Crostini di provola saporiti

In evidenza su: Antipasti & Snack

I crostini di provola alla foggiana sono un antipasto sfizioso ideale per ogni occasione. Preparati con pane casereccio, provola a fette sottili, burro aromatizzato con aglio, capperi tritati e acciughe sminuzzate, questi crostini deliziosi si dorano al forno per un risultato croccante e saporito. Serviteli subito appena tiepidi per apprezzarne al meglio i sapori intensi e avvolgenti.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 21 Jun 2025 19:12:06 GMT
Due pani con formaggio e erbe. Salvalo
Due pani con formaggio e erbe. | mammamiacucina.com

Questi crostini di provola alla foggiana sono perfetti ogni volta che desidero un antipasto saporito ma semplice da preparare ricordo ancora quanto abbiano conquistato i miei ospiti alle cene in famiglia in pochi minuti con ingredienti genuini

La prima volta che li ho preparati ero alla ricerca di qualcosa di sfizioso per iniziare un pranzo importante e sono piaciuti a tutti tanto che ora li preparo ogni volta che voglio coccolare la mia famiglia

Ingredienti

  • Pane casereccio: quattro fette la base rustica e perfetta scegli un pane con una buona crosta in modo che resti croccante anche dopo la cottura
  • Provola: quattrocento grammi preferisci quella fresca e affumicata per un sapore intenso
  • Burro: settanta grammi dona cremosità e aiuta a legare il condimento scegli un burro di qualità magari di panna italiana
  • Acciughe sottolio: quattro filetti offrono la nota sapida cerca acciughe carnose e pulite
  • Capperi sotto sale: un cucchiaio concentrano sapore e aroma opta per quelli di Pantelleria ben dissalati la qualità fa la differenza
  • Aglio: uno spicchio per dare vivacità al condimento scegli aglio fresco e profumato

Istruzioni Passo Passo

Preparare il condimento:
In un pentolino unisci burro aglio tritato acciughe sminuzzate e capperi ben sciacquati e tritati fai sciogliere gli aromi a fuoco moderato lasciando sfrigolare per qualche secondo per amalgamare i sapori senza bruciare nulla
Tagliare la provola:
Affetta la provola a lamelle molto sottili così si scioglierà perfettamente durante la cottura
Preparare i crostini:
Disponi le fette di pane su una teglia coperta da carta forno spalma su ciascuna la salsa di burro con acciughe e capperi
Aggiungere la provola:
Ricopri i crostini con le fettine di provola distribuendole in modo omogeneo per favorire una fusione uniforme
Cuocere in forno:
Accendi il forno a duecento gradi sistemaci la teglia e lascia cuocere per alcuni minuti fino a quando la provola diventa filante e dorata in superficie
Servire:
Il segreto è servire subito i crostini mentre sono ancora caldi e il formaggio è morbidissimo
Due pani con formaggio e erbe. Salvalo
Due pani con formaggio e erbe. | mammamiacucina.com

Da Sapere

  • Fonte di sapore e tradizione
  • Si possono preparare in anticipo e passare in forno poco prima di servire
  • Adatti anche come snack salato per buffet

Io adoro particolarmente la provola affumicata che con il pane croccante si trasforma in un boccone irresistibile la ricetta la preparo spesso con mia sorella abbiamo persino provato a personalizzarla con diversi tipi di pane e ogni volta è festa tra i miei famigliari

Conservazione dei crostini

I crostini migliori si gustano appena sfornati ma in caso dovessero avanzare puoi conservarli in frigorifero avvolti in pellicola per alimenti per un giorno consiglio però di ripassarli velocemente in forno caldo così torneranno croccanti e la provola di nuovo filante evita il microonde che potrebbe renderli gommosi

Sostituzioni degli ingredienti

Se non trovi la provola puoi usare scamorza affumicata o un buon caciocavallo varianti come mozzarella per pizza funzionano ma è meno saporita preferisci sempre formaggi ben asciutti per non bagnare il pane puoi anche omettere i capperi se non li ami ma io li trovo irrinunciabili

Come servire

Questi crostini sono perfetti tagliati a metà per aperitivi oppure serviti interi come antipasto fanno la loro figura anche in un brunch o per accompagnare un’insalata rustica qualche foglia di prezzemolo fresco sopra li rende ancora più belli

Due pani con formaggio e erbe. Salvalo
Due pani con formaggio e erbe. | mammamiacucina.com

Origini e cultura

I crostini di provola alla foggiana sono una ricetta che racconta la semplicità contadina della Puglia un tempo rappresentavano uno straordinario modo per riciclare il pane raffermo con pochi ingredienti saporiti riuscivano a portare in tavola una grande festa del gusto

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della provola?

Sì, puoi sostituire la provola con altri formaggi filanti come scamorza o mozzarella, ma considera che il sapore potrebbe variare.

→ Come posso dissalare i capperi?

Per dissalare i capperi, sciacquali sotto acqua corrente fredda e lasciali in ammollo per alcuni minuti, cambiando l'acqua se necessario.

→ Posso preparare i crostini in anticipo?

Si consiglia di preparare i crostini al momento per garantire la croccantezza, ma puoi completare i passaggi preliminari e cuocerli poco prima di servire.

→ Quale pane è meglio utilizzare?

Il pane casereccio è ideale per questa ricetta, poiché ha una consistenza robusta che sostiene bene gli ingredienti e rimane croccante dopo la cottura.

→ Posso usare acciughe fresche al posto di quelle sott'olio?

Le acciughe fresche non sono consigliate per questa ricetta, poiché quelle sott'olio hanno un sapore più intenso e sono già pronte per l'uso.

Crostini di provola tipici

Crostini caldi con provola, acciughe e capperi. Antipasto perfetto!

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
20 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Antipasti & Snack

Difficoltà: Facile

Cucina: Cucina pugliese

Resa: 4 Porzioni (4 crostini)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 4 fette di pane casereccio
02 400 g di provola

→ Condimenti

03 70 g di burro
04 4 filetti di acciuga sott'olio
05 1 cucchiaio di capperi sotto sale
06 1 spicchio d'aglio

Istruzioni

Passo 01

Sciogli il burro in un pentolino insieme allo spicchio d'aglio, ai filetti di acciuga precedentemente tritati e ai capperi lavati, dissalati e sminuzzati. Lascia insaporire a fuoco moderato mescolando per alcuni istanti.

Passo 02

Taglia la provola a fettine molto sottili. Disponi le fette di pane su una teglia rivestita di carta da forno, versa sopra ognuna la salsa preparata e copri con le fettine di provola.

Passo 03

Preriscalda il forno a 200°C. Inforna la teglia e cuoci finché la superficie dei crostini inizia a dorarsi.

Passo 04

Togli dal forno e servi i crostini ben caldi.

Note

  1. Si consiglia di utilizzare pane casereccio del giorno precedente per una migliore consistenza.

Strumenti Necessari

  • Pentolino
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Coltello affilato

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini, glutine e pesce.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 380
  • Grassi Totali: 23 g
  • Carboidrati Totali: 27 g
  • Proteine: 17 g