Dolce pere e cioccolato

In evidenza su: Dolci

Questa deliziosa torta unisce la dolcezza delle pere Decana con l'intensità del cioccolato fondente. La preparazione è semplice: dopo aver fuso il burro e spezzettato il cioccolato, si mescolano farina, lievito, zucchero, uova e burro fuso. Si aggiunge il latte gradualmente, incorporando poi pere tagliate a fettine sottili e cioccolato.

L'impasto viene cotto in forno ventilato a 180°C per circa 90 minuti. Una volta raffreddato, può essere guarnito con nocciole spezzettate. Il risultato è un dolce soffice e profumato, ideale per colazione o merenda.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 15 Apr 2025 12:49:21 GMT
Una torta con cioccolato e noci. Salvalo
Una torta con cioccolato e noci. | mammamiacucina.com

Questa torta pere e cioccolato fondente è una ricetta che unisce la dolcezza succosa delle pere con l'intensità del cioccolato fondente creando un dessert irresistibile per ogni occasione.

Questa torta è nata per caso in una domenica piovosa quando cercavo di utilizzare delle pere mature. Da allora è diventata la richiesta preferita della mia famiglia per ogni compleanno o ricorrenza speciale.

Ingredienti

  • Farina 150g conferisce struttura al dolce senza appesantirlo
  • Zucchero 125g quantità perfetta per bilanciare la dolcezza naturale delle pere
  • Pere Decana 1kg varietà ideale per la cottura grazie alla loro polpa soda e aromatica
  • Cioccolato fondente 70g scegliere un cioccolato con almeno 70% di cacao per un sapore intenso
  • Latte fresco 150g rende l'impasto morbido e umido
  • Burro 50g preferibilmente a temperatura ambiente per amalgamarsi meglio
  • Uova 2 di dimensione media scegliere possibilmente uova biologiche
  • Lievito in polvere per dolci 8g garantisce la giusta sofficità alla torta

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli ingredienti
Iniziate fondendo il burro a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza fino a quando diventa liquido ma non bollente. Nel frattempo spezzettate finemente il cioccolato fondente per permettere una distribuzione uniforme nell'impasto. Sbucciate con cura le pere e tagliatele a fettine molto sottili per assicurare una cottura omogenea.
Preparazione dell'impasto
In una ciotola capiente setacciate la farina insieme al lievito per evitare grumi. Aggiungete lo zucchero mescolando bene per distribuirlo uniformemente. Unite le uova e il burro fuso e frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate gradualmente il latte continuando a frullare per mantenere la consistenza vellutata dell'impasto.
Composizione e cottura
Incorporate delicatamente le fettine di pera e i pezzetti di cioccolato nell'impasto mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Foderate uno stampo rotondo del diametro di 24 cm e alto 5 cm con carta da forno e versatevi l'impasto distribuendolo uniformemente. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 90 minuti verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare e guarnire con nocciole tritate.
Una torta con frullato di cioccolato e frullato di nocciole. Salvalo
Una torta con frullato di cioccolato e frullato di nocciole. | mammamiacucina.com

La combinazione di pere e cioccolato è uno dei miei abbinamenti preferiti in pasticceria. Questa torta mi ricorda le merende autunnali nella casa di campagna dei miei nonni dove le pere venivano raccolte direttamente dall'albero nel frutteto di famiglia.

Conservazione

La torta pere e cioccolato si mantiene perfettamente a temperatura ambiente per 2-3 giorni se conservata in un contenitore ermetico o coperta con pellicola trasparente. Se desiderate conservarla più a lungo potete riporla in frigorifero fino a 5 giorni. Prima di servirla lasciatela tornare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti per esaltarne il sapore e la morbidezza.

Varianti e Sostituzioni

Potete personalizzare questa ricetta sostituendo le pere Decana con altre varietà come Kaiser o Williams in base alla disponibilità stagionale. Per una versione ancora più golosa aggiungete 50g di gocce di cioccolato bianco all'impasto. Se preferite una torta meno dolce riducete lo zucchero a 100g e aumentate leggermente la percentuale di cacao del cioccolato fondente. Potete anche sostituire parte della farina con farina integrale per una versione più rustica e nutriente.

