Deliziose patate novelle caramellate

In evidenza su: Contorni

Le patate caramellate sono un contorno delizioso che combina la morbidezza delle patate novelle con una croccante glassatura dolce. Si preparano lessando prima le piccole patate a vapore, poi caramellando un mix di burro e zucchero in un tegame. Dopo aver unito le patate al caramello, si completa la cottura ruotando delicatamente il tegame per distribuire uniformemente la glassatura senza rompere le patate. Il risultato è un contorno elegante, dal sapore unico che bilancia perfettamente il dolce con il salato.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 23 Apr 2025 19:46:10 GMT
Una ciotola con patate dolci. Salvalo
Una ciotola con patate dolci. | mammamiacucina.com

Queste patate novelle caramellate sono un contorno elegante che trasforma un ingrediente semplice in un piatto raffinato, perfetto per accompagnare carni arrosto o per stupire gli ospiti con un tocco dolce-salato.

Ho scoperto questa ricetta durante una cena in campagna e da allora è diventata il mio asso nella manica quando voglio impressionare senza troppo sforzo. La mia famiglia ormai le richiede ogni domenica.

Ingredienti

  • 1 kg di patate novelle piccole per ottenere un risultato uniforme e una cottura veloce
  • 50 g di burro di alta qualità che conferisce quel sapore ricco e avvolgente
  • 25 g di zucchero preferibilmente di canna per un aroma più complesso e caramellato
  • Sale quanto basta per bilanciare la dolcezza del caramello

Istruzioni Passo-Passo

Lessatura iniziale
Cuoci a vapore le patate novelle per circa 10 minuti fino a quando iniziano ad ammorbidirsi ma restano ancora compatte. Questo passaggio è fondamentale per garantire che le patate siano cotte internamente prima della caramellatura.
Preparazione del caramello
In un tegame ampio fai sciogliere lentamente il burro a fuoco medio. Quando è completamente fuso aggiungi lo zucchero e mescola delicatamente con un cucchiaio di legno per circa un minuto fino a ottenere un composto omogeneo. Abbassa la fiamma per evitare che il caramello si bruci.
Caramellatura
Trasferisci le patate scolate nel tegame con il caramello. Aggiungi un pizzico di sale e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti. Durante la cottura ruota delicatamente il tegame di tanto in tanto per distribuire uniformemente il caramello senza rompere le patate. Continua fino a quando le patate saranno completamente rivestite di una lucida glassa caramellata.
Servizio
Trasferisci le patate caramellate su un piatto da portata e servile immediatamente mentre sono ancora calde e la glassa è lucida. Il contrasto tra la crosta caramellata e l'interno morbido è l'elemento che rende questo piatto irresistibile.
Una ciotola di carote con un topping di miele. Salvalo
Una ciotola di carote con un topping di miele. | mammamiacucina.com

Cosa Devi Sapere

  • Le patate novelle sono ideali perché mantengono meglio la forma durante la cottura
  • Il piatto è pronto in meno di 30 minuti perfetto per un contorno dell'ultimo minuto
  • La combinazione dolce e salato esalta qualsiasi piatto di carne o pesce

Questo piatto mi ricorda sempre i pranzi domenicali della mia nonna. Lei aggiungeva sempre un rametto di rosmarino durante la caramellatura, un tocco che ogni tanto replico per ricordare quei momenti speciali attorno al tavolo di famiglia.

Conservazione

Le patate caramellate sono migliori consumate appena preparate quando la glassa è ancora lucida e calda. Se necessario, puoi conservarle in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico. Per riscaldarle usa una padella antiaderente a fuoco medio aggiungendo un cucchiaino di burro per ravvivare la glassa.

Varianti Gustose

Puoi arricchire questa ricetta con una spolverata di erbe aromatiche fresche come timo o rosmarino aggiunte a fine cottura. Per una versione più rustica, prova con un cucchiaino di senape in grani mescolata al caramello. Se preferisci un tocco esotico, aggiungi una punta di cannella e un pizzico di noce moscata durante la preparazione del caramello.

