Cestini golosi al doppio cioccolato

In evidenza su: Antipasti & Snack

Questi cestini bicolori al cioccolato sono il dessert perfetto per stupire i tuoi ospiti. Si realizzano creando strati di cioccolato bianco e fondente all'interno di stampini, che poi vengono farciti con una gustosa crema di ricotta aromatizzata al limone. La decorazione con ciliegie fresche e granella di pistacchi dona un tocco di freschezza e croccantezza. Semplici da preparare e deliziosi, sono ideali per ogni occasione.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 04 Jun 2025 18:14:38 GMT
Tazze con dolci a base di nocciole e frutta. Salvalo
Tazze con dolci a base di nocciole e frutta. | mammamiacucina.com

Questi cestini di cioccolato variegati sono uno dei miei dolci preferiti quando voglio portare in tavola qualcosa di bello da vedere e delizioso da gustare senza complicarmi la vita. Perfetti per stupire ospiti o per finire in bellezza una cena estiva, uniscono la semplicità della ricotta e il gusto intenso del cioccolato in un gioco di contrasti cromatici e di sapori che conquista tutti.

La prima volta che ho preparato questi cestini ho capito subito che sarebbero diventati un mio cavallo di battaglia, ogni volta vanno letteralmente a ruba tra amici e famiglia.

Ingredienti

  • Cioccolato fondente: dona carattere e contrasta la dolcezza della ricotta scegli una tavoletta di buona qualità con almeno il settanta per cento di cacao per un gusto più deciso
  • Cioccolato bianco: rende il cestino bicolore e regala cremosità prediligi un cioccolato con alta percentuale di burro di cacao per una fusione più uniforme
  • Ricotta fresca: è la base soffice e leggera della farcia meglio se di pecora o almeno ben sgocciolata per un risultato senza grumi
  • Zucchero a velo: dolcifica la crema senza appesantirla preferisci quello vanigliato per un profumo più intenso
  • Scorza di limone non trattato: dona freschezza grattugia solo la parte gialla per evitare il gusto amaro
  • Ciliegie: una su ogni cestino per il tocco goloso scegli frutta soda e matura per decorare
  • Pistacchi tritati: completano con croccantezza e colore usa solo quelli sgusciati e non salati per mantenere il sapore delicato

Come preparare passo dopo passo

Preparazione del cioccolato:
Trita separatamente a coltello il cioccolato fondente e quello bianco in modo grossolano così si scioglieranno meglio e in modo uniforme per ottenere una copertura liscia e setosa
Fusione e spennellatura:
Sciogli ogni cioccolato in due ciotole diverse nel microonde controllando ogni trenta secondi e mescolando per evitare che si bruci in alternativa puoi sciogliere a bagnomaria sempre separati poi usa due pennelli da cucina diversi per distribuire nei pirottini prima il fondente poi il bianco in modo irregolare ricoprendo bene tutte le pareti senza lasciare spazi vuoti
Primo raffreddamento:
Metti i pirottini spennellati in congelatore per almeno dieci minuti così il cioccolato si solidifica velocemente senza perdere brillantezza poi ripeti la spennellatura alternando ancora i due cioccolati e poni di nuovo in congelatore per altri dieci minuti per ottenere uno spessore resistente
Sformatura dei cestini:
Quando il cioccolato è completamente solido togli con delicatezza i pirottini tirando gli angoli per non rompere i cestini il trucco è farlo velocemente mentre sono ancora freddi
Preparazione della crema:
In una ciotola lavora la ricotta ben scolata con lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata fino a ottenere un composto omogeneo liscio e leggero poi trasferiscilo in una sac à poche con bocchetta liscia per facilitare la farcitura
Farcitura e decorazione:
Riempi i cestini di cioccolato con la crema di ricotta decora ogni cestino con una ciliegia e una spolverata di pistacchi tritati infine tienili in frigorifero fino al momento di servire così si mantengono freschi e perfetti alla vista
Cupcake con maraschino e noci. Salvalo
Cupcake con maraschino e noci. | mammamiacucina.com

Da sapere

Non contiene farine quindi è naturalmente senza glutine Si può preparare in anticipo e servire freddo direttamente dal frigo Perfetti come dessert monoporzione anche per buffet Il mio ingrediente preferito è la scorza di limone perché dà quel profumo fresco che lega tutto e ricorda le estati al Sud quando raccoglievamo limoni appena colti per usarli nei dolci di famiglia questa ricetta è una di quelle che preparo sempre per le feste ma anche quando voglio concedermi qualcosa di speciale senza troppo impegno.

