Torta gelato ciliegie albicocche

In evidenza su: Dolci

Preparare una torta gelato con ciliegie e albicocche senza gelatiera è semplice e delizioso. Lavate e snocciolate la frutta, cuocendola leggermente con zucchero e limone prima di congelarla. Preparate tre basi di crema: una al latte condensato, una all’amaretto e una alle ciliegie. Sovrapponete le creme alternandole in uno stampo con il pan di Spagna. Lasciate raffreddare in freezer tra uno strato e l’altro e decorate con ciliegie fresche, amarettini e verbena. Perfetto dessert per le giornate calde!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Fri, 04 Jul 2025 16:18:42 GMT
Due blocchi di torta con frutta fresca. Salvalo
Due blocchi di torta con frutta fresca. | mammamiacucina.com

Questa torta gelato alle ciliegie e albicocche senza gelatiera è il modo perfetto per gustare la frutta estiva in un dessert elegante e goloso. La ricetta nasce dall’esigenza di rinfrescare le calde giornate con ingredienti semplici che trovo sempre al mercato e sorprende chiunque con la sua scenografica stratificazione di gelato morbido e pan di Spagna soffice.

Personalmente l’ho preparata per la prima volta quando volevo una torta fredda da compleanno senza bisogno di attrezzature complicate è diventata uno dei miei dolci preferiti da portare in terrazza a fine pasto con gli amici che restano sempre incantati dal gusto setoso e dalla freschezza

Ingredienti

  • Latte: contribuisce a dare cremosità alla base di gelato usa latte intero per una consistenza più ricca
  • Albicocche fresche: assicurano sapore intenso e colore brillante scegli frutti maturi ma sodi
  • Ciliegie fresche: regalano dolcezza naturale il gusto migliora se usi ciliegie ben mature
  • Zucchero: necessario per dolcificare e mantenere il gelato morbido prediligi quello semolato fine
  • Panna fresca: rende il gelato vellutato scegli la panna fresca del banco frigo invece di quella a lunga conservazione
  • Farina 00: serve a creare il pan di Spagna scegli una farina italiana di buona qualità
  • Latte condensato: aiuta a dare la giusta struttura e dolcezza
  • Farina di mandorle: aggiunge una nota aromatica e morbidezza alla base opta per una farina ben raffinata
  • Liquore all’amaretto: rafforza il gusto di mandorla se non lo trovi usa marsala dolce
  • Amaretti morbidi: amplificano il profumo scegli quelli artigianali se possibile
  • Uova: legano e gonfiano il pan di Spagna usale freschissime
  • Limone solo succo: aggiunge freschezza usa limoni non trattati
  • Vaniglia in baccello o estratto: regala profumo autentico
  • Sale: sempre un pizzico per bilanciare i sapori
  • Verbena: per una decorazione profumata se non disponibile prova con menta fresca
  • Burro: serve per imburrare la carta forno evita margarine
  • Ciliegie e amarettini per decorare: usa frutta fresca e amaretti croccanti