Abbinamenti Consigliati

Queste patate caramellate sono l'accompagnamento ideale per piatti di carne come l'arrosto di maiale o l'anatra al forno. Funzionano benissimo anche accanto a un semplice petto di pollo grigliato, aggiungendo eleganza a un piatto ordinario. Per un menu completo, servile con verdure a foglia verde saltate per bilanciare la dolcezza.

Una ciotola di patate dolci con una cucchiaia di patate. Salvalo
Una ciotola di patate dolci con una cucchiaia di patate. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso usare patate normali invece delle novelle?

Sì, puoi usare patate normali tagliate a cubetti di circa 2-3 cm, ma le patate novelle offrono una consistenza e dolcezza ideali per questo piatto. Se usi patate più grandi, assicurati di tagliarle in pezzi di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.

→ Quanto tempo si conservano le patate caramellate?

Le patate caramellate sono migliori consumate appena preparate, quando la glassatura è ancora croccante. Possono essere conservate in frigorifero per 1-2 giorni, ma perderanno la loro croccantezza. Per riscaldarle, utilizzare preferibilmente una padella a fuoco medio-basso.

→ Cosa posso servire con le patate caramellate?

Le patate caramellate si abbinano perfettamente a piatti di carne come arrosti, bistecche o pollo. Grazie al loro sapore dolce-salato, creano un contrasto interessante con piatti dalla sapidità più pronunciata.

→ Posso aggiungere delle spezie alla ricetta?

Certamente! Un tocco di cannella, noce moscata o rosmarino può arricchire ulteriormente il sapore delle patate caramellate. Le spezie vanno aggiunte durante la fase di caramellizzazione del burro e dello zucchero per infondere al meglio i loro aromi.

→ Come evitare che le patate si rompano durante la cottura?

Per evitare che le patate si rompano, è importante maneggiarle con delicatezza. Non cuocerle troppo a vapore (devono essere tenere ma ancora compatte) e durante la fase di caramellizzazione, roteare il tegame invece di mescolare con un cucchiaio.

→ Posso sostituire lo zucchero con altri dolcificanti?

Lo zucchero semolato è ideale per caramellare, ma puoi sperimentare con zucchero di canna per un sapore più intenso o miele per una dolcezza diversa. Attenzione con dolcificanti come stevia o eritritolo che potrebbero non caramellare correttamente.

Patate caramellate

Tenere patate novelle rese irresistibili da una glassatura dolce di burro e zucchero, un contorno semplice ma sofisticato.

Tempo di Preparazione
5 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Contorni

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (Circa 4 porzioni di contorno)

Dieta: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 1 kg di patate novelle di piccole dimensioni
02 50 g di burro
03 25 g di zucchero
04 sale q.b.

Istruzioni

Passo 01

Lessare a vapore le patatine novelle per circa 10 minuti fino a quando risultano tenere.

Passo 02

In un tegame, far fondere il burro a fuoco medio. Spolverizzare con lo zucchero e mescolare per un minuto con un cucchiaio di legno. Ridurre la fiamma.

Passo 03

Scolare le patatine e trasferirle nel tegame con il burro e lo zucchero. Salare a piacere e cuocere a fuoco medio per 10 minuti o fino a quando saranno uniformemente caramellate.

Passo 04

Durante la cottura, roteare delicatamente il tegame di tanto in tanto per distribuire uniformemente il caramello senza rompere le patate.

Passo 05

Trasferire le patate caramellate su un piatto da portata e servirle ben calde.

Note

  1. Le patate caramellate sono ottime mangiate appena preparate.

Strumenti Necessari

  • Vaporiera o pentola per cottura a vapore
  • Tegame antiaderente
  • Cucchiaio di legno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene lattosio (burro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 187.5
  • Grassi Totali: 12.5 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 2 g