
Questa zuppa di carote arrostite con mirtilli rossi è diventata il piatto preferito della mia famiglia durante l'autunno, unendo la dolcezza naturale delle carote con la freschezza acidula dei mirtilli.
La prima volta che ho preparato questo piatto è stato durante una cena improvvisata con amici e da allora è diventato un must nelle occasioni speciali tanto che ora i miei figli lo richiedono ogni settimana.
Ingredienti
- Carote non troppo grosse 500 grammi scegline di dimensioni medie per una cottura uniforme e dal colore vivace.
- Mirtilli rossi disidratati 60 grammi aggiungono un tocco acidulo che bilancia perfettamente la dolcezza delle carote e del miele.
- Miele fluido 60 grammi preferibilmente di acacia o millefiori per esaltare la dolcezza naturale delle carote.
- Scorza di un limone non biologico utilizza solo la parte gialla per un aroma fresco senza amarezza.
- Origano secco dona un profumo mediterraneo intenso che si sposa bene con la dolcezza del piatto.
- Menta fresca aggiunge freschezza e un tocco aromatico sorprendente.
- Spicchio daglio uno solo per un sapore delicato senza sovrastare gli altri ingredienti.
- Olio extravergine di oliva di buona qualità per arrostire perfettamente le verdure.
- Mandorle a lamelle 40 grammi per una croccantezza che contrasta con la morbidezza delle carote.
- Sale e pepe quanto basta per esaltare tutti i sapori.
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione delle carote
- Lava accuratamente le carote sotto acqua corrente assicurandoti di rimuovere ogni traccia di terra. Asciugale con un canovaccio pulito e sbucciale delicatamente con un pelapatate affilato. Tagliale a metà nel senso della lunghezza creando bastoncini dalla forma regolare. Se le carote sono particolarmente grosse tagliale a spicchi per garantire una cottura omogenea.
- Disposizione nella teglia
- Fodera una teglia con carta da forno resistente e disponi le carote preparate una accanto allaltra evitando sovrapposizioni eccessive. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una doratura uniforme e una consistenza perfetta.
- Preparazione della marinatura
- In una ciotola piccola versa due o tre cucchiai generosi di olio extravergine di oliva. Aggiungi laglio tagliato a fettine sottili la scorza di limone grattugiata finemente le erbe aromatiche a piacere una presa di sale un pizzico di pepe fresco e infine il miele fluido. Mescola energicamente tutti gli ingredienti fino a ottenere unemulsione omogenea e profumata.
- Condimento delle carote
- Con un pennello da cucina spalma accuratamente lemulsione su tutte le carote assicurandoti di coprirle uniformemente sia sopra che sui lati. Questo garantirà sapore in ogni morso. Distribuisci i mirtilli rossi disidratati sulla superficie delle carote in modo che possano caramellarsi durante la cottura.
- Cottura al forno
- Inserisci la teglia nel forno già preriscaldato a 200 gradi e cuoci per circa 25-30 minuti. Il tempo esatto dipenderà dalla dimensione delle carote e dalla potenza del tuo forno. Le carote saranno pronte quando risulteranno dorate in superficie e tenere alla forchetta.
- Tostatura delle mandorle
- Mentre le carote cuociono in forno scalda un padellino antiaderente a fuoco medio-basso senza aggiungere grassi. Versa le mandorle a lamelle e tostale per 3-4 minuti mescolandole frequentemente fino a quando assumeranno un bel colore dorato. Fai attenzione perché possono bruciare rapidamente.
- Presentazione finale
- Sforna le carote quando sono perfettamente arrostite e trasferiscile su un piatto da portata caldo. Completa il piatto distribuendo le mandorle tostate in superficie e se desideri aggiungi qualche fogliolina di menta fresca per un tocco di colore e freschezza.

Il miele è lingrediente magico di questa ricetta. La prima volta che lho preparata ho usato quello di castagno regalatomi da mio nonno apicoltore e il risultato è stato straordinario. Da allora sperimento con diverse varietà ogni volta che preparo questo piatto creando sfumature di sapore sempre diverse.
Conservazione
Le carote arrostite con mirtilli si mantengono perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servire riscaldali in forno a 160° per circa 10 minuti. Sconsiglio il congelamento perché potrebbe alterare la consistenza delle carote e far perdere la croccantezza delle mandorle.
Alternative e Sostituzioni
Se non trovi i mirtilli rossi disidratati puoi sostituirli con uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida o con prugne secche tagliate a pezzetti. Per una versione vegana sostituisci il miele con sciroppo dacero o di agave. Le mandorle possono essere sostituite con noci pecan o nocciole tritate grossolanamente per un sapore diverso ma ugualmente delizioso.
Suggerimenti per Servire
Questo contorno si abbina perfettamente a secondi di carne bianca come pollo o tacchino arrosto. È delizioso anche come accompagnamento per un risotto alla zucca o come base per uninsalata tiepida aggiungendo del formaggio di capra fresco sbriciolato. Durante le festività natalizie lo servo sempre accanto al tacchino ripieno diventando uno dei piatti più apprezzati della tavola.
Origini e Tradizione
Questa ricetta si ispira alla tradizione culinaria nordeuropea dove le carote glassate sono un classico contorno invernale. Ho rivisitato il piatto aggiungendo elementi mediterranei come lolio extravergine e le erbe aromatiche creando un ponte tra le tradizioni del nord e del sud Europa. Nelle regioni scandinave piatti simili vengono serviti durante le celebrazioni natalizie simboleggiando abbondanza e prosperità per lanno nuovo.

Domande Frequenti
- → Posso usare carote di diversi colori per questa preparazione?
Certamente! Carote viola, gialle o bianche sono perfette per creare un contorno ancora più colorato e scenografico. I tempi di cottura potrebbero variare leggermente in base alla dimensione, quindi controllate la tenerezza con uno stuzzicadenti.
- → Si possono sostituire i mirtilli rossi con altri frutti secchi?
Sì, potete sostituire i mirtilli rossi con uvetta, albicocche secche tagliate a pezzetti o prugne secche. Ogni frutto secco conferirà un sapore leggermente diverso al piatto finale.
- → È possibile preparare questo piatto in anticipo?
Le carote arrostite si possono preparare con qualche ora di anticipo e riscaldare in forno a 150°C per 10 minuti prima di servire. Aggiungete le mandorle tostate solo al momento di portare in tavola per mantenere la loro croccantezza.
- → Quale alternativa posso usare al posto del miele?
Potete sostituire il miele con sciroppo d'acero, melassa o zucchero di cocco sciolto in un po' d'acqua. Ciascuna alternativa darà una sfumatura di sapore diversa ma ugualmente deliziosa.
- → Con quali piatti si accompagna bene questo contorno?
Questo contorno dolce e aromatico si abbina perfettamente a piatti di carne come arrosti, pollame o maiale. È ottimo anche accanto a un secondo vegetariano come tofu grigliato o seitan.
- → Come posso rendere questa preparazione vegana?
Per una versione vegana, sostituite semplicemente il miele con sciroppo d'acero o agave, mantenendo invariati tutti gli altri ingredienti.