
Questi mini croissant al bacon e Grana Padano sono l'antipasto perfetto per le occasioni speciali o un delizioso spuntino quando si hanno ospiti. La combinazione del bacon affumicato e del formaggio Grana Padano crea un irresistibile contrasto di sapori che conquisterà tutti.
Ho preparato questi croissant la prima volta per un brunch domenicale e sono diventati immediatamente un must richiesto dalla mia famiglia. La loro croccantezza esterna e il ripieno saporito li rendono irresistibili.
Ingredienti
- Pasta sfoglia rettangolare già pronta 2 rotoli per velocizzare la preparazione senza rinunciare alla qualità
- Pancetta affumicata 80 g dona un sapore intenso e leggermente affumicato
- Grana Padano grattugiato 50 g aggiunge cremosità e un sapore deciso
- Latte per spennellare e ottenere una doratura perfetta
- Semi di sesamo per una finitura croccante e un tocco decorativo
Istruzioni Passo per Passo
- Preparazione della pasta
- Stendere un rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e tagliarlo a metà ottenendo due rettangoli uguali. Spennellare leggermente con acqua la superficie di uno dei due rettangoli e sovrapporre l'altro esercitando una leggera pressione per sigillare.
- Taglio dei triangoli
- Con un coltello affilato tagliare la pasta ottenendo 5 triangoli isosceli con base di circa 8 cm. Ripetere il procedimento con il secondo rotolo di pasta sfoglia per ottenere un totale di 10 triangoli.
- Preparazione del ripieno
- Prendere un triangolo alla volta e allungarlo delicatamente il più possibile. Posizionare alla base un pezzetto di pancetta arrotolata e coprire con una piccola quantità di Grana Padano grattugiato.
- Formazione dei croissant
- Arrotolare strettamente ogni triangolo partendo dalla base verso il vertice allungando delicatamente la punta man mano che si procede. La forma finale dovrà ricordare quella di un classico croissant.
- Cottura
- Disporre i croissant su una teglia rivestita con carta da forno mantenendoli ben distanziati. Spennellare la superficie con poco latte e cospargere con semi di sesamo. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti fino a doratura completa.

Il segreto di questa ricetta è la qualità della pancetta affumicata. La prima volta che li ho preparati ho usato della pancetta artigianale acquistata in una salumeria locale e la differenza di sapore era notevole. Il suo sapore affumicato si sposa perfettamente con il gusto delicato ma deciso del Grana Padano.
Come Conservare
I mini croissant si mantengono perfettamente per 1-2 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se vuoi conservarli più a lungo puoi congelarli già cotti e raffreddarli. Basterà riscaldarli in forno a 180°C per 5-7 minuti per ritrovare la loro croccantezza originale.
Varianti e Sostituzioni
La versatilità di questa ricetta permette numerose varianti. Puoi sostituire la pancetta con prosciutto cotto o crudo per un sapore più delicato. Al posto del Grana Padano puoi usare parmigiano o pecorino. Per una versione vegetariana prova con funghi saltati e formaggio. Aggiungi un tocco di originalità con erbe aromatiche come timo o rosmarino tritato finemente nel ripieno.
Idee per Servire
Questi mini croissant sono perfetti serviti come antipasto insieme a un bicchiere di Prosecco o vino bianco fresco. Puoi creare un tagliere misto abbinandoli a olive salumi e formaggi per un aperitivo completo. Sono ideali anche come accompagnamento a una zuppa leggera per un pranzo informale o come spuntino sostanzioso durante una giornata di festa.

Domande Frequenti
- → Posso preparare i mini croissant in anticipo?
Sì, puoi preparare i mini croissant alcune ore prima e cuocerli al momento di servire. In alternativa, puoi anche cuocerli in anticipo e riscaldarli brevemente in forno prima di servirli.
- → Posso sostituire la pancetta affumicata con altro salume?
Certamente, puoi utilizzare prosciutto cotto, speck o persino salame. L'importante è scegliere un salume che si abbini bene con il Grana Padano.
- → È possibile congelare i mini croissant?
Sì, puoi congelarli sia crudi che già cotti. Se li congeli crudi, non sarà necessario scongelarli prima della cottura, basterà prolungare leggermente il tempo in forno.
- → Quali formaggi posso utilizzare al posto del Grana Padano?
Puoi sostituire il Grana Padano con Parmigiano Reggiano, Pecorino o qualsiasi altro formaggio stagionato a pasta dura. Per un sapore diverso, puoi anche provare formaggi semi-stagionati come l'Asiago o il Montasio.
- → Come posso conservare i mini croissant avanzati?
Conservali in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Prima di servirli, riscaldali in forno a 150°C per qualche minuto per ripristinare la loro fragranza.
- → Posso omettere i semi di sesamo?
Certamente. Puoi omettere i semi di sesamo o sostituirli con semi di papavero o di girasole per una variante interessante.