Pomodorini al forno Philadelphia

In evidenza su: Salse & Marinature

Questo piatto unisce la dolcezza dei pomodorini arrostiti in forno con la cremosità del Philadelphia. I pomodorini vengono conditi con erbe aromatiche fresche, scorza di limone, aglio, sale e pepe, poi cotti fino a quando risultano leggermente caramellati. Dopo averli lasciati raffreddare, vengono adagiati su uno strato decorativo di formaggio spalmabile. Il contrasto tra i sapori intensi dei pomodorini arrostiti e la freschezza del Philadelphia crea un antipasto elegante e saporito, ideale da servire con pane casereccio per un aperitivo o come antipasto.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 24 Apr 2025 15:28:25 GMT
Piatti di pomodori con formaggio e basilico. Salvalo
Piatti di pomodori con formaggio e basilico. | mammamiacucina.com

Questo delizioso antipasto di pomodorini al forno su Philadelphia unisce la freschezza dei pomodori alla cremosità del formaggio per un piatto perfetto da condividere con amici e famiglia in qualsiasi occasione.

Questa ricetta è diventata il mio cavallo di battaglia per le cene estive in terrazza. La prima volta che l'ho preparata è stato per un aperitivo improvvisato e da allora tutti me la chiedono regolarmente.

Ingredienti

  • 700 g di pomodorini di vari colori: la diversità cromatica rende il piatto visivamente accattivante
  • 350 g di Philadelphia: la cremosità bilancia perfettamente l'acidità dei pomodori
  • Olio extravergine di oliva: preferibilmente di qualità per esaltare i sapori
  • 3 spicchi di aglio: aggiungono profondità di sapore senza dominare
  • Maggiorana fresca: usa solo foglie fresche per il massimo aroma
  • Menta fresca: aggiunge una nota rinfrescante inaspettata
  • Rosmarino fresco: il profumo resinoso si sposa bene con i pomodori
  • 1 limone con buccia edibile: assicurati che sia non trattato per usare la scorza
  • Sale: preferisci sale marino per un sapore più intenso
  • Pepe: macinalo al momento per il massimo aroma
  • Pane casereccio per servire: sceglilo con una buona crosta e mollica alveolata

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione dei pomodorini:
Lava accuratamente i pomodorini e asciugali con cura. Taglia i più grandi a metà e lascia interi quelli più piccoli bucandoli leggermente con uno stuzzicadenti per evitare che scoppino durante la cottura. Questo passo è fondamentale per una cottura uniforme e un risultato visivamente piacevole.
Condimento e aromatizzazione:
Disponi i pomodorini preparati su una teglia rivestita con carta forno insieme agli spicchi di aglio in camicia. Aggiungi sale e pepe a piacere poi distribuisci uniformemente le erbe aromatiche fresche maggiorana menta e rosmarino. Grattugia delicatamente la scorza di limone sui pomodorini e completa con un generoso giro di olio extravergine di oliva. La combinazione di questi aromi trasformerà i semplici pomodorini in un piatto sofisticato.
Cottura e raffreddamento:
Inforna a 220 °C per circa 10 minuti controllando la cottura. I pomodorini saranno pronti quando risulteranno leggermente bruciacchiati in superficie ma ancora succosi all'interno. Lascia raffreddare completamente prima di comporre il piatto ricordandoti di rimuovere gli spicchi d'aglio che hanno ormai rilasciato tutto il loro aroma.
Composizione del piatto:
Spalma il Philadelphia sul piatto di servizio creando un letto cremoso con movimenti decorativi della spatola. Disponi i pomodorini raffreddati insieme alle erbe aromatiche sopra il formaggio creando un contrasto di colori e consistenze. Servi immediatamente accompagnando con fette di pane casereccio per raccogliere ogni goccia di questo delizioso antipasto.
Piatti di pomodori e basilico. Salvalo
Piatti di pomodori e basilico. | mammamiacucina.com

Adoro particolarmente l'abbinamento della menta fresca con i pomodorini una combinazione che ho scoperto per caso quando avevo solo quella disponibile nel mio orticello. La freschezza della menta esalta la dolcezza naturale dei pomodorini creando un contrasto aromatico sorprendente.

