Purè di patate soffice

In evidenza su: Contorni

Prepara il purè di patate seguendo questi semplici passaggi: lava e cuoci le patate fino a renderle morbide. Sbucciale ancora calde e schiacciale direttamente in una casseruola. Aggiungi il latte tiepido gradualmente mescolando per evitare grumi, quindi cuoci a fuoco basso per qualche minuto. Arricchisci con burro, noce moscata e una presa di sale. Servi caldo e gustoso.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 09 Jun 2025 16:10:31 GMT
Una ciotola di patate con speck. Salvalo
Una ciotola di patate con speck. | mammamiacucina.com

Il purè di patate è uno di quei piatti che a casa mia non manca mai quando voglio qualcosa di semplice e cremoso che metta tutti d'accordo. Perfetto per accompagnare arrosti o secondi piatti, è un comfort food dal profumo irresistibile che spesso preparo anche solo per coccolare la famiglia nelle sere fredde.

Quando l’ho preparato per la prima volta da adolescente ho sentito già il profumo di festa in cucina Da allora ogni volta che lo metto in tavola è un successo assicurato specialmente nelle domeniche in famiglia

Ingredienti

  • Patate a pasta gialla: perché sono perfette per ottenere una consistenza vellutata e cremosa controlla che siano sode e senza germogli
  • Latte intero: dona morbidezza e sapore avvolgente scegli sempre latte fresco
  • Burro fresco: essenziale per una nota ricca e profumata preferisci il burro di alta qualità
  • Noce moscata intera: per grattugiarne un pizzico al momento esalta il gusto del purè
  • Sale fino: per regolare la sapidità

Procedimento Step by Step

Lavare e lessare le patate:
Lava accuratamente le patate sotto acqua corrente poi sistemale in una pentola ampia coperte da abbondante acqua fredda Porta a bollore e aggiungi una presa generosa di sale grosso quindi fai cuocere per circa quaranta minuti Controlla la cottura infilzando la polpa che deve risultare soffice
Sbucciare e schiacciare le patate:
Appena pronte scola le patate con una schiumarola e sbucciale mentre sono ancora calde Questo trucco aiuta a ottenere una purea più omogenea Schiacciale direttamente in una casseruola usando uno schiacciapatate
Incorporare latte e rendere cremoso:
Risclada leggermente il latte poi comincia a aggiungerlo poco per volta alla purea di patate Mescola energicamente con una frusta a mano in modo da evitare i grumi Questo passaggio rende il purè liscio e vellutato
Mantecare con burro e noce moscata:
A fiamma molto bassa continua a mescolare il purè per tre o quattro minuti fino a che diventa soffice e uniforme Infine aggiungi il burro tagliato a dadini un pizzico di sale e la noce moscata grattugiata Mescola velocemente per amalgamare bene tutti gli ingredienti
Servire caldo:
Trasferisci il purè in una ciotola e porta in tavola subito ben caldo così conserverà tutta la sua cremosità
Una ciotola di patate con semi di cannella. Salvalo
Una ciotola di patate con semi di cannella. | mammamiacucina.com

Il mio ingrediente preferito in assoluto è la noce moscata Da piccola rimanevo sempre incantata dal suo profumo quando la mamma la grattugiava direttamente sopra il purè Mi ricorda il cucinare insieme e il calore della nostra cucina durante le feste invernali

Consigli per la Conservazione

Il purè di patate si conserva bene in frigorifero in un contenitore ermetico per oltre due giorni Se vuoi riscaldarlo aggiungi sempre un goccio di latte e amalgama a fiamma dolce in modo che torni cremoso come appena fatto Se avanza può essere usato per preparare crocchette o torte salate

Sostituzioni degli Ingredienti

Se non hai latte intero puoi optare per latte parzialmente scremato oppure una versione vegetale ricca tipo il latte di avena o di soia non zuccherati Anche il burro può essere sostituito con un buon olio extravergine di oliva per un'alternativa leggera e senza latticini

Suggerimenti per Servire

Il purè si abbina benissimo con arrosti brasati e piatti di carne ma anche al pesce speziato Ottimo per arricchire polpette o come semplice base per uova e formaggi grattugiati Personalmente mi piace servirlo come letto soffice sotto uno spezzatino ricco di sugo

Una ciotola di patate con erbe e semi. Salvalo
Una ciotola di patate con erbe e semi. | mammamiacucina.com

Storia e Curiosità

Il purè di patate è uno dei capisaldi della cucina tradizionale italiana amatissimo anche nelle versioni regionali come quello insaporito con erbe fresche e formaggi In molte famiglie il purè rappresenta un piatto delle feste condiviso tra generazioni La sua presenza sulle tavole trasmette la sensazione di casa e convivialità

Domande Frequenti

→ Quali patate sono migliori per il purè?

Le patate a pasta gialla o farinosa sono ideali per il purè perché hanno una consistenza soffice e facilmente schiacciabile.

→ Posso usare latte vegetale per il purè?

Sì, puoi sostituire il latte intero con latte vegetale come quello di mandorla o soia per una versione senza lattosio.

→ Come evitare i grumi nel purè?

Schiaccia le patate ancora calde e aggiungi il latte tiepido poco alla volta mescolando continuamente con una frusta.

→ Come conservare il purè avanzato?

Conserva il purè in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldalo a bagnomaria o in padella con un po' di latte.

→ Si può preparare il purè in anticipo?

Sì, puoi preparare il purè in anticipo. Riscaldalo dolcemente con un po’ di latte per ridargli cremosità prima di servirlo.

Purè di patate morbido

Preparare un purè di patate soffice con latte, burro e noce moscata.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Contorni

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dieta: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 1 kg di patate
02 250 ml di latte intero
03 50 g di burro
04 Noce moscata grattugiata
05 Sale

Istruzioni

Passo 01

Lavare accuratamente le patate e trasferirle in una pentola capiente con abbondante acqua fredda.

Passo 02

Portare a ebollizione, aggiungere una presa di sale grosso e cuocere per circa 40 minuti, verificando la cottura infilzando la polpa con uno stecchino di legno.

Passo 03

Scolare le patate con una schiumarola e pelarle mentre sono ancora calde; schiacciarle subito con uno schiacciapatate, raccogliendo la purea in una casseruola.

Passo 04

Versare il latte intero precedentemente intiepidito, poco alla volta, mescolando costantemente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Passo 05

Cuocere la purea a fuoco molto basso per 3-4 minuti fino a ottenere una consistenza soffice. Unire il burro a dadini, aggiungere una presa di sale e una spolverata di noce moscata grattugiata, quindi mescolare rapidamente per amalgamare.

Passo 06

Servire immediatamente la preparazione ben calda.

Note

  1. Per una consistenza più vellutata, passare la purea al setaccio fine dopo averla schiacciata.

Strumenti Necessari

  • Pentola capiente
  • Schiumarola
  • Schiacciapatate
  • Casseruola
  • Frusta

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (latte e burro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 170
  • Grassi Totali: 5.5 g
  • Carboidrati Totali: 28 g
  • Proteine: 3 g