Deliziosi occhi di bue Nutella

In evidenza su: Dolci

Gli occhi di bue alla Nutella sono deliziosi biscotti di pasta frolla preparati con farina, burro, zucchero a velo e tuorli. Si realizzano creando dischi di impasto, metà dei quali forati al centro. Dopo la cottura, i dischi pieni vengono spalmati con Nutella e coperti con quelli forati, preventivamente spolverati di zucchero a velo. Il risultato è un dolce goloso con la cremosa Nutella che si intravede dal buco centrale.

La preparazione richiede un'ora di riposo dell'impasto in frigorifero e una cottura di circa 10-12 minuti a 180°C. Si conservano per 4-5 giorni in contenitori ermetici.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 30 Apr 2025 14:52:09 GMT
Piatti con la crema e la cannoli. Salvalo
Piatti con la crema e la cannoli. | mammamiacucina.com

Questi deliziosi occhi di bue alla Nutella sono il dolcetto perfetto per merenda o per concludere un pasto in dolcezza. La friabilità del biscotto si sposa magnificamente con la cremosità della Nutella, creando un contrasto di consistenze irresistibile.

La prima volta che ho preparato questi biscotti è stato durante una domenica piovosa con i miei nipotini. Da allora sono diventati un appuntamento fisso nei nostri pomeriggi in famiglia e tutti me li richiedono continuamente.

Ingredienti

  • 200 g di farina 00 fondamentale per la giusta consistenza del biscotto scegli una farina di buona qualità
  • 100 g di burro freddo tagliato a cubetti per ottenere la caratteristica friabilità
  • 80 g di zucchero a velo rende l'impasto più delicato e la superficie vellutata
  • 2 tuorli freschi per arricchire e legare l'impasto
  • 1/2 bacca di vaniglia preferibilmente del Madagascar per un aroma intenso
  • 1 pizzico di sale esalta tutti i sapori soprattutto la dolcezza
  • Nutella quanto basta per la farcitura
  • Zucchero a velo per decorare

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dell'impasto
Nella ciotola della planetaria inserisci la farina e il burro freddo a cubetti. Utilizzando la frusta K a bassa velocità sabbia gli ingredienti fino a ottenere un composto simile a briciole. Questo passaggio è fondamentale per garantire la friabilità del biscotto finale. Aggiungi lo zucchero a velo setacciato i tuorli i semi estratti dalla bacca di vaniglia e il pizzico di sale. Continua a lavorare fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati e avrai ottenuto un impasto omogeneo.
Riposo dell'impasto
Raccogli l'impasto e dagli la forma di un panetto rettangolare. Avvolgilo accuratamente nella pellicola alimentare assicurandoti che sia ben coperto per evitare che assorba odori dal frigorifero. Lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Questo passaggio è essenziale per permettere al burro di solidificarsi nuovamente e agli amidi della farina di idratarsi completamente.
Formatura dei biscotti
Trascorso il tempo di riposo tira fuori l'impasto dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per 5 minuti. Stendilo con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore uniforme di 5 mm. Con un coppapasta circolare di 6 cm di diametro ritaglia tanti dischetti cercando di ricavarne un numero pari. Per metà dei dischetti pratica un foro centrale usando un coppapasta più piccolo di circa 1 cm di diametro. Questi saranno le parti superiori dei biscotti.
Cottura
Disponi i dischetti su due teglie rivestite con carta da forno lasciando circa 2 cm di spazio tra un biscotto e l'altro. Cuocili in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti. I biscotti sono pronti quando i bordi iniziano appena a dorarsi mentre il centro rimane chiaro. Fai attenzione a non prolungare troppo la cottura per non renderli troppo secchi. Sfornali e lasciali raffreddare completamente sulle teglie.
Assemblaggio
Una volta che i biscotti sono freddi spolverizza generosamente con zucchero a velo quelli con il foro centrale. Scalda leggermente la Nutella in microonde per 10-15 secondi o a bagnomaria per renderla più facilmente spalmabile. Distribuisci un cucchiaino di Nutella sui dischetti interi senza foro stendendola in modo uniforme ma fermandoti a qualche millimetro dal bordo. Appoggia delicatamente sopra i dischetti forati e spolverizzati creando così i classici occhi di bue.
Un piatto con 6 biscotti con crema e cioccolato. Salvalo
Un piatto con 6 biscotti con crema e cioccolato. | mammamiacucina.com

La magia di questi biscotti sta nella loro semplicità. Personalmente adoro il contrasto tra la frolla friabile e la cremosità della Nutella. Ricordo ancora lo stupore dei miei nipotini la prima volta che hanno visto formarsi gli "occhi" con la Nutella che faceva capolino dal foro superiore.

Conservazione

Gli occhi di bue alla Nutella si mantengono perfettamente per 4-5 giorni se conservati in una scatola di latta o sotto una campana di vetro. È importante tenerli in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore e umidità che potrebbero ammorbidire la frolla. Se preferisci puoi anche preparare l'impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni o congelarlo fino a un mese avvolto in doppio strato di pellicola.

