Insalata di cavoli mista

In evidenza su: Insalate

La coleslaw è un'insalata di origine anglosassone preparata con cavolo cappuccio bianco e viola tagliati a filetti, carota grattugiata e cipolla rossa affettata. Il condimento è una salsa cremosa a base di maionese, senape di Digione, aceto di vino bianco, zucchero, sale e pepe.

Per una perfetta coleslaw, è importante tagliare le verdure non troppo sottili per mantenere la croccantezza. Dopo aver preparato e condito l'insalata, deve riposare in frigorifero per almeno mezza giornata per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 27 Apr 2025 13:11:12 GMT
Coltello con salata. Salvalo
Coltello con salata. | mammamiacucina.com

Questa insalata di cavolo cappuccio è diventata il contorno preferito della mia famiglia, perfetta per accompagnare grigliate estive o per arricchire panini fatti in casa con un tocco fresco e croccante.

La prima volta che ho preparato questa coleslaw è stato durante una grigliata in giardino e da allora è diventata una richiesta fissa dei miei ospiti che ne apprezzano la freschezza e la semplicità.

Ingredienti

  • Un quarto di cavolo cappuccio bianco conferisce dolcezza e croccantezza fondamentali per la consistenza tipica di questa insalata
  • Un quarto di cavolo cappuccio viola aggiunge colore vibrante e un sapore leggermente più intenso
  • Mezza cipolla rossa dona un tocco di piccantezza che bilancia la dolcezza degli altri ingredienti
  • Una carota grattugiata porta dolcezza naturale e una nota di colore arancione che ravviva il piatto
  • Tre cucchiai di maionese creano la base cremosa della salsa scegliendo possibilmente una maionese di qualità o fatta in casa
  • Un cucchiaio di senape di Digione conferisce un sapore pungente che arricchisce la salsa
  • Un cucchiaino di aceto di vino bianco aggiunge acidità necessaria per bilanciare la cremosità della maionese
  • Un pizzico di zucchero ammorbidisce i sapori più intensi e arrotonda il profilo gustativo complessivo

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle verdure
Iniziate tagliando i cavoli a filetti dopo aver eliminato la costa centrale più dura. Utilizzate preferibilmente un coltello affilato per ottenere strisce non troppo sottili che manterranno una piacevole consistenza croccante. Grattugiate la carota a filetti o tagliatela a julienne con lo stesso coltello. Affettate la cipolla rossa ad anelli sottili ma non eccessivamente per mantenere un po di texture.
Preparazione della salsa
In una ciotola separata mescolate accuratamente la maionese con la senape di Digione. Aggiungete l'aceto di vino bianco poco alla volta continuando a mescolare. Incorporate un pizzico di zucchero sale e pepe fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea. Assaggiate e regolate di sale se necessario.
Assemblaggio dell'insalata
Versate la salsa preparata sulle verdure raccolte nella ciotola capiente. Mescolate delicatamente ma in modo completo con due cucchiai o con le mani pulite per assicurarvi che ogni pezzo di verdura sia ben rivestito dalla salsa. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e riponete in frigorifero.
Riposo e servizio
Lasciate riposare l'insalata in frigorifero per almeno 4 ore idealmente mezza giornata. Questo passaggio è fondamentale perché permette ai sapori di fondersi e alle verdure di ammorbidirsi leggermente pur mantenendo la loro croccantezza caratteristica. Prima di servire mescolate nuovamente e portate a temperatura ambiente per 15 minuti.
Coltello con salata. Salvalo
Coltello con salata. | mammamiacucina.com

Il mio ingrediente preferito in questa ricetta è sicuramente il cavolo viola che non solo aggiunge un bellissimo colore ma porta anche un contenuto nutrizionale superiore rispetto alla varietà bianca. La prima volta che l'ho servita ai miei bambini erano scettici ma dopo il primo assaggio l'hanno soprannominata "l'insalata arcobaleno" e ora la richiedono regolarmente.

Conservazione

La coleslaw si conserva perfettamente in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Con il passare delle ore i sapori si intensificano e le verdure assorbono meglio la salsa senza perdere completamente la loro croccantezza. Sconsiglio di congelarla poiché al momento dello scongelamento perderebbe la sua consistenza caratteristica diventando troppo molle.

Alternative agli Ingredienti

Potete sostituire la maionese con yogurt greco per una versione più leggera aggiungendo un filo d'olio d'oliva per mantenere cremosità. Il cavolo cappuccio bianco può essere sostituito con cavolo verza dal sapore più pronunciato mentre l'aceto di vino bianco può essere rimpiazzato con succo di limone fresco per una nota più mediterranea. Per chi non ama la cipolla rossa è possibile utilizzare cipollotti freschi o cipolla bianca ammollata in acqua fredda per ridurne l'intensità.

