Muffin pizza fatti in casa

In evidenza su: Pane & Muffin

Prepara muffin salati con un cuore morbido di pomodoro e mozzarella seguendo pochi semplici passaggi. Impasta farina, acqua e olio con lievito, suddividi in palline e farcisci con un ripieno gustoso di mozzarella e pomodoro. Chiudi l'impasto a fagottino, cuoci in forno per 20 minuti e ottieni soffici muffin dal sapore unico. Perfetti per aperitivi o spuntini veloci. Cospargi con origano per un tocco di sapore in più.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 01 Jun 2025 16:50:14 GMT
Quattro cupcake con ricotta e spinaci. Salvalo
Quattro cupcake con ricotta e spinaci. | mammamiacucina.com

Questi muffin di pizza sono nati una domenica piovosa quando volevo portare tutta la bontà di una pizza fragrante sulla tavola del pranzo in una forma divertente facile e perfetta per essere condivisa anche nei picnic o per una cena con gli amici

Personalmente mi piace preparare questi muffin per le feste di compleanno dei miei figli perché sono sempre la prima cosa a sparire dal buffet la soddisfazione dei bambini è impagabile e ormai non manca mai nel nostro menu

Ingredienti

  • Farina 00: dona sofficità alla base della pizza controlla che sia fresca e ben setacciata
  • Acqua: temperatura ambiente facilita la lievitazione e impedisce che l’impasto risulti troppo compatto
  • Olio extravergine d’oliva: contribuisce alla fragranza della pasta scegline uno dal gusto delicato
  • Lievito istantaneo per torte salate: garantisce una lievitazione rapida assicurati che sia specifico per preparazioni salate
  • Zucchero: stimola la lievitazione e migliora il colore della crosta usane solo un pizzico
  • Sale fino: fondamentale per insaporire sia l’impasto che il ripieno prendi quello di qualità
  • Mozzarella: meglio se per pizza asciutta per evitare che i muffin risultino troppo umidi tagliala a cubetti la lascio sempre scolare mezz’ora per eliminare il siero in eccesso
  • Polpa di pomodoro: scegli quella densa e corposa per ricreare il vero gusto della pizza
  • Concentrato di pomodoro: intensifica il sapore e rende il ripieno più ricco
  • Origano secco: dona il classico aroma della pizza controlla che sia ben profumato
  • Pepe fresco: macinato al momento aggiunge un tocco vivace e deciso

Istruzioni Passo Passo

Preparazione Ingredienti:
Taglia la mozzarella a piccoli cubetti e sistemala in una ciotola lasciandola scolare almeno trenta minuti così non inumidirà l’impasto
A parte mescola la polpa con il concentrato di pomodoro insaporisci con sale pepe e origano amalgamando bene per ottenere una salsa uniforme poi tienila da parte
Preparazione Impasto:
Nella ciotola della planetaria versa la farina setacciata e il lievito aggiungi acqua e olio inizia a mescolare con la frusta a foglia fino a ottenere un composto omogeneo poi aggiungi il sale e lavoralo con il gancio per altri cinque minuti finché sarà liscio e poco appiccicoso se non hai la planetaria puoi impastare tutto a mano con pazienza
Formatura Muffin:
Dividi l’impasto in sei parti uguali da circa settanta grammi ognuna lavora ogni porzione sul piano da lavoro fino a formare una pallina stendila leggermente con le dita
Metti al centro un poco di salsa di pomodoro e alcuni cubetti di mozzarella richiudi i lembi di pasta verso il centro formando un fagottino che racchiuda bene il ripieno ponilo in uno stampo da muffin foderato col pirottino ripeti fino a ottenere sei muffin
Guarnitura e Cottura:
Distribuisci una cucchiaiata di salsa sopra ogni muffin aggiungi ancora qualche cubetto di mozzarella e una spolverata di origano inforna in forno già caldo a centottanta gradi per venti minuti poi attiva il grill per altri cinque minuti controlla che la superficie sia dorata
Raffreddamento e Servizio:
Sforna i muffin di pizza lasciali intiepidire su una gratella prima di servirli sono ottimi sia tiepidi che a temperatura ambiente
Un piatto con 6 cupcakes con formaggio e erbe. Salvalo
Un piatto con 6 cupcakes con formaggio e erbe. | mammamiacucina.com

Ho un ricordo speciale legato all’origano che usava mia nonna raccolto nella campagna pugliese ogni volta che lo metto su questi muffin mi sembra di ritornare bambina circondata dal profumo autentico della pizza fatta in casa

