Quadrotti con cioccolato fondente

In evidenza su: Dolci

Questi deliziosi quadrotti combinano la croccantezza del riso soffiato con la cremosità del burro d'arachidi e la dolcezza del miele, il tutto ricoperto da uno strato di cioccolato fondente. Bastano pochi ingredienti e nessuna cottura in forno. Dopo aver amalgamato burro d'arachidi e miele a fuoco basso, si incorpora il riso soffiato, si dispone il composto in uno stampo e si ricopre con cioccolato fuso. Dopo il raffreddamento in frigorifero, si taglia in quadrotti e si può arricchire con sale in fiocchi per un contrasto dolce-salato.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 05 May 2025 13:19:23 GMT
Quattro pezzi di cioccolato con grano di cereale. Salvalo
Quattro pezzi di cioccolato con grano di cereale. | mammamiacucina.com

Questi deliziosi quadrotti al riso soffiato e burro d'arachidi sono il dolcetto perfetto quando cerchi qualcosa di croccante, dolce e leggermente salato. La combinazione di burro d'arachidi cremoso, miele e cioccolato fondente crea un dessert irresistibile che non richiede cottura.

La prima volta che ho preparato questi quadrotti è stato durante un pomeriggio di gioco con i miei nipoti. Da allora sono diventati il nostro snack preferito per le maratone di film e le merende del fine settimana.

Ingredienti

  • 380 g di burro d'arachidi preferibilmente quello cremoso non zuccherato per controllare meglio la dolcezza
  • 220 g di miele fluido di acacia o millefiori per la consistenza perfetta
  • 150 g di riso soffiato assicurati che sia fresco per mantenere la croccantezza
  • 200 g di cioccolato fondente con almeno 70% di cacao per un contrasto più intenso
  • Un pizzico di sale fino per esaltare tutti i sapori
  • Sale in fiocchi per la finitura il contrasto con il dolce è sensazionale

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della base
Unisci il miele e il burro d'arachidi in una casseruola a fiamma bassissima. Mescola costantemente con una frusta a mano finché non si amalgamano completamente creando una crema liscia e omogenea. Spegni il fuoco aggiungi il pizzico di sale e mescola ancora per integrarlo perfettamente nella miscela.
Incorporazione del riso soffiato
Metti il riso soffiato in una ciotola capiente e versa sopra il composto di burro d'arachidi e miele ancora caldo. Usa una spatola robusta per mescolare con movimenti avvolgenti dal basso verso l'alto assicurandoti che ogni chicco di riso sia completamente rivestito dalla miscela cremosa.
Preparazione dello stampo
Trasferisci il composto in uno stampo quadrato da 23 cm precedentemente imburrato e foderato con carta da forno. Premi con decisione utilizzando il dorso di un cucchiaio per compattare bene il composto soprattutto negli angoli e lungo i bordi creando uno strato uniforme e ben pressato.
Copertura al cioccolato
Spezza il cioccolato fondente in pezzi piccoli e scioglilo a bagnomaria o nel microonde a brevi intervalli mescolando tra una pausa e l'altra. Versa il cioccolato fuso sulla base di riso soffiato e distribuiscilo uniformemente con una spatola fino a coprire tutta la superficie.
Rifinitura e raffreddamento
Mentre il cioccolato è ancora morbido cospargi leggermente con il sale in fiocchi se lo desideri. Lascia intiepidire a temperatura ambiente per circa 10 minuti poi riponi in frigorifero per almeno 2 ore fino a quando il dolce non si sarà completamente rassodato.
Taglio e servizio
Estrai il dolce dal frigorifero e rimuovi delicatamente dallo stampo. Togli la carta da forno con attenzione e con un coltello affilato taglia il dolce in 9 quadrotti uguali. Per un taglio netto puoi scaldare leggermente la lama del coltello sotto acqua calda e asciugarla prima di ogni taglio.
Cake con semi di cannolo e caramello. Salvalo
Cake con semi di cannolo e caramello. | mammamiacucina.com

Il burro d'arachidi è davvero l'ingrediente chiave di questa ricetta. Ho scoperto che usando un burro d'arachidi di qualità con pochi ingredienti aggiunti si ottiene un sapore più autentico e una consistenza migliore. La mia famiglia adora questi quadrotti come premio dopo una lunga passeggiata in montagna quando abbiamo bisogno di energia.

Conservazione

Questi quadrotti possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 7 giorni. Se li impili inserisci un foglio di carta da forno tra uno strato e l'altro per evitare che si attacchino. A temperatura ambiente si ammorbidiscono velocemente quindi è consigliabile servirli freddi direttamente dal frigorifero per mantenere la consistenza perfetta.