Istruzioni passo passo

Preparazione della frutta
Lava albicocche e ciliegie elimina i noccioli taglia le albicocche in pezzi piccoli poni in casseruola con una parte di zucchero e succo di limone porta a bollore e cuoci per pochi minuti stendi su un vassoio con carta da forno e lascia raffreddare in freezer per almeno quattro ore Ripeti lo stesso passaggio con le ciliegie mescolate con zucchero e limone distribuiscile in teglia e congela fino a quando saranno ben fredde
Preparazione delle creme di gelato
Riscalda il latte con la panna il latte condensato e una parte di zucchero porta ad ebollizione poi dividi il composto in due ciotole di vetro raffredda in freezer per almeno cinque ore Prepara una terza crema portando a bollore latte panna e zucchero unisci un baccello di vaniglia inciso spegni aggiungi gli amaretti morbidi sbriciolati versa tutto in una ciotola separata e raffredda in freezer per altre cinque ore
Pan di Spagna
Monta bene le uova con zucchero e sale per dieci minuti incorpora la farina 00 e la farina di mandorle mescola delicatamente versa su una placca rivestita di carta forno imburrata cuoci in forno caldo a centottanta gradi per otto dieci minuti lascia raffreddare e ricava un disco di circa diciotto centimetri di diametro
Assemblaggio
Disponi il disco di pan di Spagna in uno stampo a cerniera rivestendo il fondo con carta forno e i bordi con un foglio di acetato spennella con liquore all’amaretto diluito con acqua Frulla le albicocche con una porzione di crema al latte condensato Frulla separatamente le ciliegie con l’altra porzione di crema Prepara il gelato bianco frullando la crema all’amaretto Stendi il gelato di ciliegie sulla base di pan di Spagna livella e congela per mezz’ora aggiungi poi il gelato di albicocche riponi ancora in freezer per mezz’ora infine copri con il gelato bianco e congela per almeno quattro ore Al momento di servire elimina l’acetato decora con ciliegie fresche amaretti e foglie di verbena
Due pezzi di torta con frutta. Salvalo
Due pezzi di torta con frutta. | mammamiacucina.com

Il mio ingrediente del cuore è la farina di mandorle regala al pan di Spagna una morbidezza unica ogni volta che sento il profumo dolce delle mandorle mi ricordo di quando ho preparato questa torta per la mia famiglia e poi tutti hanno fatto il bis

Consigli per la conservazione

Tieni la torta gelato ben avvolta in freezer si mantiene perfetta per cinque sette giorni basta coprirla con pellicola trasparente o metterla in un apposito contenitore ermetico in modo che non assorba odori dagli altri cibi del congelatore Se vuoi prepararla in anticipo ti consiglio di assemblare la torta il giorno prima così i sapori si amalgamano meglio Per servire la fetta perfetta lascia la torta a temperatura ambiente per cinque dieci minuti prima di tagliarla sarà più facile affettarla e gustarla

Sostituzioni degli ingredienti

Se le albicocche non sono di stagione puoi usare pesche o mango maturi Il latte condensato si può sostituire con yogurt greco dolce per una variante più leggera avrai una texture leggermente diversa ma sempre piacevole Invece del liquore all’amaretto puoi usare un bicchierino di marsala dolce o succo di arancia se vuoi evitare l’alcol

Suggerimenti per servire

Decora la torta con ciliegie fresche e amarettini al momento di portare in tavola Puoi aggiungere qualche lamella di mandorla o una spolverata di zucchero a velo per un effetto ancora più elegante Per rendere il dessert ancora più scenografico distribuisci qualche fiore commestibile o foglioline di verbena fresca sopra la torta

Una torta con frutta fresca e crema. Salvalo
Una torta con frutta fresca e crema. | mammamiacucina.com

Storia e curiosità

Questa torta gelato prende ispirazione dai tradizionali semifreddi estivi italiani spesso serviti nelle feste di paese o come dolce domenicale L’insolita combinazione di amarena e amaretto richiama i profumi delle pasticcerie piemontesi e la freschezza della frutta richiama la tradizione delle feste di raccolta Ho scoperto questa versione quando avevo voglia di qualcosa di veloce e goloso senza dover comprare una gelatiera così la frutta estiva diventa protagonista e la preparazione è davvero alla portata di tutti

Domande Frequenti

→ Come posso sostituire il liquore all’amaretto?

Se preferisci evitare il liquore, puoi sostituirlo con succo di arancia o sciroppo di mandorle per mantenere un sapore simile.

→ Posso usare altri tipi di frutta?

Sì, puoi sostituire ciliegie e albicocche con pesche, fragole o frutta di stagione. Adatta zucchero e tempi di cottura.

→ Quanto tempo serve in totale per preparare questa torta?

Il tempo totale, compresa la preparazione e il raffreddamento in freezer, è di circa 10 ore, considerando i tempi di congelamento.

→ Posso preparare la torta in anticipo?

Sì, questa torta può essere preparata anche con 1-2 giorni di anticipo e conservata in freezer fino al momento di servirla.

→ Quali alternative ci sono per decorare la torta?

