Panettone ripieno mascarpone cacao

In evidenza su: Dolci

Il panettone ripieno è un dessert irresistibile ideale per le festività. Preparate una crema con mascarpone, robiola, zucchero a velo, vaniglia e arricchitela con pistacchi, gocce di cioccolato e canditi. Svuotate il panettone, riempitelo con questa farcitura, congelatelo a testa in giù per solidificarlo e infine glassatelo con un composto di cioccolato fondente e burro. Decorate con ciliegie candite e gocce di cioccolato. Un dolce raffinato e gustoso da servire in ogni occasione speciale.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 10 Jun 2025 22:58:39 GMT
Un dolce con frullato di frutta e maraschino. Salvalo
Un dolce con frullato di frutta e maraschino. | mammamiacucina.com

Con questo panettone ripieno realizzato in casa porto ogni anno a tavola un tocco di festa speciale che sorprende i miei ospiti e richiama i ricordi dei miei Natali più belli Il panettone tradizionale si trasforma in un dolce cremoso e goloso ideale per chiudere in bellezza qualsiasi pranzo delle feste regalando a ogni fetta consistenze e aromi sorprendenti

Quando l’ho preparato la prima volta ho fatto felici sia adulti che bambini che hanno chiesto subito il bis Il mix tra cremosità della farcitura e croccantezza dei pistacchi resta uno dei miei momenti preferiti delle feste

Ingredienti

  • Panettone di ottima qualità: da scegliere soffice con profumo intenso di burro per valorizzare il risultato finale
  • Mascarpone freschissimo: che dona cremosità e una base vellutata perfetta per il ripieno scegli quello con la data di scadenza più lontana possibile
  • Robiola dal gusto leggero: che si amalgama alla perfezione con il mascarpone regalando un ripieno soffice e delicato assicurati che sia conservata in frigo alla giusta temperatura
  • Zucchero a velo: che si scioglie facilmente per non compromettere la morbidezza della crema preferisci quello vanigliato per una nota in più
  • Bacca di vaniglia: per aromatizzare in modo naturale la crema scegli quella soda e profumatissima estrai i semini solo appena prima di usarla
  • Gocce di cioccolato fondente: per dare croccantezza e piacevoli contrasti di gusto scegli sempre il cioccolato di buona qualità con alta percentuale di cacao
  • Pistacchi sgusciati e non salati: da tritare grossolanamente per ottenere una nota di colore e croccantezza controlla che siano verdi brillanti e non secchi
  • Ciliegie intere: fresche o ben scolate dal liquido per offrire freschezza e sfumature di sapore ogni morso diventerà una sorpresa
  • Cioccolato fondente da copertura: con percentuale di cacao elevata che garantisce una glassa liscia intenso e lucente meglio se italiano
  • Burro di buona qualità: che aiuta a rendere setosa la copertura scegli quello fresco e preferibilmente non salato
  • Ciliegie candite: scegli quelle di produzione artigianale per gusto naturale e vivace colore

Preparazione passo passo

Preparare la crema:
Unisci in una ciotola il mascarpone la robiola lo zucchero a velo e i semini della vaniglia Lavora il composto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una crema soffice e ben montata Questo passaggio è fondamentale per rendere la farcitura leggera ed equilibrata
Aggiungere i sapori:
Incorpora alla crema le gocce di cioccolato i pistacchi tritati e le ciliegie tagliate a pezzetti Mescola delicatamente per distribuire tutti gli ingredienti in modo uniforme Questo conferirà al ripieno una varietà di consistenze e sapori in ogni fetta
Preparare il panettone:
Taglia con un coltello una fetta sottile dalla base del panettone circa un centimetro Capovolgilo e aiutandoti con un coltello lungo scava delicatamente l’interno lasciando uno o due centimetri dai bordi Estrai la mollica conservandone una parte per dopo Questo passaggio va fatto con calma per non rompere la crosta esterna
Farcire e chiudere:
Riempi il panettone con la crema preparata compattando delicatamente per evitare bolle di aria Usa parte della mollica estratta per rivestire la base del dolce così da mantenere la forma Avvolgi il panettone farcito in pellicola trasparente e mettilo in congelatore a testa in giù almeno quattro ore Questo garantirà un taglio perfetto al momento del servizio
Preparare la glassa:
Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro Mescola bene fino a ottenere una glassa liscia e lucida Fai raffreddare leggermente la glassa per raggiungere la giusta consistenza dovrà essere leggermente viscosa
Decorare:
Adagia il panettone ormai freddo sul piatto da portata Versa sopra la glassa di cioccolato coprendo tutta la superficie Decora con ciliegie candite e gocce di cioccolato A questo punto il panettone ripieno è pronto per essere portato in tavola lasciando ogni ospite a bocca aperta
Cake con frullato di frutta. Salvalo
Cake con frullato di frutta. | mammamiacucina.com

Cose da Sapere

  • Contiene ingredienti freschi che rendono ogni porzione cremosa e avvolgente
  • La ricetta si presta ad essere personalizzata con frutta secca a piacere
  • Conservare in freezer permette di prepararlo con largo anticipo

Il mio ingrediente preferito resta il mascarpone che con la sua morbidezza accoglie benissimo ogni aroma Ho imparato da mia madre a non lesinare sulla qualità e ogni volta che lo prepariamo insieme ci raccontiamo storie delle feste passate È diventato il simbolo della nostra dolce tradizione familiare

