Barchette salate pasta brisée

In evidenza su: Antipasti & Snack

Le barchette salate di pasta brisée sono un'idea sfiziosa perfetta per un aperitivo o un antipasto. La mousse di mortadella, realizzata con mortadella a cubetti e ricotta cremosa, si fonde con la croccantezza della base di pasta brisée cotta al forno. Per completare, un tocco di granella di pistacchi aggiunge sapore e colore. È una ricetta facile e veloce, da servire subito o conservare in frigorifero per qualche ora. Il risultato è una portata elegante che conquisterà i vostri ospiti con la sua semplicità e gusto raffinato.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 27 May 2025 17:03:35 GMT
Quattro tazze di pasticcio con crema e frullato di limone. Salvalo
Quattro tazze di pasticcio con crema e frullato di limone. | mammamiacucina.com

Queste barchette salate di pasta brisée sono sempre presenti nelle mie occasioni speciali perché fanno venire l’acquolina in bocca già solo a vederle e sono pronte in poco tempo. Il ripieno cremoso a base di mortadella e ricotta incontra la croccantezza della pasta e la granella di pistacchi regala una nota raffinata che conquista subito tutti. Perfette come antipasto o finger food per aperitivi e feste tra amici.

La prima volta che le ho preparate è stato per una cena tra amici e da allora mi chiedono continuamente di rifarle. Anche i bambini le spazzolano senza esitazione.

Ingredienti

  • Pasta brisée già pronta: è fondamentale per ottenere un guscio dorato e friabile senza troppe attese Scegli una marca che abbia una lista ingredienti semplice senza troppi grassi idrogenati
  • Mortadella con pistacchi: aggiunge tanto sapore e una nota di croccantezza quando la scegli preferisci quella fresca affettata dal banco al taglio con pistacchi visibili
  • Ricotta vaccina freschissima: serve per rendere cremosa la mousse e bilanciare la sapidità della mortadella scegli una ricotta dal banco frigo piuttosto che una industriale se puoi
  • Sale: serve per aggiustare il gusto della crema aggiungilo solo dopo aver mescolato mortadella e ricotta così eviti di salare troppo
  • Pepe macinato fresco: dà una marcia in più alla mousse preferisci il pepe nero in grani che puoi macinare al momento
  • Granella di pistacchi: finale perfetto per la croccantezza controlla che sia verde brillante e non troppo polverosa per una resa estetica migliore

Istruzioni passo passo

Preparazione della mousse:
Inizia tagliando la mortadella a pezzetti piccoli e mettila in un mixer con la ricotta ben scolata Frulla il tutto a lungo fino a ottenere una crema liscia e omogenea Se serve fermati ogni tanto e mescola con una spatola per amalgamare meglio
Regolazione di sapore:
Versa la crema ottenuta in una ciotola e assaggia solo ora aggiungi sale e pepe tenendo a mente che la mortadella è già saporita Mescola bene e conserva in frigorifero mentre vai avanti con la ricetta
Preparazione dei gusci di brisée:
Srotola la pasta brisée su un piano e con l’aiuto di stampini ovali ricava circa sei forme ovali Ritagliale con un coltello tenendo i bordi leggermente più abbondanti per foderare bene tutto lo stampo Disponi ogni forma all’interno degli stampini e premi bene ai lati
Cottura dei gusci:
Elimina la pasta che fuoriesce dai bordi poi poggia gli stampini su una teglia Ricoprili con carta forno e riempi ogni guscio di legumi secchi in modo che non si gonfi durante la cottura Cuoci in forno statico già caldo a 200 gradi per circa dieci minuti o fino a doratura
Sformatura e raffreddamento:
Una volta cotti togli i gusci dal forno elimina i legumi e lascia raffreddare completamente fuori dagli stampini Calcola almeno trenta minuti per questa fase perché il contrasto caldo freddo rischia di rovinarli
Farcitura delle barchette:
Riempi una sac à poche con la mousse di mortadella Scegli una bocchetta a stella oppure rigata e farcisci le barchette con movimento ondulatorio per dare un effetto elegante
Finitura e servizio:
Cospargi la superficie con la granella di pistacchi per dare croccantezza e colore Servile subito oppure puoi conservarle in frigorifero ben coperte fino al momento di servirle
Tortellini con crema di formaggio. Salvalo
Tortellini con crema di formaggio. | mammamiacucina.com

La mortadella con i pistacchi è sempre stata la preferita di mia madre e la usava per rendere speciali anche i piatti più semplici Quando ho iniziato a usare la ricotta fresca per la mousse ho capito che era il segreto per una consistenza davvero vellutata Sono ricordi felici di tavolate domenicali in famiglia dove tutti facevano la fila per avere la loro barchetta

Come conservarle

Le barchette salate di pasta brisée si conservano perfettamente in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico Meglio riporle su uno strato singolo per evitare che la mousse si schiacci Si mantengono fresche e golose per un paio di giorni Se vuoi servirle ancora più fragranti puoi farcire le barchette poco prima del servizio così la pasta resta super croccante