Conservazione

Puoi preparare i pomodorini al forno fino a 24 ore prima e conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico. Il Philadelphia dovrebbe essere spalmato sul piatto solo poco prima di servire per mantenere la sua consistenza cremosa. Se dovessero avanzare pomodorini possono essere conservati per un paio di giorni e utilizzati come condimento per la pasta o schiacciati su crostini per un veloce spuntino.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovi Philadelphia puoi sostituirlo con ricotta fresca ben scolata o con formaggio caprino fresco per una versione più decisa. Per una variante più leggera prova con yogurt greco colato per 12 ore. Le erbe aromatiche possono variare secondo disponibilità basilico origano o timo funzionano altrettanto bene in questa ricetta offrendo diverse sfumature di sapore.

Suggerimenti per Servire

Questo antipasto è perfetto come aperitivo estivo accompagnato da un bicchiere di Prosecco fresco. Puoi arricchirlo con pinoli tostati o olive taggiasche per aggiungere complessità. Per un buffet completo abbina questi pomodorini ad altri antipasti mediterranei come olive marinate bruschette e salumi italiani. Puoi anche presentarlo come contorno elegante per un secondo di pesce alla griglia.

Origini del Piatto

Questa preparazione si ispira alla tradizione mediterranea dove i pomodorini al forno sono molto comuni specialmente nelle regioni costiere italiane. Originariamente i pomodorini venivano cotti lentamente per conservarne il sapore durante i mesi invernali. La versione moderna con il formaggio fresco è una rivisitazione contemporanea che mantiene intatti i sapori autentici della cucina italiana aggiungendo una nota di freschezza e cremosità.

Una tazza di pomodori con erbe e formaggio. Salvalo
Una tazza di pomodori con erbe e formaggio. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare questo piatto in anticipo?

Sì, puoi arrostire i pomodorini alcune ore prima e conservarli a temperatura ambiente. Completa il piatto con il Philadelphia solo al momento di servire per mantenere la freschezza del formaggio.

→ Quali erbe aromatiche posso utilizzare al posto di quelle indicate?

Puoi sostituire maggiorana, menta e rosmarino con altre erbe a tua scelta come basilico, timo, origano o erba cipollina, in base ai tuoi gusti personali.

→ È possibile usare pomodorini di un solo tipo?

Certamente! Sebbene la varietà di colori renda il piatto più attraente, puoi utilizzare anche solo pomodorini rossi o datterini. L'importante è che siano freschi e saporiti.

→ Quale alternativa posso usare al posto del Philadelphia?

Puoi sostituire il Philadelphia con ricotta fresca, stracciatella, robiola o qualsiasi formaggio spalmabile a tua scelta. Ogni variante darà un sapore leggermente diverso al piatto.

→ Come posso rendere questo piatto più sostanzioso?

Per trasformarlo in un piatto più sostanzioso, puoi aggiungere crostini di pane tostato direttamente nel piatto, oppure accompagnarlo con fette di prosciutto crudo o bresaola.

→ A quale temperatura e per quanto tempo esattamente devo cuocere i pomodorini?

I pomodorini vanno cotti a 220°C per circa 10 minuti. Il tempo esatto può variare in base al forno e alla dimensione dei pomodorini; l'importante è che risultino leggermente bruciacchiati in superficie ma ancora succosi all'interno.

Pomodorini al forno Philadelphia

Un antipasto elegante con pomodorini arrostiti, erbe fresche e Philadelphia cremosa, perfetto per stupire i tuoi ospiti.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Salse & Marinature

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni di antipasto)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 700 g di pomodorini di vari colori
02 350 g di Philadelphia
03 olio extravergine di oliva
04 3 spicchi di aglio

→ Erbe e Aromi

05 maggiorana fresca
06 menta fresca
07 rosmarino fresco
08 1 limone con buccia edibile
09 sale
10 pepe

→ Per Servire

11 pane casereccio

Istruzioni

Passo 01

Lavare i pomodorini. Tagliare a metà quelli più grandi e lasciare interi gli altri, bucandoli in superficie con uno stuzzicadenti o la punta di un coltello per evitare che scoppino durante la cottura.

Passo 02

Disporre i pomodorini su una teglia rivestita con carta forno insieme agli spicchi d'aglio in camicia. Condire con sale, pepe, erbe aromatiche (maggiorana, menta e rosmarino) e scorza di limone. Completare con un filo d'olio extravergine di oliva.

Passo 03

Infornare a 220 °C per circa 10 minuti. I pomodorini devono risultare leggermente bruciacchiati. Lasciarli raffreddare e rimuovere l'aglio.

Passo 04

Disporre il formaggio spalmabile sul piatto di servizio creando delle spatolate decorative. Completare con i pomodorini raffreddati e le erbe aromatiche. Servire con pane casereccio.

Note

  1. Questo piatto può essere preparato in anticipo e servito a temperatura ambiente.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Stuzzicadenti

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini