Insalata fredda con ceci e pesto

In evidenza su: Insalate

L'insalata di pasta con zucchine, ceci arrostiti e pesto è un piatto fresco e delizioso, perfetto per l'estate. Si prepara arrostendo i ceci con un pizzico di paprika affumicata per un tocco speziato. Le zucchine vengono saltate in padella fino a doratura. Dopo aver cotto la pasta al dente e raffreddandola sotto acqua corrente, unisci i ceci, le zucchine e il pesto alla genovese per una combinazione di sapori ricca e gustosa. Perfetta da servire fredda come piatto unico o da portare a un picnic.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 24 May 2025 16:19:51 GMT
Piatti di pasta con verdure e noci. Salvalo
Piatti di pasta con verdure e noci. | mammamiacucina.com

Questa insalata di pasta con zucchine, ceci e pesto è la soluzione perfetta per pranzi estivi leggeri ma ricchi di sapore Unisce ingredienti semplici in un piatto fresco colorato e pieno di sostanza Adoro prepararla durante le giornate calde in cui non voglio rinunciare a gusto e nutrimento I suoi profumi richiamano subito la cucina mediterranea e mi riportano ai picnic all’aperto con amici e famiglia

La prima volta che l’ho preparata volevo un piatto unico leggero che accontentasse tutti anche chi seguiva una dieta vegetariana Da allora la porto spesso in tavola e ogni volta mi sorprende per la sua bontà e la rapidità

Ingredienti

  • Fusilli: La pasta corta tiene bene la cottura assorbe il condimento e rimane saporita anche se preparata in anticipo Scegli una buona qualità di grano duro per una resa migliore
  • Ceci già cotti: Offrono proteine vegetali e rendono il piatto più completo Se puoi usa ceci lessati in casa il sapore farà la differenza
  • Zucchine scure: Croccanti e dolci danno freschezza e colore Scegli zucchine sode e con la buccia liscia
  • Aglio: Un tocco aromatico che esalta il gusto delle verdure Meglio fresco e ben pelato
  • Paprika affumicata: Dona un carattere unico alla ricetta Se non la trovi preferisci paprika dolce o un pizzico di peperoncino
  • Pesto alla genovese: Conferisce profumo e avvolgenza Prediligi quello fresco con basilico italiano e olio extravergine di oliva di qualità
  • Olio extravergine di oliva: La base dei condimenti mediterranei scegli un prodotto dal profumo intenso e fruttato
  • Sale: Da aggiungere con attenzione sia in cottura che nel condimento
  • Pepe: Una spolverata a fine piatto per un tocco finale vivace

Come si prepara

Preparazione dei ceci arrostiti:
Lava e scola bene i ceci già cotti Versali in una ciotolina aggiungi un filo di olio extravergine sale pepe e paprika affumicata Mescola accuratamente per distribuirli uniformemente Poi disponi i ceci su una teglia rivestita di carta forno assicurandoti che siano ben distesi Cuoci sotto il grill del forno alla massima potenza per circa quindici minuti Ruota spesso la teglia per farli dorare in modo omogeneo Una volta pronti lasciali raffreddare completamente
Cottura delle zucchine:
Lava le zucchine elimina le estremità e tagliale a cubetti piccoli Scalda un filo di olio extravergine in una padella aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato e lascia insaporire un paio di minuti Versaci le zucchine e saltale a fuoco medio alto fino a quando saranno ben dorate e croccanti Poi trasferiscile su un piatto e falle raffreddare
Cottura della pasta:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e versa i fusilli Cuoci la pasta per il tempo indicato sulla confezione fino a una consistenza al dente Scolala subito e raffreddala sotto acqua fredda corrente per fermare la cottura poi lasciala ben sgocciolare
Assemblaggio dell’insalata:
Metti la pasta raffreddata in una ciotola grande Aggiungi i ceci arrostiti le zucchine saltate e il pesto alla genovese Mescola con cura per amalgamare tutti i sapori Se necessario aggiusta di sale e pepe
Presentazione:
Dividi l’insalata di pasta nei piatti da portata Puoi arricchire con qualche fogliolina di basilico fresco prima di servire
Piatti di pasta con verdure e semi. Salvalo
Piatti di pasta con verdure e semi. | mammamiacucina.com

Tra tutti gli ingredienti il mio preferito resta il pesto alla genovese perché con il suo profumo lega ogni elemento nel modo migliore Mi ricorda le estati da bambina quando lo preparavo con mia nonna ed era sempre la parte più attesa della giornata Condividere questa insalata di pasta mette subito allegria in famiglia e fa tornare indietro nel tempo

