
Questa deliziosa ricetta di zucchine alla scapece è un classico della cucina mediterranea che trasforma semplici zucchine in un antipasto saporito e aromatico perfetto per l'estate.
Ho imparato questa ricetta da mia nonna che la preparava sempre durante le calde estati napoletane. Il profumo della menta e dell'aglio che si sprigiona quando condisco le zucchine ancora calde mi riporta sempre ai pranzi in famiglia sulla terrazza.
Ingredienti
- 800 grammi di zucchine fresche preferibilmente piccole e sode per un risultato più croccante
- 2 spicchi d'aglio che conferiscono quel sapore mediterraneo inconfondibile
- 3 cucchiai di aceto bianco per dare la caratteristica acidità al piatto
- Menta fresca abbondante per un aroma fresco e balsamico
- Olio extravergine d'oliva di buona qualità per friggere e condire
- Sale quanto basta per esaltare i sapori
- Pepe nero macinato fresco per una leggera nota piccante
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione delle zucchine
- Lavate accuratamente le zucchine sotto acqua corrente. Eliminate le estremità e asciugatele con cura. Tagliatele a rondelle dello spessore di circa 3 4 millimetri mantenendo uno spessore uniforme per una cottura omogenea.
- Frittura
- Scaldate abbondante olio extravergine d'oliva in una padella ampia. Quando l'olio è ben caldo immergete poche zucchine alla volta per non abbassare la temperatura. Friggetele per circa 5 minuti girandole delicatamente fino a quando diventano dorate e croccanti sui bordi ma ancora morbide all'interno.
- Preparazione della marinata
- Mentre le zucchine friggono preparate la marinata in una ciotola capiente mescolando olio extravergine di oliva circa 4 cucchiai aceto bianco sale pepe e aglio tagliato a fettine sottili. Aggiungete generosamente le foglie di menta fresca spezzettate con le mani per sprigionare tutto l'aroma.
- Assemblaggio e riposo
- Scolate le zucchine dall'olio con un mestolo forato e trasferitele ancora calde nella ciotola con la marinata. Mescolate delicatamente per far assorbire i sapori. Proseguite la frittura delle zucchine rimanenti aggiungendole a strati nella marinata. Lasciate riposare il piatto per almeno due ore a temperatura ambiente prima di servire per permettere alle zucchine di assorbire tutti gli aromi.

Questo piatto ha origini antichissime napoletane. Il termine "scapece" deriva dallo spagnolo "escabeche" che indica un metodo di conservazione in aceto. Le mie zucchine alla scapece sono sempre le prime a finire durante le cene estive in giardino e spesso ne preparo una porzione extra da tenere in frigorifero.
Conservazione
Le zucchine alla scapece si conservano perfettamente in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico. Con il passare delle ore il sapore diventa ancora più intenso e aromatico. Non consiglio il congelamento poiché le zucchine perderebbero la loro consistenza ideale. Prima di servire lasciatele riposare fuori dal frigorifero per almeno 30 minuti per gustare meglio tutti gli aromi.
Varianti e Sostituzioni
Potete arricchire questa ricetta aggiungendo pomodorini secchi tagliati a pezzetti o olive nere denocciolate per un sapore ancora più mediterraneo. Se non amate l'aceto potete sostituirlo con succo di limone fresco per un gusto diverso ma ugualmente rinfrescante. La menta può essere sostituita con basilico fresco o origano per un'interpretazione personale del piatto.
Suggerimenti per Servire
Le zucchine alla scapece sono perfette come antipasto servite con crostini di pane casereccio leggermente tostato. Possono anche diventare un contorno ideale per secondi di carne o pesce alla griglia. Nei mesi estivi le servo spesso come parte di un buffet freddo insieme ad altre verdure marinate creando un colorato antipasto all'italiana che i miei ospiti adorano.

Domande Frequenti
- → Per quanto tempo si possono conservare le zucchine alla scapece?
Le zucchine alla scapece si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. La marinatura con aceto funge da conservante naturale.
- → Posso usare altri tipi di aceto per la marinatura?
Sì, anche se la ricetta tradizionale prevede l'aceto bianco, è possibile utilizzare aceto di mele o aceto di vino rosso per ottenere sapori diversi.
- → Devo friggere per forza le zucchine o posso grigliare?
Sebbene la ricetta classica preveda la frittura, è possibile ottenere una versione più leggera grigliando le zucchine. Il sapore sarà diverso ma comunque gradevole.
- → Quali erbe aromatiche posso utilizzare oltre alla menta?
Oltre alla menta tradizionale, si possono aggiungere basilico, timo o origano secondo i gusti personali.
- → Quanto tempo devono riposare le zucchine nella marinatura?
È consigliabile lasciarle riposare almeno 2 ore, ma il sapore migliora se riposano fino a 12 ore. Questo permette alle zucchine di assorbire gli aromi della marinatura.
- → Le zucchine alla scapece si servono calde o fredde?
Si servono tradizionalmente a temperatura ambiente o leggermente fredde, dopo il periodo di riposo nella marinatura.