Puoi decorare la torta con frutta fresca, granella di mandorle, scaglie di cioccolato o foglie di menta al posto della verbena.

Torta gelato ciliegie albicocche

Torta gelato estiva con ciliegie e albicocche, facile da fare senza gelatiera.

Tempo di Preparazione
75 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Dolci

Difficoltà: Difficile

Cucina: Pasticceria Italiana

Resa: 10 Porzioni (1 torta da 18 cm)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Frutta

01 600 g albicocche mature, snocciolate
02 600 g ciliegie, snocciolate

→ Latticini

03 790 g latte intero
04 310 g panna fresca
05 100 g latte condensato

→ Ingredienti secchi

06 500 g zucchero semolato
07 100 g farina 00
08 50 g farina di mandorle
09 40 g amaretti morbidi
10 sale fino q.b.

→ Aromi e altri ingredienti

11 3 uova medie
12 1 limone non trattato
13 1 baccello di vaniglia
14 50 g liquore all’amaretto
15 verbena fresca a piacere
16 burro per ungere la teglia
17 ciliegie fresche e amarettini per decorare

Istruzioni

Passo 01

Lavate e snocciolate albicocche e ciliegie. Tagliate le albicocche a pezzi, trasferitele in una casseruola con 60 g di zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Portate a bollore e cuocete per 5 minuti; stendetele su vassoio con carta da forno e ponetele in freezer per 4 ore.

Passo 02

Lavate, snocciolate le ciliegie e mescolatele con 60 g di zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Distribuite su una teglia con carta da forno e mettete in freezer.

Passo 03

Portate a bollore 440 g di latte con 160 g di panna fresca, 100 g di latte condensato e 150 g di zucchero. Spegnete e dividete il composto in due ciotole di vetro. Raffreddate in freezer almeno 5 ore.

Passo 04

Portate a bollore 350 g di latte con 150 g di panna e 100 g di zucchero. Aggiungete un baccello di vaniglia inciso. Spegnete, unite gli amaretti sbriciolati e trasferite in una terza ciotola; raffreddate in freezer per 5 ore.

Passo 05

Montate le uova con 130 g di zucchero e un pizzico di sale per 10 minuti. Incorporate la farina 00 e la farina di mandorle. Versate l’impasto su placca rivestita di carta forno imburrata e cuocete a 180°C per 8-10 minuti. Lasciate raffreddare, poi ritagliate un disco di 18 cm.

Passo 06

Sistemate il disco di pan di Spagna in uno stampo apribile rivestito alla base di carta forno e con i bordi di acetato. Spennellate con il liquore all’amaretto diluito in 2 cucchiai d’acqua.

Passo 07

Frullate le albicocche congelate con una porzione di crema fredda al latte condensato fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 08

Frullate separatamente le ciliegie congelate con un’altra porzione di crema fredda al latte condensato fino a consistenza vellutata.

Passo 09

Frullate la crema raffreddata con gli amaretti sbriciolati per ottenere il gelato bianco all’amaretto.

Passo 10

Spalmate il gelato alle ciliegie sul disco di pan di Spagna. Lasciate solidificare in freezer per 30 minuti.

Passo 11

Distribuite il gelato all’albicocca sopra quello alle ciliegie. Raffreddate in freezer per 30 minuti.

Passo 12

Completate con il gelato bianco all’amaretto. Lasciate rassodare in freezer per almeno 4 ore.

Passo 13

Sformate delicatamente la torta, rimuovete il foglio di acetato e decorate con ciliegie fresche, amarettini e foglioline di verbena.

Note

  1. Per il taglio netto immergete il coltello in acqua calda prima di affettare il dolce.

Strumenti Necessari

  • Stampo a cerniera 18 cm
  • Ciotole di vetro
  • Robot da cucina o frullatore
  • Frusta elettrica
  • Teglia da forno
  • Carta forno e foglio di acetato

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova, latte e derivati, frutta a guscio, soia (potenzialmente negli amaretti), glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 370
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 56 g
  • Proteine: 7 g