Conservazione intelligente

Puoi preparare l’insalata di pasta in anticipo e conservarla in frigorifero dentro a un contenitore ermetico Rimane perfetta per due giorni Consiglio di aggiungere un filo d’olio o un po’ di pesto in più prima di servirla se si fosse leggermente asciugata La pasta non va congelata per evitare che perda consistenza e sapore coi ceci

Sostituzioni facili

Se non trovi la paprika affumicata puoi usare al suo posto pepe nero o una punta di peperoncino per dare carattere Al posto dei fusilli puoi optare per farfalle o penne che raccolgono bene il condimento I ceci possono essere sostituiti con fagioli cannellini o borlotti già lessati Anche i piselli lessati si sposano bene con questa insalata

Come servirla

Questa insalata di pasta è perfetta per un picnic al parco oppure come pranzo in ufficio Servila come piatto unico leggero oppure in piccole porzioni come antipasto colorato a buffet Una manciata di semi di girasole o di noci tritate può dare croccantezza e un tocco gourmet

Penne con verdure e noci. Salvalo
Penne con verdure e noci. | mammamiacucina.com

Un tocco di storia

La pasta fredda è un grande classico delle tavole italiane specie nel periodo estivo Integrarla con ceci e zucchine la rende ricca di nutrienti e perfetta per chi cerca piatti equilibrati Il pesto alla genovese poi porta con sé tutto il profumo della Liguria Una delle combinazioni più amate e tramandate nelle famiglie del Mediterraneo

Domande Frequenti

→ Come posso rendere i ceci più croccanti?

Per ceci più croccanti, cuocili sotto il grill alla massima potenza, girandoli spesso. Usa paprika affumicata per un tocco di sapore.

→ Posso usare un altro tipo di pasta?

Sì, puoi scegliere pasta corta come penne, farfalle o rigatoni che trattengono meglio i condimenti.

→ È possibile preparare il piatto in anticipo?

Certo, l'insalata di pasta può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero. Aggiungi il pesto poco prima di servire per mantenere il sapore fresco.

→ Quali altre verdure posso aggiungere?

Puoi aggiungere pomodorini, peperoni grigliati o carote tagliate a julienne per arricchire il piatto.

→ Posso sostituire il pesto alla genovese?

Sì, puoi usare pesto rosso, salsa di avocado o anche una vinaigrette leggera per variare il sapore.

Insalata di pasta con zucchine

Fresca insalata di fusilli con zucchine, ceci arrostiti e pesto aromatico.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Insalate

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 400 g di fusilli

→ Legumi

02 150 g di ceci già cotti

→ Verdure

03 2 zucchine scure
04 1 spicchio d'aglio

→ Condimenti

05 2 cucchiaini di paprika affumicata
06 4-5 cucchiai di pesto alla genovese
07 olio extravergine di oliva
08 sale
09 pepe

Istruzioni

Passo 01

Disporre i ceci in una ciotola e condire con olio extravergine di oliva, sale, pepe e paprika affumicata. Mescolare fino a ricoprire uniformemente, quindi distribuire i ceci in modo uniforme su una teglia rivestita di carta forno. Arrostire sotto il grill al massimo della potenza per circa 15 minuti, mescolando frequentemente. Lasciare raffreddare.

Passo 02

Mondare le zucchine e tagliarle a cubetti regolari. Scaldare un filo d’olio in padella, aggiungere lo spicchio d’aglio e le zucchine, rosolare a fuoco vivace fino a doratura. Togliere dal fuoco, eliminare l’aglio e lasciar raffreddare.

Passo 03

Portare a ebollizione abbondante acqua salata, cuocere la pasta fino a cottura al dente. Scolare e passare immediatamente sotto acqua fredda per interrompere la cottura. Trasferire in una ciotola capiente.

Passo 04

Aggiungere nella ciotola con la pasta le zucchine saltate, i ceci arrostiti e il pesto alla genovese. Amalgamare con cura, aggiustare di sale e pepe se necessario. Servire in piatti da portata.

Note

  1. Per un gusto più deciso, aggiungere qualche foglia di basilico fresco al momento del servizio.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Padella antiaderente
  • Pentola capiente
  • Ciotola capiente
  • Coltello da cucina
  • Cucchiaio

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, frutta a guscio (presente nel pesto), e può contenere tracce di latte o formaggio (presente nel pesto tradizionale).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 480
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 66 g
  • Proteine: 14 g