Sandwich dolci con frutta fresca

In evidenza su: Dolci

Questi sandwich dolci sono un dessert fresco e colorato, perfetto per sorprendere gli ospiti. La preparazione prevede la creazione di una mousse cremosa con formaggio spalmabile, panna e gelatina, che viene poi utilizzata per farcire tramezzini di pane morbido.

La particolarità sta nella disposizione della frutta fresca (fragole, mango, kiwi e mirtilli) all'interno della mousse, creando un effetto decorativo quando il sandwich viene tagliato in diagonale. Un dolce scenografico che unisce la morbidezza del pane alla freschezza della frutta.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 12 May 2025 01:37:50 GMT
Un panino a forma di triangolo con frutta e crema. Salvalo
Un panino a forma di triangolo con frutta e crema. | mammamiacucina.com

Questi deliziosi sandwich dolci alla frutta sono una vera esplosione di colori e sapori perfetti per una merenda speciale o un dessert leggero.

La prima volta che ho preparato questi sandwich è stato per il compleanno di mia figlia. Da allora sono diventati un classico per le feste in giardino e le occasioni speciali in famiglia. I bambini rimangono sempre affascinati dall'effetto sorpresa quando si taglia il panino.

Ingredienti

  • 4 fette di Shokupan o pane per tramezzini il pane bianco soffice è fondamentale per ottenere la consistenza ideale
  • 45 g di zucchero semolato per dolcificare la crema senza coprire il sapore della frutta
  • 1 mango non troppo maturo scegliete un frutto ancora sodo per mantenere la forma
  • 1 kiwi verde per aggiungere acidità e colore
  • 1 kiwi gold per una nota dolce e un bel contrasto cromatico
  • 2 mirtilli piccoli tocchi di colore intenso
  • 5 o 6 fragole piccole preferibilmente dolci e profumate
  • 250 g di Philadelphia Vegetale la base cremosa della mousse
  • 250 g di panna vegetale da montare per una consistenza soffice
  • 4 g di gelatina per dare struttura alla mousse

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della base
Tagliate 4 fette di pane per tramezzini uniformi. Mettete in ammollo la gelatina in poca acqua fredda per circa 10 minuti per idratarla completamente.
Preparazione della frutta
Tagliate la frutta in diverse forme. Per il sandwich misto usate un coppapasta circolare per ottenere forme definite di varie dimensioni. Tagliate la restante frutta a piccoli cubetti. Per il sandwich alle fragole create delle forme a cuore incidendo una V dove si trovava il picciolo e tagliate le altre a pezzetti.
Preparazione della mousse
Sciogliete la gelatina precedentemente ammollata in un pentolino per 2 o 3 minuti. In una ciotola montate la panna con lo zucchero fino a ottenere una consistenza ferma. Aggiungete un cucchiaio di panna montata alla gelatina sciolta per stemperarla. Lavorate il formaggio spalmabile in una ciotola separata fino a renderlo liscio e cremoso. Unite la gelatina stemperata al formaggio e mescolate accuratamente. Incorporate delicatamente tutta la panna montata con movimenti dal basso verso l'alto.
Assemblaggio dei sandwich
Stendete un pezzo di pellicola alimentare sul piano di lavoro. Adagiate una fetta di pane e spalmate uno strato generoso di mousse di circa 1 o 2 cm. Per il sandwich alle fragole posizionate le fragole a cuore in diagonale affondandole nella mousse. Riempite gli spazi con i cubetti di fragole più piccoli. Coprite completamente con altra mousse livellando la superficie. Applicate la seconda fetta di pane e premete leggermente. Rimuovete la mousse in eccesso dai bordi. Avvolgete con la pellicola e segnate la direzione della diagonale di taglio. Ripetete il procedimento per il sandwich alla frutta mista.
Raffreddamento e taglio
Ponete i sandwich in congelatore per 1 ora e 30 minuti. Una volta raffreddati rimuovete la pellicola ricordando la direzione di taglio. Rifilate i bordi per un aspetto ordinato e tagliate in diagonale seguendo la linea precedentemente segnata. Lasciate ammorbidire a temperatura ambiente prima di servire.
Un panino con frutta e verdura. Salvalo
Un panino con frutta e verdura. | mammamiacucina.com

Devi Sapere

  • Perfetti da preparare in anticipo anche il giorno prima
  • La mousse è stabile e mantiene la forma anche a temperatura ambiente per diverse ore
  • La ricetta è facilmente adattabile a intolleranze sostituendo gli ingredienti con alternative senza lattosio

Il segreto della riuscita di questo dolce è tutto nella pazienza durante l'assemblaggio. La prima volta che li ho preparati ho avuto timore che la mousse non reggesse ma la gelatina fa davvero miracoli nel mantenere tutto insieme creando un effetto sorpresa straordinario.

Conservazione

I sandwich dolci possono essere conservati in frigorifero fino a 2 giorni avvolti in pellicola alimentare. La consistenza migliore si ottiene comunque consumandoli entro 24 ore dalla preparazione. Evitate di congelarli dopo il taglio poiché la frutta potrebbe rilasciare troppa acqua al momento dello scongelamento.

Sostituzioni degli Ingredienti

Se non trovate lo Shokupan potete utilizzare del pan carré bianco o brioche poco dolce purché abbia una consistenza soffice. Per una versione senza lattosio è possibile utilizzare formaggio vegetale e panna vegetale. La gelatina può essere sostituita con agar agar in quantità dimezzata per una versione vegetariana.