Consigli per la Conservazione

Puoi conservare i muffin di pizza in un contenitore ermetico per due giorni a temperatura ambiente oppure in frigorifero se preferisci gustarli freddi Se li vuoi preparare in anticipo congelali appena si raffreddano e scaldali rapidamente in forno quando vuoi servirli

Sostituzioni degli Ingredienti

Se non hai la mozzarella utilizza scamorza o provola per un sapore affumicato puoi aggiungere del prosciutto cotto a cubetti per renderli ancora più golosi Al posto del lievito istantaneo puoi usare mezzo cubetto di lievito di birra sciolto nell’acqua ricordando di far lievitare l’impasto almeno un’ora e mezza

Suggerimenti per il Servizio

Servi i muffin di pizza come antipasto durante una cena in piedi oppure per arricchire un buffet Sono perfetti anche in un picnic all’aria aperta Si possono gustare sia caldi che freddi e li puoi accompagnare con insalata fresca o con una salsa allo yogurt

Piatti con formaggio e erbe in un piatto. Salvalo
Piatti con formaggio e erbe in un piatto. | mammamiacucina.com

Un Pizzico di Storia

Questa versione finger food della pizza nasce per rispondere alla voglia di condividere un piatto tradizionale in modo pratico e conviviale I muffin di pizza sono ormai amatissimi anche nelle scuole e alle feste perché racchiudono tutto il sapore della pizza classica in una piccola delizia da gustare in un solo morso

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare farina diversa dalla 00?

Sì, è possibile usare farine alternative come farina integrale o di tipo 1, ma la consistenza potrebbe variare leggermente.

→ Come conservare i muffin?

Conservali in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Puoi anche scaldarli leggermente prima di servirli.

→ Si può usare il lievito di birra?

Sì, puoi sostituire il lievito istantaneo con 6 g di lievito di birra fresco, lasciando lievitare l'impasto per circa 1 ora.

→ È possibile aggiungere altri ingredienti al ripieno?

Certo! Puoi arricchire il ripieno con olive, prosciutto, oppure verdure grigliate a piacere.

→ Posso congelare i muffin una volta cotti?

Sì, puoi congelarli una volta cotti e raffreddati. Prima di servirli, riscaldali nel forno per qualche minuto.

Muffin pizza con mozzarella

Muffin salati con cuore di pomodoro e mozzarella, ideali per aperitivi sfiziosi.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Pane & Muffin

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 muffin)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 250 g di farina 00
02 130 g di acqua
03 30 g di olio extravergine di oliva
04 15 g di lievito istantaneo per torte salate
05 1 pizzico di zucchero
06 1 cucchiaino di sale fino

→ Farcia

07 200 g di mozzarella
08 200 g di polpa di pomodoro
09 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
10 origano secco a piacere
11 sale a piacere
12 pepe a piacere

Istruzioni

Passo 01

Tagliare la mozzarella a cubetti e lasciarla scolare in uno scolapasta, poi trasferirla in una ciotola.

Passo 02

In un contenitore mescolare la polpa di pomodoro con il concentrato, aggiungere sale, pepe e origano a piacere. Amalgamare bene e tenere da parte.

Passo 03

Nella ciotola della planetaria raccogliere la farina e il lievito setacciati, aggiungere acqua e olio. Lavorare con la frusta a foglia fino a ottenere un composto omogeneo. Unire il sale e impastare con il gancio a uncino per 5 minuti, oppure lavorare a mano fino a consistenza liscia.

Passo 04

Dividere l’impasto ottenuto in 6 porzioni da circa 70 g ciascuna e formare delle palline regolari.

Passo 05

Stendere leggermente ciascuna pallina e disporre al centro un cucchiaio scarso di salsa di pomodoro e 3-4 cubetti di mozzarella.

Passo 06

Sollevare i lembi della pasta verso il centro racchiudendo la farcitura, premere leggermente in cima per sigillare e sistemarli negli stampi da muffin foderati con pirottini.

Passo 07

Distribuire un cucchiaio di salsa sopra ogni muffin e aggiungere alcuni cubetti di mozzarella. Cospargere con origano secco.

Passo 08

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti, poi proseguire la cottura sotto il grill a media potenza per altri 5 minuti. Sfornare e servire tiepidi.

Note

  1. Per una maggiore croccantezza, assicurarsi che la mozzarella sia ben sgocciolata prima dell’uso.

Strumenti Necessari

  • Planetaria con fruste e gancio a uncino
  • Ciotole capienti
  • Scolapasta
  • Stampo da muffin
  • Pirottini di carta
  • Forno statico con funzione grill

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine (farina 00)
  • Lattosio (mozzarella)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 235
  • Grassi Totali: 8 g
  • Carboidrati Totali: 31 g
  • Proteine: 8 g