
Il Croque Monsieur è un classico sandwich francese che porto sempre nel cuore, perfetto quando voglio preparare qualcosa di speciale ma veloce. Questa ricetta combina la croccantezza del pane tostato con la cremosità della besciamella e del formaggio fuso.
Ho preparato questi Croque Monsieur per la prima volta quando studiavo a Parigi e da allora sono diventati il mio comfort food preferito nei pomeriggi piovosi. La mia famiglia ora li richiede regolarmente per pranzo durante i weekend.
Ingredienti
- Pancarré: 8 fette scegliete un pane di buona qualità con fette spesse per un risultato più sostanzioso
- Prosciutto cotto: 120 g preferibilmente tagliato spesso dal salumiere per un sapore più intenso
- Gruviera grattugiata: 120 g questo formaggio svizzero si scioglie perfettamente e aggiunge un sapore delicato e nocciolato
- Besciamella: 120 g fatta in casa è ideale ma anche quella pronta di buona qualità funziona bene
- Prezzemolo tritato: quanto basta aggiunge un tocco di freschezza e colore al piatto
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparazione del formaggio:
- Grattugiamo la gruviera utilizzando una grattugia a fori larghi per ottenere una fusione ottimale durante la cottura. La gruviera deve essere fredda dal frigorifero per grattugiarla facilmente.
- Assemblaggio base:
- Disponiamo 4 fette di pancarré su una teglia foderata di carta forno e spalmiamo un cucchiaio abbondante di besciamella su ciascuna fetta coprendo completamente la superficie fino ai bordi.
- Aggiunta del prosciutto:
- Sistemiamo sopra le fette di prosciutto cotto distribuendole uniformemente su tutta la superficie del pane per assicurare che ogni morso contenga il giusto equilibrio di sapori.
- Prima aggiunta di formaggio:
- Distribuiamo metà della gruviera grattugiata sul prosciutto creando uno strato uniforme che si scioglierà perfettamente in cottura.
- Completamento del sandwich:
- Copriamo con le fette di pane rimanenti esercitando una leggera pressione e spalmiamo generosamente altra besciamella sulla superficie superiore di ogni sandwich.
- Rifinitura:
- Terminiamo con la gruviera grattugiata rimanente assicurandoci di coprire completamente la superficie e cospargiamo con il prezzemolo tritato per aggiungere freschezza e colore.
- Cottura:
- Inforniamo e cuociamo nel forno ventilato preriscaldato a 200°C per 10 minuti o fino a quando il formaggio si scioglie completamente e il pane assume un bel colore dorato croccante.
- Presentazione:
- Una volta pronti tagliamo i nostri Croque Monsieur a metà lungo la diagonale per mostrare gli strati interni e serviamoli immediatamente mentre sono ancora caldi e filanti.

La gruviera è il segreto di un autentico Croque Monsieur. La prima volta che lo preparai usai un formaggio qualsiasi e il risultato fu deludente. Quando finalmente ho usato la vera gruviera svizzera la differenza è stata incredibile con quella consistenza filante e quel sapore nocciolato che ha trasformato completamente il piatto.
Conservazione
Il Croque Monsieur è sempre migliore appena fatto ma se avete degli avanzi potete conservarli in frigorifero per massimo 24 ore in un contenitore ermetico. Per riscaldarli utilizzate il forno a 180°C per circa 5 minuti per mantenere la croccantezza. Il microonde è sconsigliato perché rende il pane molle.
Varianti e Personalizzazioni
Per trasformare questo Croque Monsieur in un Croque Madame basta aggiungere un uovo fritto sopra ogni sandwich prima di servire. Il tuorlo cremoso che si mescola alla besciamella crea una salsa deliziosa. Potete anche arricchire la ricetta base con funghi saltati senape di Digione o un pizzico di noce moscata nella besciamella.
Servire e Accompagnare
Il Croque Monsieur è tradizionalmente servito con un'insalata verde condita con vinaigrette leggera che bilancia la ricchezza del sandwich. Un bicchiere di vino bianco secco come uno Chardonnay o un Sauvignon Blanc è l'accompagnamento perfetto. Nei bistrot francesi viene spesso servito con patatine fritte sottili o una piccola porzione di insalata di patate.
Origini e Curiosità
Il Croque Monsieur nacque nei caffè parigini all'inizio del XX secolo come pasto veloce. Il nome significa letteralmente "signor croccante" e secondo una leggenda fu inventato quando un cuoco parigino rimase senza ingredienti e improvvisò questo sandwich con gli avanzi di prosciutto e formaggio. Divenne così popolare che presto apparve nei menu di tutti i caffè della città.

Domande Frequenti
- → Posso usare un altro tipo di pane?
Sì, puoi sostituire il pancarré con pane casereccio o baguette per un tocco più rustico.
- → Qual è il miglior formaggio da utilizzare?
La gruviera è ideale, ma puoi usare anche Emmental o fontina per sapori simili.
- → Posso prepararlo in anticipo?
È consigliabile cuocerlo subito per ottenere il miglior risultato; tuttavia, puoi assemblarlo in anticipo e infornarlo poco prima di servire.
- → Serve accompagnarlo con qualcosa?
Puoi servirlo con una semplice insalata verde o patate al forno per un pasto completo.
- → Come posso renderlo più croccante?
Utilizza un grill negli ultimi minuti di cottura per ottenere una superficie più dorata e croccante.