
Questo french toast ripieno di Nutella è la colazione coccola ideale quando desidero viziare la mia famiglia con qualcosa di semplice ma irresistibile Pensato per chi ama le colazioni golose è perfetto anche per una merenda speciale soprattutto se accompagnato da frutti di bosco freschi
Ho iniziato a preparare questi french toast in occasione dei compleanni dei miei figli Ora sono diventati una tradizione e ci divertiamo sempre a scegliere diversi tipi di frutta per accompagnarli
Ingredienti
- Pan brioche: Se preferisci usa pancarrè assicurati che le fette siano abbastanza spesse per non rompersi durante la cottura
- Uovo: meglio se fresco e a temperatura ambiente perché si amalgama facilmente con il latte
- Latte: anche vegetale va bene controlla che sia naturale e non dolcificato per bilanciare la dolcezza della Nutella
- Nutella: scegli quella originale oppure una crema di nocciole italiana di qualità leggermente scaldata si spalma meglio
- Sale: un pizzico esalta tutti i sapori e smorza la dolcezza
- Estratto di vaniglia: puro dona un aroma più intenso rispetto alla vanillina
- Burro: meglio se chiarificato per evitare che bruci durante la cottura
- Frutti di bosco: freschi o surgelati scegli quelli più maturi per dare un tocco acidulo che contrasta la crema spalmabile
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della Pastella:
- Sbatti l’uovo con il latte il sale e l’estratto di vaniglia in una ciotola capiente Mescola energicamente fino ad ottenere un composto completamente uniforme senza tracce di albume
- Farcitura del pane:
- Stendi un cucchiaio abbondante di Nutella su ogni fetta di pan brioche Cerca di spalmarla in modo uniforme e senza arrivare troppo ai bordi cosi che in cottura non fuoriesca
- Formazione dei sandwich:
- Accoppia le fette due a due premendo leggermente per sigillarle Le fette devono combaciare e racchiudere bene la crema
- Intingere il pane:
- Immergi i sandwich nel composto di uovo e latte uno alla volta facendo attenzione che il liquido venga assorbito senza far disfarsi il pane Lasciali riposare qualche secondo su ogni lato ma senza esagerare
- Cottura:
- Scalda la padella antiaderente a fuoco medio e fai sciogliere il burro uniformemente Disponi i sandwich e cuoci per un paio di minuti controllando che la base sia dorata Gira aiutandoti con una spatola e ripeti sull’altro lato fino a ottenere una crosta dorata e fragrante
- Servizio:
- Dividi i sandwich a metà con un coltello affilato Per un tocco in più aggiungi una manciata di frutti di bosco freschi appena prima di servire Consuma subito quando sono ancora caldi e filanti

Adoro aggiungere una spolverata di zucchero a velo sopra i frutti rossi per dare un tocco di eleganza Una volta abbiamo preparato insieme con mia figlia la versione con lamponi freschi e ne siamo rimaste entusiaste
Come Conservare
Se avanza qualche porzione puoi avvolgerla nella pellicola e conservare in frigorifero fino a due giorni Per una resa ottimale riscalda in padella su fiamma bassa coprendo con un coperchio per ammorbidire l’interno e rinnovare la croccantezza fuori Sconsiglio la congelazione perché il pane perderebbe consistenza
Sostituzioni degli Ingredienti
In alternativa al pan brioche puoi usare pane integrale morbido o una ciabatta rustica affettata Se non hai Nutella puoi sostituirla con crema di nocciole artigianale o una marmellata densa Per una versione senza lattosio usa latte vegetale e burro chiarificato
Suggerimenti per Servire
Presenta i french toast su un piatto grande con tanti frutti di bosco freschi e qualche fogliolina di menta Volendo puoi arricchire con una colata di miele oppure una manciata di granella di nocciole Per un tocco da dessert aggiungi una pallina di gelato fiordilatte accanto
Contesto Culturale
Il french toast esiste in Italia con il nome di pane inzuppato o pane dorato Ogni regione ha la sua versione tipica spesso pensata per recuperare il pane raffermo Questa variante moderna con la Nutella parla di convivialità e piccoli piaceri da gustare tutti insieme

Domande Frequenti
- → Che tipo di pane posso usare?
Il pan brioche è ideale, ma puoi usare anche pancarrè o pane in cassetta morbido.
- → Posso sostituire la Nutella?
Sì, puoi usare altre creme spalmabili al cioccolato o alla nocciola, oppure marmellata.
- → Come evitare che i french toast risultino troppo umidi?
Immergi il pane nel composto di uova e latte solo per pochi secondi, lasciandolo assorbire senza inzupparlo troppo.
- → È necessario aggiungere la vaniglia?
No, la vaniglia è facoltativa, ma aggiunge un tocco di aroma in più.
- → Con cosa posso servire i french toast?
Oltre ai frutti di bosco, puoi servirli con zucchero a velo, panna montata o sciroppo d'acero.