Suggerimenti per Servire

Questa torta è deliziosa servita tiepida accompagnata da una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia che si scioglierà lentamente creando una salsa naturale. Per un tocco gourmet spolverizzate la superficie con cacao amaro e decorate con fettine di pera fresca. Nelle occasioni speciali potete arricchirla con una salsa al caramello leggera versata a filo prima di servire. Accompagnatela con un tè nero aromatico o un bicchierino di vin santo per un'esperienza degustativa completa.

Una torta con cioccolato e noci. Salvalo
Una torta con cioccolato e noci. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire le pere Decana con altre varietà?

Sì, puoi utilizzare altre varietà di pere come Williams, Kaiser o Abate. L'importante è che siano abbastanza sode per mantenere la consistenza durante la cottura. Evita pere troppo mature che potrebbero rilasciare troppa acqua nell'impasto.

→ È possibile preparare questa torta in anticipo?

Certamente! Questa torta si conserva perfettamente per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Puoi anche conservarla in frigorifero per prolungarne la freschezza fino a 5 giorni.

→ Posso utilizzare cioccolato al latte invece del fondente?

Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con quello al latte, ma tieni presente che il dolce risulterà più dolce. In questo caso, potresti ridurre leggermente la quantità di zucchero nell'impasto.

→ Come capisco se la torta è cotta al punto giusto?

Dopo circa 80 minuti di cottura, inserisci uno stecchino al centro della torta: se esce pulito o con poche briciole asciutte, la torta è pronta. Se esce umido, prolunga la cottura di altri 10-15 minuti, eventualmente coprendo con un foglio di alluminio per evitare che la superficie si scurisca troppo.

→ Cosa posso usare al posto delle nocciole per guarnire?

Puoi guarnire la torta con mandorle a lamelle, granella di pistacchi, scaglie di cioccolato o una spolverata di zucchero a velo. Un'altra opzione gustosa è accompagnarla con una salsa alla vaniglia o un gelato alla crema.

→ La torta è adatta per chi è intollerante al lattosio?

No, nella sua versione originale contiene latte e burro. Puoi però adattarla utilizzando latte vegetale (come quello di mandorla o soia) e margarina vegetale o olio al posto del burro. Assicurati anche che il cioccolato fondente scelto non contenga lattosio.

Torta pere e cioccolato

Soffice torta che unisce la delicatezza delle pere con il gusto intenso del cioccolato fondente per un dessert irresistibile.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
90 Minuti
Tempo Totale
110 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 torta (ø 24 cm))

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti base

01 1kg pere Decana
02 150g latte fresco
03 150g farina
04 125g zucchero
05 70g cioccolato fondente
06 50g burro
07 8g lievito in polvere per dolci
08 2 uova

Istruzioni

Passo 01

Fondere il burro. Spezzettare il cioccolato, sbucciare le pere e tagliarle a fettine molto sottili.

Passo 02

Setacciare in una ciotola capiente la farina e il lievito, unire lo zucchero, le uova e il burro fuso e frullare. Alla fine aggiungere il latte, versandolo poco per volta e continuando a frullare. Incorporare al composto le pere e il cioccolato.

Passo 03

Foderare con carta da forno uno stampo (ø 24 cm, h 5 cm) e versarvi il composto, compattandolo bene. Cuocere in forno ventilato a 180 °C per 1 ora e 30 minuti. Lasciare raffreddare, guarnire a piacere con nocciole spezzettate e servire.

Note

  1. La torta è perfetta per la colazione o la merenda e si conserva fino a 3 giorni in un contenitore ermetico.

Strumenti Necessari

  • Stampo per torte (ø 24 cm, h 5 cm)
  • Carta da forno
  • Frullatore o mixer

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene lattosio
  • Contiene glutine
  • Contiene uova