Antipasto con arance e sapore

In evidenza su: Antipasti & Snack

Tagliate le arance a fette sottili senza rimuovere la scorza. Disponetele su un grande piatto da portata. Su ogni fetta di arancia collocate due filetti di acciughe sott'olio. Irrorate il tutto con olio extravergine d'oliva e aggiungete un pizzico di sale. Servite immediatamente per un antipasto fresco e ricco di sapore.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 21 Jun 2025 19:12:07 GMT
Piatti di carne di manzo con erbe. Salvalo
Piatti di carne di manzo con erbe. | mammamiacucina.com

Questo antipasto di arance è un piccolo gioiello mediterraneo della mia tavola quando desidero qualcosa di fresco e sorprendete Da bambina spesso lo vedevo preparare dalla nonna durante le feste invernali e mi ha sempre colpito per il suo perfetto equilibrio tra dolce e sapido Oggi lo preparo ogni volta che voglio stupire con semplicità e portare un sorriso ai miei ospiti

Mi sono innamorata di questa ricetta al primo assaggio In famiglia è diventata presto una tradizione portarla a tavola come benvenuto allegro anche nei giorni più grigi

Ingredienti

  • Arance: Scelta fondamentale Devono essere fresche succose e non trattate meglio se varietà tarocco o navel
  • Olio extravergine d'oliva: Serve un olio dal gusto delicato ma profumato un buon EVO fa davvero la differenza Scegli quello che useresti a crudo sulle insalate
  • Acciughe sott'olio: Danno sapidità e carattere Prova ad acquistare acciughe di alta qualità conservate in olio d'oliva sapore più rotondo e meno aggressivo
  • Sale: Ne basta un pizzico Meglio se grosso o marino integrale per esaltare senza coprire

Istruzioni passo passo

Taglio delle Arance:
Taglia le arance a fette spesse circa mezzo centimetro mantieni la scorza ma elimina le due estremità Super importante scegliere arance polpose e mature La scorza dona profumo ma occhio a lavarla bene
Distribuzione delle Fette:
Disponi ordinatamente le fette di arancia su un grande piatto da portata cercando di non sovrapporle Così ogni fetta sarà ben condita e bella da vedere
Aggiunta delle Acciughe:
Su ogni fetta metti due filetti di acciuga ben scolati dall’olio in eccesso La loro sapidità trasformerà la dolcezza delle arance in un incontro sorprendente
Condimento finale:
Irrora con un filo abbondante di olio extravergine aggiungi un pizzico di sale appena e lascia riposare dieci minuti a temperatura ambiente In questo tempo i sapori si sposano alla perfezione
Piatti di frutta con succo di limone. Salvalo
Piatti di frutta con succo di limone. | mammamiacucina.com

Da sapere

Ricetta ricca di vitamina C ideale per rafforzare le difese

Consigli di conservazione

Questo antipasto va servito subito per assaporare tutta la freschezza delle arance ma se dovesse avanzare coprilo con pellicola trasparente e conserva in frigorifero massimo per un giorno Non consiglierei la preparazione in largo anticipo perché gli agrumi potrebbero rilasciare troppo succo e perdere parte del loro profumo

Sostituzione ingredienti

Se non ami le acciughe puoi sostituirle con filetti di sgombro sott’olio tagliati sottili oppure se preferisci una versione vegetariana aggiungi olive nere taggiasche snocciolate per un tocco salato diverso L’olio extravergine resta la scelta migliore ma sii creativo anche con un filo di olio agrumato se lo trovi

Piatti di frutta con erbe. Salvalo
Piatti di frutta con erbe. | mammamiacucina.com

Suggerimenti per servire

Portalo in tavola come antipasto sfizioso in un pranzo di pesce oppure come aperitivo alternativo durante le feste Provalo anche accanto a una selezione di formaggi freschi tipo ricotta o caprino In estate puoi arricchirlo con foglie di menta fresca per una nota ancora più vivace

Storia e tradizione

Questo piatto è un piccolo classico del Sud Italia soprattutto in Sicilia dove le arance succose sono protagoniste delle tavole invernali Veniva servito per festeggiare la raccolta degli agrumi e portare colore nelle giornate fredde Ancora oggi rimane un segno di ospitalità semplice ma generosa nelle famiglie meridionali

Domande Frequenti

→ Posso preparare l'antipasto in anticipo?

Sì, potete prepararlo in anticipo, ma è consigliabile aggiungere l'olio e il sale poco prima di servire per preservare la freschezza delle arance.

→ Quali arance sono migliori da utilizzare?

È preferibile usare arance fresche e dolci, ma anche quelle leggermente acidule si sposano bene con il sapore delle acciughe.

→ Con cosa posso sostituire le acciughe?

Se non amate le acciughe, potete sostituirle con olive, capperi o un formaggio a vostra scelta.

→ L'antipasto va servito freddo o a temperatura ambiente?

È consigliabile servirlo a temperatura ambiente per apprezzare meglio i sapori.

→ Posso utilizzare un altro tipo di olio?

L'olio extravergine d'oliva è raccomandato per il gusto autentico, ma potreste provare anche un olio di semi leggero.

Antipasto fresco con arance

Un antipasto fresco e raffinato con arance e acciughe sott'olio.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
10 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Antipasti & Snack

Difficoltà: Facile

Cucina: Cucina italiana

Resa: 4 Porzioni (1 piatto da portata)

Dieta: A Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Arance fresche, tagliate a fette con la buccia
02 Filetti di acciughe sott'olio
03 Olio extravergine di oliva
04 Sale fino

Istruzioni

Passo 01

Lavare accuratamente le arance, poi tagliarle a fette sottili mantenendo la scorza.

Passo 02

Disporre le fette di arancia su un ampio piatto da portata.

Passo 03

Sovrapporre 2 filetti di acciuga su ogni fetta di arancia, irrorare con olio extravergine di oliva, aggiungere un pizzico di sale e servire immediatamente.

Note

  1. Utilizzare arance biologiche non trattate per consumare tranquillamente la scorza.

Strumenti Necessari

  • Coltello affilato
  • Piatto da portata

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce (acciughe)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 110
  • Grassi Totali: 5.2 g
  • Carboidrati Totali: 18 g
  • Proteine: 2.1 g