ottenere una mousse più leggera?
Per una versione più leggera, puoi utilizzare yogurt greco magro e panna da montare con contenuto di grassi ridotto, ma la consistenza potrebbe risultare meno cremosa.
- → È possibile preparare una versione più semplice senza streusel?
Certamente! Puoi sostituire lo streusel con biscotti sbriciolati mescolati con burro fuso, ottenendo una base più rapida da preparare ma ugualmente gustosa.