Idee di Presentazione

Servite i sandwich tagliati a metà su un piatto bianco per esaltare i colori della frutta. Accompagnateli con una leggera spolverata di zucchero a velo o qualche foglia di menta fresca. Sono particolarmente apprezzati durante un brunch o un tè pomeridiano. Per un tocco in più potete servire a lato una salsa di frutta fresca o una quenelle di gelato alla vaniglia.

Una fetta di pane con frutta e crema. Salvalo
Una fetta di pane con frutta e crema. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare altri tipi di frutta?

Certamente! Puoi sostituire la frutta indicata con altre varietà di stagione come pesche, banane, lamponi o more. L'importante è scegliere frutti abbastanza sodi che mantengano la forma durante la preparazione.

→ Quanto tempo prima posso preparare questi sandwich?

I sandwich possono essere preparati fino a 24 ore prima e conservati in frigorifero. Il passaggio in congelatore è necessario solo per facilitare il taglio, ma non devono rimanere congelati per la consumazione.

→ Posso usare formaggio spalmabile normale invece che vegetale?

Sì, puoi sostituire il Philadelphia Vegetale con il classico formaggio spalmabile. Anche la panna vegetale può essere sostituita con panna fresca da montare tradizionale.

→ Che tipo di pane è meglio utilizzare?

Il pane ideale è lo Shokupan (pane giapponese) o il pane per tramezzini, entrambi caratterizzati da una consistenza soffice e compatta. È importante che il pane sia abbastanza resistente per sostenere la farcitura senza sfaldarsi.

→ Come posso ottenere un taglio perfetto?

Per un taglio netto, è fondamentale il passaggio in congelatore per almeno 90 minuti. Utilizza un coltello a lama liscia ben affilato e puliscilo tra un taglio e l'altro. Ricorda di tagliare in diagonale per ottenere l'effetto visivo decorativo.

→ È necessario utilizzare la gelatina?

La gelatina è importante per dare struttura alla mousse e permettere al sandwich di mantenere la forma. Per una versione vegetariana, puoi sostituirla con agar-agar, utilizzando le proporzioni indicate sulla confezione.

Sandwich dolci alla frutta

Tramezzini dolci farciti con mousse cremosa e frutta fresca disposta artisticamente per un effetto visivo sorprendente.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
3 Minuti
Tempo Totale
48 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Dolci italiani contemporanei

Resa: 4 Porzioni (4 sandwich dolci)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 4 fette di Shokupan o pane per tramezzini
02 45 g di zucchero semolato

→ Frutta

03 1/2 mango non troppo maturo
04 1 kiwi
05 1 kiwi golden
06 2 mirtilli
07 5-6 fragole piccole

→ Mousse

08 250 g di Philadelphia Vegetale
09 250 g di panna vegetale
10 4 g di gelatina

Istruzioni

Passo 01

Ricavare 4 fette di pane. Mettere in un pentolino poca acqua fredda e immergere la gelatina per circa 10 minuti.

Passo 02

Tagliare la frutta secondo le forme desiderate. Per il sandwich di frutta mista, utilizzare coppapasta circolari di dimensioni diverse per ottenere forme definite. Tagliare la restante frutta a cubetti. Per il tramezzino alle fragole, eliminare il picciolo realizzando un'incisione a V per creare la forma a cuore con 3 fragole, e tagliare le restanti a pezzetti.

Passo 03

Sciogliere completamente la gelatina nel pentolino per 2-3 minuti a fuoco basso. Montare la panna con lo zucchero in una ciotola. Aggiungere una piccola quantità di panna montata alla gelatina per stemperarla. In un'altra ciotola, lavorare il formaggio spalmabile fino a renderlo morbido, unire la gelatina e mescolare. Infine, incorporare delicatamente la panna montata.

Passo 04

Disporre un foglio di pellicola alimentare sul piano di lavoro. Adagiare una fetta di pane e spalmare uno strato abbondante di mousse (circa 1-2 cm). Affondare nella mousse, in diagonale, le fragole intere senza picciolo. Riempire il perimetro con cubetti di fragole. Coprire completamente la frutta con altra mousse e chiudere con una seconda fetta di pane, premendo leggermente. Eliminare la mousse in eccesso sui bordi, utilizzando una spatola per uniformare. Avvolgere il sandwich con pellicola e segnare con un pennarello la diagonale delle fragole per il taglio.

Passo 05

Ripetere il procedimento con il sandwich alla frutta mista, posizionando in diagonale i pezzi realizzati con il coppapasta e completando con la restante frutta la farcitura.

Passo 06

Riporre i sandwich in congelatore per 1 ora e 30 minuti.

Passo 07

Estrarre i sandwich dal freezer, rimuovere la pellicola ricordando la direzione di taglio. Rifilare i bordi per un aspetto ordinato e tagliare i sandwich in diagonale. Lasciare ammorbidire a temperatura ambiente prima di servire.

Note

  1. Per un effetto visivo perfetto, è importante tagliare lungo la diagonale dove sono state posizionate le fragole o i dischi di frutta.
  2. I sandwich si conservano in frigorifero per 2 giorni, ma il pane potrebbe ammorbidirsi eccessivamente.

Strumenti Necessari

  • Coppapasta circolari di diverse dimensioni
  • Pellicola alimentare
  • Spatola

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Il dolce contiene gelatina che potrebbe essere di origine animale, verificare la composizione per vegani.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 385
  • Grassi Totali: 21.3 g
  • Carboidrati Totali: 42.5 g
  • Proteine: 7.8 g