Come conservare il panettone ripieno

Il panettone ripieno si mantiene al meglio se avvolto in pellicola alimentare direttamente in freezer Tieni conto che va tolto almeno una ventina di minuti prima di servirlo così da gustarlo cremoso ma non troppo freddo Se dovesse avanzare puoi lasciarlo anche in frigorifero per due giorni coperto interamente per evitare che si secchi

Varianti agli ingredienti

È possibile personalizzare il ripieno con altra frutta secca come nocciole o mandorle oppure arricchire la crema con un tocco di scorza di limone grattugiata Se preferisci una nota alcolica bagna leggermente la mollica interna con un filo di liquore all’arancia o marsala Se non hai la robiola puoi usare un formaggio spalmabile fresco Il risultato sarà comunque ottimo e cremoso

Consigli per servire

Porta il panettone ripieno in tavola qualche minuto dopo averlo decorato Guarnisci con altra frutta fresca di stagione o una spolverata di cacao Per un effetto ancora più elegante servi ogni fetta su piattini con una cucchiaiata di crema al mascarpone profumata con un accenno di vaniglia Un tocco personale è accompagnare il dolce con una tazza di cioccolata calda densa oppure una coppa di prosecco ghiacciato

Un cake con frutta e semi. Salvalo
Un cake con frutta e semi. | mammamiacucina.com

Un dolce delle feste con tanta storia

Il panettone rappresenta la tradizione natalizia milanese ma con questo ripieno la ricetta acquista nuova vita è diventata una presenza costante sulle tavole italiane delle feste famiglie di ogni regione ormai la propongono con varianti personalizzate Realizzare il panettone farcito in casa consente di celebrare la creatività e di mantenere vivi i rituali di convivialità e dolce attesa tipici del periodo Natalizio

Domande Frequenti

→ Come si prepara il ripieno del panettone?

Per il ripieno, amalgamate mascarpone, robiola, zucchero a velo e vaniglia. Aggiungete pistacchi, gocce di cioccolato, canditi e scorza d'arancia. Mescolate bene il tutto.

→ Quanto tempo deve stare il panettone in congelatore?

Il panettone deve essere congelato a testa in giù per almeno 4 ore per garantire che il ripieno si solidifichi adeguatamente.

→ Come posso decorare il panettone ripieno?

Decorate il panettone con una glassa al cioccolato fondente e burro, poi aggiungete ciliegie candite e gocce di cioccolato per un tocco elegante e goloso.

→ Qual è il segreto per una glassa perfetta?

Fate fondere il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria fino a ottenere una consistenza lucida e leggermente viscosa. Fate intiepidire prima di versarla sul panettone.

→ Che tipo di cioccolato è consigliato?

Si consiglia di utilizzare cioccolato fondente al 75% per ottenere una glassa ricca e dal gusto intenso.

Panettone ripieno mascarpone cacao

Panettone farcito con crema di mascarpone, cioccolato e decorazioni golose per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni (1 panettone farcito)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 1 panettone da 750 g

→ Ripieno

02 500 g di mascarpone
03 300 g di robiola
04 100 g di zucchero a velo
05 1/2 bacca di vaniglia
06 50 g di gocce di cioccolato
07 40 g di pistacchi sgusciati grossolanamente tritati
08 50 g di ciliegie candite

→ Copertura

09 220 g di cioccolato fondente 75%
10 170 g di burro
11 ciliegie candite q.b.
12 gocce di cioccolato q.b.

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola lavorare a crema mascarpone, robiola, semi di vaniglia e zucchero a velo con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto liscio. Incorporare i canditi, le gocce di cioccolato, i pistacchi tritati e la scorza di arancia grattugiata. Mescolare accuratamente e mettere da parte.

Passo 02

Tagliare una fetta di circa 1 cm dalla base del panettone. Capovolgerlo e scavare delicatamente la mollica lasciando un bordo di almeno 2 cm, senza intaccare la struttura esterna.

Passo 03

Riempire l'interno del panettone con il composto preparato. Prelevare una parte della mollica tolta e utilizzarla per richiudere la base. Avvolgere il panettone farcito nella pellicola alimentare e trasferire in congelatore, mantenendolo capovolto, per almeno 4 ore.

Passo 04

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato con il burro, mescolando finché non si ottiene una glassa lucida e leggermente viscosa. Lasciar intiepidire brevemente.

Passo 05

Estrarre il panettone dal congelatore, rimuovere la pellicola ed adagiarlo sul piatto da portata. Versare la glassa sul dolce in modo uniforme. Decorare con ciliegie candite e gocce di cioccolato a piacere. Servire dopo aver lasciato riposare il dolce a temperatura ambiente.

Note

  1. Per una farcitura più aromatica, aggiungere scorza d'arancia grattugiata al ripieno.

Strumenti Necessari

  • Sbattitore elettrico
  • Ciotola capiente
  • Coltello seghettato
  • Pellicola alimentare
  • Pentolino per bagnomaria

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, latticini, uova, frutta a guscio e soia.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 415
  • Grassi Totali: 26 g
  • Carboidrati Totali: 38 g
  • Proteine: 8 g