
Questa crumble alle fragole senza cottura è il dolce perfetto per le giornate estive quando desideri qualcosa di fresco e goloso senza accendere il forno.
La prima volta che ho preparato questa sbriciolata è stato durante una calda giornata di maggio quando avevo ospiti all'ultimo momento. Da allora è diventata il mio salvadolce preferito per le occasioni speciali estive.
Ingredienti
- Biscotti secchi ai frutti rossi 400 g perfetti per la base croccante e per esaltare il sapore delle fragole
- Burro fuso 150 g dona struttura e aiuta a compattare la base
- Ricotta 250 g sceglietela fresca e di qualità per una crema più soffice
- Panna fresca 150 g assicuratevi che sia ben fredda per montarla correttamente
- Zucchero a velo 3 cucchiai dolcifica delicatamente senza coprire i sapori naturali
- Mezza bacca di vaniglia aggiunge un aroma inconfondibile alla crema
- Fragole 200 g scegliete quelle mature e profumate per un risultato migliore
- Granella di pistacchi per decorare e aggiungere un tocco croccante
Preparazione Passo dopo Passo
- Preparare la base di biscotti
- Polverizzate i biscotti nel mixer fino a ottenere una granella fine. Aggiungete il burro fuso e azionate nuovamente per amalgamare perfettamente. Trasferite metà dell'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm e distribuitelo prima sui bordi e poi sulla base premendo bene per compattare. Riponete in frigorifero.
- Preparare la crema
- In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero a velo e i semi di vaniglia fino a ottenere una crema liscia. In una ciotola fredda montate la panna ben fredda e incorporatela delicatamente al composto di ricotta con movimenti dal basso verso l'alto per mantenere la sofficità.
- Aggiungere le fragole
- Mondate le fragole e tagliatele a pezzetti. Unitele alla crema mescolando con molta delicatezza per non schiacciarle e per mantenere la consistenza soffice della crema.
- Completare il dolce
- Versate la crema sulla base di biscotti e livellatela con una spatola senza premere. Distribuite sopra i biscotti tritati rimasti e completate con la granella di pistacchi. Riponete in frigorifero per almeno unora prima di servire.

Adoro particolarmente la combinazione dei pistacchi con le fragole in questo dolce. La prima volta che lo servii alla mia famiglia pensavano fosse stato acquistato in pasticceria tanto era bello e buono.
Conservazione
Questo dolce si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni coperto con pellicola alimentare. Con il passare delle ore i biscotti tenderanno ad ammorbidirsi leggermente assumendo una consistenza ancora più golosa. È sconsigliato congelarlo poiché la struttura della crema potrebbe rovinarsi durante lo scongelamento.
Varianti Possibili
Se non trovate i biscotti ai frutti rossi potete utilizzare dei semplici biscotti secchi tipo digestive o frollini al burro aggiungendo un po di scorza di limone per profumare. Le fragole possono essere sostituite con lamponi mirtilli o frutti di bosco misti per variare i sapori a seconda della stagione. Per una versione più golosa potete aggiungere gocce di cioccolato bianco alla crema.
Consigli per la Presentazione
Servite la sbriciolata ben fredda direttamente dallo stampo o trasferitela su un piatto da portata decorandola con qualche fragola fresca intera e foglioline di menta. Per un tocco elegante potete spolverizzare leggermente con zucchero a velo prima di servire. È perfetta accompagnata da un bicchierino di liquore alle fragole o da un caffè freddo nelle calde giornate estive.

Domande Frequenti
- → Come posso rendere più compatta la base di biscotti?
Per ottenere una base più compatta, assicurati di tritare finemente i biscotti e di aggiungere una quantità adeguata di burro fuso. Premi bene il composto sul fondo e lungo i bordi dello stampo utilizzando il dorso di un cucchiaio o un bicchiere dal fondo piatto. Infine, lascia raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di aggiungere il ripieno.
- → Posso sostituire le fragole con altri frutti?
Certamente! Puoi sostituire le fragole con altri frutti di stagione come lamponi, mirtilli, pesche o ciliegie. L'importante è scegliere frutti non troppo acquosi e tagliarli a pezzetti di dimensioni simili alle fragole per mantenere la consistenza del dolce.
- → Quanto tempo si conserva la sbriciolata in frigorifero?
La sbriciolata alle fragole senza cottura si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Con il passare del tempo, tuttavia, i biscotti potrebbero ammorbidirsi e le fragole rilasciare liquidi, alterando la consistenza originale del dolce.
- → Come si può evitare che la panna si smonti durante la preparazione?
Per evitare che la panna si smonti, assicurati che sia ben fredda prima di montarla, così come la ciotola che utilizzi. Quando la incorpori alla crema di ricotta, usa movimenti delicati dal basso verso l'alto con una spatola invece che con una frusta. Aggiungi la panna montata in più riprese e non mescolare eccessivamente.
- → Posso preparare questo dolce il giorno prima di servirlo?
Sì, è addirittura consigliabile preparare la sbriciolata alle fragole il giorno prima di servirla. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio e al dolce di rassodare perfettamente in frigorifero. Conservalo coperto con pellicola alimentare per evitare che assorba odori dal frigorifero.
- → È possibile utilizzare lo yogurt al posto della ricotta?
Puoi sostituire la ricotta con yogurt greco, che ha una consistenza simile ma un sapore più acidulo. In questo caso, potresti dover aumentare leggermente la quantità di zucchero a velo e assicurarti di scolare bene lo yogurt da eventuale siero in eccesso per evitare che il ripieno risulti troppo liquido.