Alternative agli Ingredienti

Se sei allergico alle arachidi puoi sostituire il burro d'arachidi con crema di mandorle o crema di anacardi ottenendo un sapore diverso ma ugualmente delizioso. Al posto del miele puoi usare sciroppo d'acero o sciroppo di riso per una versione vegana. Per una variante ancora più golosa aggiungi 50g di gocce di cioccolato bianco al composto di riso soffiato prima di pressarlo nello stampo.

Idee per Servire

Questi quadrotti sono perfetti da soli ma possono trasformarsi in un dessert elegante se serviti con una pallina di gelato alla vaniglia e una salsa al caramello. Puoi anche sbriciolarli sopra uno yogurt greco con frutta fresca per una colazione energetica o usarli come base per una cheesecake senza cottura al posto dei classici biscotti.

Curiosità Nutrizionali

Il riso soffiato è un cereale a basso contenuto calorico che aggiunge volume e croccantezza senza appesantire troppo il dessert. Il burro d'arachidi non è solo delizioso ma anche ricco di grassi monoinsaturi benefici per il cuore e proteine vegetali. La combinazione con il cioccolato fondente aggiunge antiossidanti che fanno bene alla salute mentale stimolando la produzione di endorfine.

Piatti di cacao e cereali. Salvalo
Piatti di cacao e cereali. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire il burro d'arachidi con altra crema?

Sì, puoi sostituire il burro d'arachidi con crema di mandorle, crema di nocciole o anche tahin, mantenendo le stesse proporzioni. Il sapore cambierà ma la consistenza rimarrà simile.

→ Quanto tempo si conservano i quadrotti?

I quadrotti si conservano perfettamente in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. In estate è consigliabile tenerli sempre in frigo per evitare che il cioccolato si sciolga.

→ Posso usare cioccolato al latte invece del fondente?

Certamente! Il cioccolato al latte darà un sapore più dolce e meno intenso, mentre il cioccolato bianco creerà un contrasto visivo interessante con il riso soffiato.

→ Quale alternativa posso usare al posto del miele?

Puoi sostituire il miele con sciroppo d'acero, sciroppo di riso o sciroppo di agave mantenendo le stesse proporzioni. Anche lo sciroppo di glucosio è un'ottima alternativa.

→ Perché aggiungere il sale in fiocchi?

Il sale in fiocchi crea un interessante contrasto dolce-salato che esalta il sapore del burro d'arachidi e del cioccolato. È facoltativo ma consigliato per un'esperienza gustativa più complessa.

→ Posso preparare questi quadrotti in anticipo per una festa?

Assolutamente sì! Sono perfetti da preparare anche 1-2 giorni prima. Conservali in frigorifero e tagliali in quadrotti poco prima di servire per mantenere i bordi più definiti.

Quadrotti riso soffiato arachidi

Golosi quadrotti di riso soffiato con burro d'arachidi e glassa al cioccolato fondente, semplici e senza cottura.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 9 Porzioni (9 quadrotti)

Dieta: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

01 380 g di burro d'arachidi
02 220 g di miele fluido
03 150 g di riso soffiato
04 200 g di cioccolato fondente
05 1 pizzico di sale fino
06 sale in fiocchi per la finitura (facoltativo)

Istruzioni

Passo 01

Mettere il miele e il burro di arachidi in una casseruola. Farli ammorbidire a fiamma bassissima mescolando con una frusta a mano fino ad amalgamare. Spegnere, unire il sale e mescolare nuovamente.

Passo 02

Mettere il riso soffiato in una ciotola e versarvi sopra il composto di burro di arachidi, miele e sale precedentemente preparato.

Passo 03

Mescolare molto bene con una spatola fino ad avvolgere ogni chicco con il composto e trasferire in uno stampo quadrato, da 23 cm di lato, imburrato e foderato con carta forno. Livellare con il dorso di un cucchiaio avendo cura di distribuire il tutto in modo uniforme anche lungo i bordi e negli angoli.

Passo 04

Spezzettare il cioccolato fondente e farlo sciogliere a bagnomaria, oppure al microonde, e versarlo sopra lo strato di riso soffiato. Livellare, lasciare intiepidire leggermente e cospargere, se gradito, con il sale in fiocchi.

Passo 05

Porre in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore. Quando il dolce si sarà perfettamente rassodato toglierlo dal frigorifero, sformarlo e rimuovere con delicatezza la carta forno. Tagliarlo in 9 parti con un coltello affilato e servire subito i quadrotti.

Note

  1. I quadrotti possono essere conservati in frigorifero fino a 5 giorni in un contenitore ermetico.

Strumenti Necessari

  • Casseruola
  • Frusta a mano
  • Spatola
  • Stampo quadrato da 23 cm
  • Carta forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene arachidi
  • Può contenere tracce di latte nel cioccolato

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 28.5 g
  • Proteine: 9 g