Alternative e Variazioni

Questi deliziosi biscotti si prestano a numerose varianti. Puoi sostituire la Nutella con marmellata di albicocche o frutti di bosco per una versione più leggera e fruttata. Per un tocco più goloso prova con crema al pistacchio o crema al limone fatta in casa. Durante le festività natalizie puoi aromatizzare l'impasto con scorza di arancia o cannella per un sapore più speziato. Se hai problemi con il glutine puoi utilizzare un mix di farine senza glutine ottenendo comunque ottimi risultati.

Abbinamenti Perfetti

Gli occhi di bue alla Nutella sono perfetti accompagnati da un bicchiere di latte caldo per la colazione o da un tè nero aromatizzato per la merenda. Durante le occasioni speciali puoi servirli con un bicchierino di Vin Santo o altro vino da dessert. Sono ideali anche come piccolo dono fatto in casa inseriti in graziose scatoline decorate o sacchetti trasparenti chiusi con un nastrino colorato. I bambini li adoreranno come merenda da portare a scuola.

Piatti con crema e zucchero. Salvalo
Piatti con crema e zucchero. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Come posso evitare che la pasta frolla si attacchi durante la stesura?

Per evitare che la pasta frolla si attacchi, lavora su una superficie leggermente infarinata e assicurati che l'impasto sia ben freddo. Puoi anche stendere la pasta tra due fogli di carta forno per facilitare l'operazione.

→ Posso usare altre creme spalmabili al posto della Nutella?

Certamente! Puoi sostituire la Nutella con altre creme spalmabili come crema di pistacchi, crema al limone, marmellata o confettura di frutta. L'importante è che abbiano una consistenza abbastanza densa per non fuoriuscire dai biscotti.

→ Quanto tempo in anticipo posso preparare questi biscotti?

Gli occhi di bue alla Nutella si conservano perfettamente per 4-5 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro. Puoi anche preparare l'impasto un giorno prima e conservarlo in frigorifero, oppure congelare i biscotti non ancora farciti per averli sempre pronti.

→ Perché scaldare la Nutella prima della farcitura?

Scaldare leggermente la Nutella la rende più morbida e facile da spalmare, permettendo di stenderla uniformemente sui biscotti senza romperli. Basta un breve passaggio nel microonde o a bagnomaria, facendo attenzione a non riscaldarla troppo.

→ Posso congelare l'impasto o i biscotti già pronti?

Sì, puoi congelare l'impasto avvolto nella pellicola per circa un mese. I biscotti già cotti ma non ancora farciti possono essere congelati per 2-3 mesi. Per i biscotti già assemblati con la Nutella, il congelamento non è consigliato perché potrebbe alterarne la consistenza.

→ Come capisco se i biscotti sono cotti al punto giusto?

I biscotti sono pronti quando i bordi iniziano appena a dorarsi mentre il centro rimane chiaro. Una leggera doratura è l'ideale, ma fai attenzione a non cuocerli troppo altrimenti diventeranno duri. Ricorda che continueranno a cuocere leggermente anche dopo essere stati tolti dal forno.

Occhi di bue Nutella

Biscotti fragranti di pasta frolla farciti con Nutella e spolverati con zucchero a velo, un classico della pasticceria italiana.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
42 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni (12 biscotti)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Per 12 biscotti

01 200 g di farina 00
02 100 g di burro freddo
03 80 g di zucchero a velo
04 2 tuorli
05 1/2 bacca di vaniglia
06 1 pizzico di sale
07 Nutella

→ Per la decorazione

08 Zucchero a velo

Istruzioni

Passo 01

Nella ciotola della planetaria sabbiate la farina con il burro a cubetti a bassa velocità utilizzando la frusta K. Unite lo zucchero, i tuorli, la vaniglia e il sale. Continuate a lavorare fino a ottenere una pasta omogenea.

Passo 02

Date all'impasto la forma di un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Passo 03

Stendete l'impasto con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata fino a uno spessore di 5 mm. Utilizzando un coppapasta circolare da 6 cm di diametro ricavate tanti dischetti.

Passo 04

Disponete i dischetti su due teglie foderate di carta forno. Utilizzando un coppapasta più piccolo, di 1 cm di diametro, praticate un foro centrale su metà delle sagome preparate.

Passo 05

Cuocete i biscotti nel forno già caldo a 180° per circa 10-12 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e lasciate raffreddare.

Passo 06

Spolverizzate le corone forate con lo zucchero a velo. Scaldate appena la Nutella nel microonde o a bagnomaria (in questo modo sarà più facile stenderla) e impiegatela per accoppiare i biscotti.

Note

  1. Gli occhi di bue alla Nutella si conservano per 4-5 giorni in una scatola di latta o coperti da una campana di vetro.

Strumenti Necessari

  • Planetaria con frusta K
  • Mattarello
  • Coppapasta circolare da 6 cm
  • Coppapasta circolare da 1 cm
  • Teglie da forno
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova
  • Può contenere nocciole (nella Nutella)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 9.5 g
  • Carboidrati Totali: 22 g
  • Proteine: 2.3 g