
Questa insalata di ceci, rucola e pomodorini è un piatto estivo perfetto quando si desidera qualcosa di leggero ma sostanzioso. La combinazione di legumi nutrienti e verdure fresche crea un equilibrio perfetto di sapori e texture.
Questa insalata è diventata il mio salvavita nei mesi estivi. La prima volta l'ho preparata quando avevo poco tempo per cucinare ma volevo comunque qualcosa di nutriente e delizioso. Da allora è entrata stabilmente nella rotazione dei miei pasti settimanali.
Ingredienti
- 350 g di ceci precotti. Scegli quelli di buona qualità conservati in vetro per un sapore migliore
- Mezzo spicchio d'aglio. Aggiunge un aroma intenso che si sposa perfettamente con i ceci
- Un mazzetto di rucola. Preferisci quella fresca con foglie piccole per un sapore più delicato
- 10 pomodorini. Sceglili maturi e dolci per bilanciare la piccantezza della rucola
- Aceto quanto basta. Quello di mele dona un tocco di acidità equilibrata
- Olio extravergine di oliva quanto basta. Usa un olio di qualità per esaltare i sapori
- Sale fino quanto basta. Un pizzico è sufficiente dato che i ceci hanno già un loro sapore
Istruzioni Passo Passo
- Preparare la base
- Versa i ceci precotti in una capiente insalatiera. Assicurati che siano ben scolati per evitare che l'insalata diventi acquosa. Se hai tempo puoi sciacquarli sotto acqua corrente per renderli più digeribili.
- Tritare gli aromi
- Trita finemente mezzo spicchio d'aglio e il mazzetto di rucola. L'aglio non deve essere troppo fine per evitare che il suo sapore domini troppo. La rucola può essere tagliata grossolanamente per mantenere la sua consistenza.
- Tagliare i pomodorini
- Taglia a pezzetti una decina di pomodorini. Puoi optare per tagliarli a metà o in quarti a seconda della dimensione. Se preferisci un'insalata più succosa puoi schiacciarli leggermente con una forchetta.
- Condire
- Aggiungi sale fino, olio extravergine di oliva e aceto a piacere. È meglio partire con poco condimento e aggiungerne successivamente secondo i tuoi gusti personali.
- Mescolare
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente il condimento. Non mescolare troppo energicamente per evitare di schiacciare i ceci o rovinare la rucola.

Ho scoperto che aggiungere un pizzico di peperoncino a questa insalata ne esalta incredibilmente i sapori. Mia madre la prepara sempre quando vengo a trovarla aggiungendo delle olive nere che le danno un tocco mediterraneo irresistibile.
Conservazione
Questa insalata si mantiene perfettamente in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Ti consiglio di non aggiungere tutto il condimento se prevedi di conservarla. Tieni da parte un po' di olio e aceto da aggiungere al momento di servire per ravvivare i sapori. La rucola tenderà ad appassire leggermente ma il sapore rimarrà comunque ottimo.
Varianti e Sostituzioni
Se non ami la rucola puoi sostituirla con spinacini freschi per un sapore più delicato o con indivia per mantenere una nota leggermente amara. I pomodorini possono essere sostituiti con peperoni arrostiti o avocado maturo per una consistenza più cremosa. Per una versione più sostanziosa puoi aggiungere cubetti di formaggio come feta o primo sale.
Suggerimenti per Servire
Questa insalata è perfetta come piatto unico estivo ma si presta anche come contorno per carni grigliate o pesce al forno. Puoi servirla su un letto di couscous o farro per un piatto ancora più completo. Per un pranzo da ufficio pratico e nutriente, conservala in un contenitore ermetico e aggiungi il condimento solo poco prima di consumarla.

Domande Frequenti
- → Come si preparano i ceci per l'insalata?
Puoi usare ceci precotti per risparmiare tempo. Basta sciacquarli e scolali bene prima di usarli.
- → Posso sostituire la rucola con un'altra verdura?
Sì, puoi sostituire la rucola con spinaci freschi, lattuga o un mix di insalate a tuo piacere.
- → Che tipo di aceto è consigliato?
L'aceto di vino bianco o di mele è perfetto per questa ricetta, ma puoi usare anche aceto balsamico per un tocco più dolce.
- → Posso aggiungere ingredienti extra all'insalata?
Sì, puoi arricchirla con olive, cubetti di feta, cipolla rossa o semi tostati per aggiungere sapore e croccantezza.
- → Come posso conservare l'insalata avanzata?
Conserva l'insalata in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni, aggiungendo il condimento solo al momento di servirla per mantenerla fresca.