Suggerimenti per Servire

La coleslaw è perfetta come contorno per piatti di carne alla griglia specialmente costine di maiale o hamburger. In Italia viene spesso servita con cotolette impanate o con arrosticini abruzzesi. È ideale anche come ripieno per sandwich con carne affumicata o per accompagnare street food come hot dog e paninetti con salsiccia. Durante l'estate la servo spesso come insalata a sé stante arricchita con qualche cubetto di mela verde e noci tritate.

Origine e Curiosità

La coleslaw ha origini olandesi il suo nome deriva da "koolsla" che significa insalata di cavolo ed è arrivata negli Stati Uniti con gli immigrati europei diventando un pilastro della cucina americana. In Italia è stata introdotta relativamente di recente principalmente attraverso le catene di fast food ma ha rapidamente trovato posto nelle nostre tavole reinterpretata con ingredienti locali. Nei paesi nordici viene spesso arricchita con mele e aneto mentre nella versione asiatica si aggiungono zenzero e salsa di soia.

Una tavolata con un piatto di coltelli e verdure. Salvalo
Una tavolata con un piatto di coltelli e verdure. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Per quanto tempo si conserva la coleslaw in frigorifero?

La coleslaw si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Con il passare del tempo perderà un po' della sua croccantezza ma manterrà il sapore.

→ Posso preparare una versione vegana della coleslaw?

Certamente! Basta sostituire la maionese tradizionale con una versione vegana a base di acquafaba o tofu, mantenendo tutti gli altri ingredienti.

→ È possibile aggiungere altri ingredienti alla coleslaw?

Sì, potete personalizzare la vostra coleslaw aggiungendo mela verde tagliata a julienne, uvetta, noci, semi di cumino o aneto fresco per variare il sapore.

→ Perché è importante lasciare riposare la coleslaw?

Il riposo permette alle verdure di ammorbidirsi leggermente e ai sapori di amalgamarsi. Inoltre, il cavolo rilascia parte della sua acqua che si mescola con il condimento, creando una consistenza perfetta.

→ Quali piatti si abbinano bene con la coleslaw?

La coleslaw è un contorno ideale per hamburger, pulled pork, costine, pollo fritto e pesce. È perfetta anche per barbecue e picnic, grazie alla sua freschezza che bilancia i piatti più ricchi.

→ Posso usare solo cavolo bianco per la coleslaw?

Sì, potete preparare la coleslaw anche solo con cavolo bianco. L'aggiunta del cavolo viola dà più colore e un sapore leggermente diverso, ma la versione con solo cavolo bianco è altrettanto gustosa.

Coleslaw cavolo e carote

Un'insalata croccante di cavoli e carote con dressing cremoso di maionese e senape, perfetta come contorno.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
20 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Insalate

Difficoltà: Facile

Cucina: Americana

Resa: 4 Porzioni (Circa 500g di insalata)

Dieta: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Verdure

01 ¼ di cavolo cappuccio bianco
02 ¼ di cavolo cappuccio viola
03 ½ cipolla rossa
04 1 carota

→ Condimenti

05 3 cucchiai di maionese
06 1 cucchiaio di senape di Digione
07 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
08 Un pizzico di zucchero
09 Sale q.b.
10 Pepe q.b.

Istruzioni

Passo 01

Tagliare i cavoli a filetti dopo aver eliminato la parte di costa centrale. Utilizzare un coltello per ottenere tagli non troppo sottili che mantengano la loro consistenza, oppure utilizzare una mandolina. Grattugiare la carota a filetti (o tagliarla a julienne) e affettare la cipolla ad anelli, anch'essi non eccessivamente sottili.

Passo 02

In una ciotola separata, mescolare maionese, senape, aceto, zucchero, sale e pepe fino ad ottenere una salsa omogenea.

Passo 03

Raccogliere tutte le verdure in una ciotola capiente. Condire le verdure con la salsa preparata e mescolare bene. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 6 ore, affinché l'insalata si amalgami perfettamente con la crema.

Passo 04

Trascorso il tempo di riposo, la coleslaw è pronta per essere servita.

Note

  1. La coleslaw è un'insalata tipica americana che si conserva in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico.

Strumenti Necessari

  • Coltello affilato o mandolina
  • Grattugia
  • Ciotole capienti

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova (nella maionese)
  • Potrebbe contenere senape

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 150
  • Grassi Totali: 10.2 g
  • Carboidrati Totali: 12.5 g
  • Proteine: 2.5 g