Consigli per la conservazione

Questi cestini si mantengono perfetti in frigorifero per ventiquattro ore meglio coperti con pellicola per non assorbire odori forti la copertura di cioccolato protegge il ripieno e mantiene la freschezza se avete avanzato cestini vuoti resistono bene anche un paio di giorni a temperatura ambiente purché lontano da fonti di calore in estate invece sempre in frigo

Sostituzioni e varianti degli ingredienti

Se non trovi ricotta di pecora va benissimo anche quella vaccina basta scolarla molto bene per la parte croccante puoi usare granella di nocciole o mandorle oppure scorzette di arancia candita per una variante ancora più elegante se le ciliegie non sono di stagione vanno bene anche fragole mirtilli o lamponi

Suggerimenti per servire

Sono perfetti come dolce dopo una cena importante oppure per un buffet di dolci se vuoi rendere ancora più elegante la presentazione disponili su piattini di ceramica bianca e aggiungi qualche fogliolina di menta fresca accanto all’ultimo momento si possono accompagnare con un caffè o un bicchiere di vino dolce come il passito

Tortellini con frutta e noci. Salvalo
Tortellini con frutta e noci. | mammamiacucina.com

Contesto e curiosità

Il cestino di cioccolato è una preparazione che si trova spesso nelle pasticcerie italiane specialmente nel Sud dove la ricotta e la frutta secca sono tra gli ingredienti regine l’idea di mescolare fondente e bianco nasce per creare contrasti sia al palato che alla vista un effetto che piace sempre molto ai bambini quanto agli adulti mi piace proporli anche nei giorni di festa perché ognuno può scegliere il suo cestino e non resta mai nemmeno una briciola

Domande Frequenti

→ Come posso sciogliere il cioccolato se non ho un microonde?

Puoi sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Posiziona una ciotola resistente al calore sopra una pentola con acqua calda, assicurandoti che la ciotola non tocchi l'acqua. Mescola il cioccolato fino a completo scioglimento.

→ Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della ricotta?

Sì, puoi sostituire la ricotta con mascarpone o robiola per un gusto più ricco, oppure con yogurt greco per una versione più leggera.

→ Quanto tempo posso conservare i cestini in frigorifero?

I cestini si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni. Conservali in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza.

→ Posso aggiungere altri ingredienti alla decorazione?

Certo! Puoi usare frutta fresca come lamponi o mirtilli, oppure scaglie di cioccolato e una spolverata di cacao amaro.

→ Qual è il modo migliore per rimuovere i pirottini senza rompere i cestini?

È importante che il cioccolato sia ben solidificato. Procedi con delicatezza staccando lentamente il pirottino dal cioccolato, partendo dal bordo.

Cestini bicolori con farcitura

Prepara cestini bicolori con cioccolato, ricotta e ciliegie seguendo questa ricetta sfiziosa.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Antipasti & Snack

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 cestini)

Dieta: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Per i cestini

01 200 g di cioccolato fondente, tritato grossolanamente
02 200 g di cioccolato bianco, tritato grossolanamente

→ Per la farcitura

03 250 g di ricotta, sgocciolata dal siero
04 3 cucchiai di zucchero a velo
05 Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
06 6 ciliegie fresche
07 30 g di pistacchi tritati

Istruzioni

Passo 01

Tritare separatamente il cioccolato fondente e quello bianco. Sciogliere entrambi in microonde o a bagnomaria, mescolando fino a ottenere un composto liscio.

Passo 02

Con l’aiuto di due pennelli da cucina, distribuire in modo irregolare prima il cioccolato fondente e poi quello bianco all’interno di 6 pirottini di carta rigida o silicone, coprendo tutta la superficie senza lasciare spazi vuoti.

Passo 03

Trasferire i pirottini nel congelatore per 10 minuti. Ripetere la spennellatura con entrambi i cioccolati e raffreddare nuovamente per altri 10 minuti o fino a completa solidificazione.

Passo 04

Rimuovere con attenzione i pirottini per ottenere 6 cestini bicolori solidi, prestando cura a non frantumarli.

Passo 05

In una ciotola, mescolare la ricotta sgocciolata con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di limone fino a ottenere una crema omogenea.

Passo 06

Trasferire la crema in una sac à poche con bocchetta liscia. Riempire ciascun cestino di cioccolato con la crema, poi decorare con una ciliegia e i pistacchi tritati.

Passo 07

Riporre i cestini farciti in frigorifero fino al momento di servire per mantenerne la freschezza.

Note

  1. Per un risultato ottimale, assicurarsi che il cioccolato sia ben temperato e la ricotta completamente sgocciolata per una consistenza cremosa e compatta.

Strumenti Necessari

  • Microonde oppure pentolino per bagnomaria
  • Due pennelli da cucina
  • 6 pirottini rigidi in carta o silicone
  • Ciotola
  • Frigorifero o congelatore
  • Sac à poche con bocchetta liscia

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Prodotto contenente latte, frutta a guscio e derivati del latte.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 19 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 7 g