Sostituzioni degli ingredienti

Non hai la mortadella con i pistacchi Puoi usare mortadella classica aggiungendo una manciata di granella di pistacchi in più nel ripieno oppure in alternativa puoi optare per prosciutto cotto se preferisci un gusto più delicato La ricotta vaccina si può sostituire con ricotta di pecora per un gusto più deciso oppure con caprino fresco per una texture più compatta In caso di intolleranze puoi scegliere una base di pasta sfoglia al posto della brisée

Suggerimenti per servire

Queste barchette sono perfette come antipasto elegante durante una cena importante oppure come finger food per un buffet Puoi abbinarle a insalate fresche o accompagnarle a un tagliere di salumi e formaggi Mi piace servirle con un calice di prosecco per un momento ancora più speciale Se vuoi personalizzarle aggiungi qualche fogliolina di prezzemolo o menta per rifinire il piatto

Tortellini con crema di frutta. Salvalo
Tortellini con crema di frutta. | mammamiacucina.com

Un po’ di storia

La tradizione delle barchette salate arriva direttamente dalle tavole italiane degli anni Ottanta quando gli aperitivi casalinghi vedevano protagoniste le tartine di ogni genere Negli anni ho ereditato questa idea dalla mia famiglia rendendola più moderna grazie all’uso della mousse e al tocco raffinato dei pistacchi Oggi sono un evergreen per ogni tipo di festa

Domande Frequenti

→ Si possono preparare in anticipo le barchette di brisée?

Sì, le barchette di pasta brisée si possono preparare in anticipo e conservare in frigorifero in un contenitore ermetico fino al momento di servirle.

→ Come evitare che la pasta brisée si gonfi durante la cottura?

Per evitare che la pasta brisée si gonfi, coprite le barchette con legumi secchi prima di infornarle.

→ Posso sostituire la mousse di mortadella con un altro ripieno?

Sì, è possibile sostituire la mousse di mortadella con altre creme salate, ad esempio mousse di tonno, crema di formaggio o hummus.

→ Qual è il tempo di cottura delle barchette?

Le barchette di pasta brisée vanno cotte in forno statico a 200°C per circa 8-10 minuti, fino a doratura.

→ Come decorare le barchette per un aspetto più elegante?

Per un tocco elegante, decorate le barchette con granella di pistacchi oppure con erbe fresche tritate, come prezzemolo o basilico.

Barchette salate di brisée

Barchette salate di pasta brisée con mousse cremosa di mortadella e granella di pistacchi.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Antipasti & Snack

Difficoltà: Facile

Cucina: Cucina italiana

Resa: 6 Porzioni (6 barchette salate)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Base

01 1 rotolo di pasta brisée

→ Ripieno

02 200 g di mortadella con pistacchi
03 100 g di ricotta vaccina
04 sale fino quanto basta
05 pepe nero macinato quanto basta

→ Finitura

06 granella di pistacchi

Istruzioni

Passo 01

Tagliare la mortadella a cubetti e inserirla in un mixer con la ricotta ben sgocciolata. Frullare fino a ottenere una crema liscia. Regolare di sale e pepe. Trasferire la mousse in una ciotola e mantenere in frigorifero.

Passo 02

Srotolare la pasta brisée e, con degli stampini ovali, ritagliare sei forme adeguate alle barchette, lasciando i bordi abbondanti per foderare completamente gli stampini.

Passo 03

Rivestire ciascun stampino da barchetta con la pasta, eliminando l’eccesso sui bordi con un coltellino affilato.

Passo 04

Disporre gli stampini su una teglia. Riempire ogni base con legumi secchi per favorire la cottura in bianco e prevenire rigonfiamenti. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 8-10 minuti fino a doratura.

Passo 05

Estrarre dal forno, rimuovere i legumi e lasciare raffreddare completamente le basi fuori dagli stampini per circa 30 minuti.

Passo 06

Riempire un sac à poche munito di bocchetta a stella da 15 mm con la mousse di mortadella, farcire le basi realizzando un motivo ondulatorio.

Passo 07

Cospargere la superficie con granella di pistacchi e servire immediatamente oppure conservare in frigorifero in contenitore ermetico fino al consumo.

Note

  1. Per una mousse particolarmente liscia, utilizzare mortadella ben fredda e ricotta setacciata. È consigliabile far riposare le basi sformate per ottenere una maggiore croccantezza.

Strumenti Necessari

  • Mixer da cucina
  • Stampini ovali per barchette
  • Sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm
  • Teglia da forno
  • Legumi secchi per cottura in bianco

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini, frutta secca (pistacchi) e può contenere tracce di glutine nella pasta brisée.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 230
  • Grassi Totali: 14 g
  • Carboidrati Totali: 18 g
  • Proteine: 8 g