Sandwich soffice con uova giapponesi

In evidenza su: Colazione

Il Japanese egg sandwich, noto come tamago sando, è una delizia giapponese semplice e saporita. Questo spuntino irresistibile si prepara con fette di soffice pane shokupan, un ripieno di uova sode e maionese giapponese, il tutto reso ancora più goloso da un sottile strato di burro. Facile da realizzare, è l’ideale per un pranzo leggero o una pausa sfiziosa. Decorato con erba cipollina, questo sandwich cattura la semplicità e il gusto della cucina giapponese.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 02 Apr 2025 17:39:30 GMT
Two sandwiches with egg and cheese on a plate. Salvalo
Two sandwiches with egg and cheese on a plate. | mammamiacucina.com

Questo sandwich di uova giapponese è una versione autentica del famoso tamago sando che unisce la dolcezza del pane shokupan con la cremosità delle uova e della maionese per un risultato incredibilmente soffice e soddisfacente.

La prima volta che ho preparato questo sandwich è stato dopo un viaggio a Tokyo. Mi aveva colpito così tanto la perfezione di questo apparentemente semplice panino che ho voluto ricrearlo a casa e da allora è diventato il preferito della mia famiglia per le colazioni del fine settimana.

Ingredienti

  • Uova fresche: A temperatura ambiente per una cottura perfetta e un sapore più dolce
  • Maionese giapponese Kewpie: Più cremosa e leggermente più dolce della maionese occidentale
  • Pane shokupan: Il pane bianco giapponese ultra soffice; se non lo trovi puoi usare un pan carré di alta qualità
  • Burro non salato: Ammorbidito per una spalmabilità perfetta
  • Erba cipollina fresca: Per aggiungere un tocco di colore e sapore
  • Sale fino: Da usare con moderazione per non coprire la dolcezza naturale delle uova

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle uova:
Porta a ebollizione acqua in una pentola media. Immergi delicatamente le uova e cuoci per esattamente 10 minuti per un tuorlo perfettamente sodo ma ancora umido. Raffredda immediatamente in acqua ghiacciata per 5 minuti per fermare la cottura e facilitare la sgusciatura.
Preparazione del ripieno:
Sguscia le uova raffreddate e trasferiscile in una ciotola. Schiacciale con una forchetta mantenendo una consistenza leggermente grumosa senza ridurle in purè. Aggiungi la maionese giapponese e mescola delicatamente fino a ottenere una consistenza cremosa ma con alcuni pezzetti di uovo ancora visibili. Incorpora l'erba cipollina tritata finemente e aggiusta di sale se necessario.
Assemblaggio del sandwich:
Spalma un sottile strato di burro ammorbidito su una faccia di ogni fetta di pane. Questo crea una barriera che impedisce al pane di inumidirsi troppo. Distribuisci generosamente il composto di uova su metà delle fette di pane. Copri con le rimanenti fette creando dei sandwich con il lato imburrato rivolto verso l'interno.
Rifinitura e presentazione:
Con un coltello seghettato ben affilato taglia delicatamente la crosta del pane tutto intorno al sandwich. Poi taglia ogni sandwich in due o tre parti uguali creando rettangoli o triangoli ordinati. Questa presentazione pulita è fondamentale per l'estetica del tamago sando autentico.
A stack of toast with eggs and vegetables. Salvalo
A stack of toast with eggs and vegetables. | mammamiacucina.com

La maionese Kewpie è il mio ingrediente segreto per questa ricetta. Contiene tuorli invece che uova intere ed è leggermente acida grazie all'aceto di riso. Questa combinazione crea quella cremosità irresistibile che rende speciale il tamago sando autentico che ho assaggiato nei convenience store giapponesi.

Consigli per la Conservazione

Questi sandwich si conservano perfettamente in frigorifero fino a 24 ore se avvolti strettamente in pellicola trasparente. Il trucco è avvolgere ogni sandwich singolarmente e completamente per evitare che il pane si secchi. Non consiglio di congelarli poiché la consistenza del ripieno e del pane cambierebbe drasticamente dopo lo scongelamento compromettendo la caratteristica morbidezza.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi la maionese giapponese puoi usare la maionese normale aggiungendo un pizzico di zucchero e qualche goccia di aceto di riso per avvicinarti al sapore originale. Il pane shokupan può essere sostituito con un buon pan carré a fette spesse ma cerca di scegliere una varietà molto soffice e con pochi ingredienti. Per una versione più ricca puoi aggiungere un cucchiaino di senape dolce al composto di uova o incorporare del tonno sgocciolato per una variante più sostanziosa.

Suggerimenti per Servire

In Giappone questi sandwich vengono tradizionalmente serviti con una zuppa di miso leggera per un pranzo equilibrato. Sono perfetti anche accompagnati da un tè verde freddo o caldo a seconda della stagione. Per un bento completo aggiungi alcuni edamame e una piccola insalata di alghe wakame. Nei café giapponesi vengono spesso tagliati in tre parti rettangolari senza crosta e serviti in piedi sul piatto per mostrare il bel ripieno di uova.

A stack of toast with eggs and vegetables. Salvalo
A stack of toast with eggs and vegetables. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Qual è il miglior tipo di pane per questa preparazione?

Il pane shokupan è la scelta migliore per il sandwich giapponese grazie alla sua consistenza soffice e morbida. In alternativa, si può usare pane bianco senza crosta di ottima qualità.

→ Come si può rendere ancora più cremoso il ripieno?

Per un ripieno ancora più cremoso, potete aggiungere un cucchiaino di panna liquida alla miscela di uova e maionese.

→ Posso prepararlo in anticipo?

Sì, è possibile preparare il ripieno in anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di un giorno. Tuttavia, si consiglia di assemblare i sandwich poco prima di servirli per mantenere la freschezza del pane.

→ È possibile sostituire la maionese giapponese?

La maionese giapponese ha un gusto unico, ma può essere sostituita con una maionese di alta qualità mescolata con un pizzico di aceto di riso o succo di limone per un sapore più simile.

→ Con cosa posso decorare i sandwich?

Per decorare i sandwich, potete utilizzare erba cipollina tritata, semi di sesamo tostati o persino una leggera spolverata di pepe nero.

Sandwich giapponese con uova

Un sandwich giapponese soffice con uova sode e maionese cremosa, perfetto per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
20 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Colazione

Difficoltà: Facile

Cucina: Giapponese

Resa: 4 Porzioni (4 sandwich)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Uova e latticini

01 6 uova
02 150 ml di maionese giapponese
03 40 g di burro morbido

→ Pane

04 8 fette di shokupan

→ Condimenti

05 Erba cipollina q.b.
06 Un pizzico di sale (opzionale)

Istruzioni

Passo 01

Cuocete le uova in acqua bollente fino a renderle sode. Sgusciatele e schiacciatele in una ciotola con una forchetta.

Passo 02

Aggiungete la maionese giapponese e l’erba cipollina tritata alle uova. Mescolate fino a ottenere un composto cremoso. Regolate di sale se necessario.

Passo 03

Tagliate le fette di shokupan ed eliminate la crosta. Spalmate un sottile strato di burro su un lato di ogni fetta.

Passo 04

Distribuite il composto di uova su una fetta di pane e chiudete con un’altra. Tagliate a metà con un coltello seghettato e decorate con erba cipollina.

Note

  1. Utilizzare uova fresche e di alta qualità per un sapore ottimale.

Strumenti Necessari

  • Pentola per bollire le uova
  • Ciotola
  • Forchetta
  • Coltello seghettato

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene latticini
  • Può contenere glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 290
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 24 g
  • Proteine: 9 g