Alici marinate al limone

In evidenza su: Salse & Marinature

Prepara alici marinate al limone mescolando succo di limone, aglio, prezzemolo, aceto e olio d'oliva per creare una marinatura perfetta. Disponi le alici in una teglia, aggiungi pepe rosa, peperoncino e irrora con l'emulsione. Lascia marinare per 5 ore in frigorifero e servi con scorza di limone per un antipasto fresco e delizioso.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 09 Jun 2025 16:10:26 GMT
Piatti di pesce con limone e peperoncino. Salvalo
Piatti di pesce con limone e peperoncino. | mammamiacucina.com

Queste alici marinate al limone hanno conquistato la mia tavola ogni estate quando il caldo invita a mangiare piatti freschi e leggeri La semplicità dell’acidità del limone si sposa magnificamente con la delicatezza delle alici creando un antipasto mediterraneo irresistibile perfetto sia per una cena informale tra amici che per le occasioni speciali

Da quando ho scoperto le alici marinate al limone non mancano mai tra le portate della mia tavolata estiva Il profumo che si sprigiona durante la marinatura mi fa pensare alle serate sul terrazzo in famiglia dove tutti le aspettano con entusiasmo

Ingredienti

  • Alici fresche pulite: La freschezza è fondamentale cerca le alici dal colore brillante e dall’odore delicato
  • Aceto: Aiuta a “cuocere” e ammorbidire le alici preferisci un aceto delicato come quello di vino bianco
  • Limoni: succosi e non trattati per ottenere sia succo che scorza Il limone dona freschezza e carattere scegli frutti profumati e dalla buccia integra
  • Aglio: per profumare la marinata meglio se giovane per un aroma meno pungente
  • Peperoncini rossi freschi: danno vivacità e una punta di piccante seleziona peperoncino sodi e lucidi
  • Pepe rosa: per un tocco speziato e un colore invitante controlla che i grani siano interi e non secchi
  • Prezzemolo fresco: aggiunge colore e note erbacee cerca ciuffi rigogliosi e intensamente profumati
  • Sale: essenziale per insaporire scegli un sale fino di buona qualità
  • Olio extravergine d’oliva: non lesinare sulla qualità scegli un olio dal profumo fruttato capace di arricchire la marinata

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della marinata:
Versa il succo di limone filtrato in un mixer aggiungi il prezzemolo lavato l’aglio privato dell’anima il sale l’aceto e l’olio extravergine d’oliva Frulla fino ad ottenere un’emulsione liscia e profumata Questa miscela sarà la chiave del sapore della tua marinatura prenditi tempo per bilanciare bene il sapore tra acido e grasso
Sistemazione delle alici:
Disponi le alici già pulite in una teglia capiente con la parte interna verso l’alto In questo modo assorbiranno meglio i sapori
Distribuzione della marinata e aromi:
Irrora le alici con tutta l’emulsione di limone assicurandoti che ogni pesce sia ben coperto Distribuisci sopra il peperoncino tagliato a pezzettini e il pepe rosa in grani Questa fase determina la ricchezza aromatica della ricetta
Marinatura in frigorifero:
Copri la teglia con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno cinque ore Durante questo tempo il limone e l’aceto “cuociono” delicatamente le alici mantenendole morbide e lucide
Impiattamento finale:
Una volta che le alici hanno terminato la marinatura trasferiscile con delicatezza su un piatto da portata Guarnisci con scorza di limone grattugiata o tagliata a listarelle e aggiungi un filo generoso di olio extravergine d’oliva per completare il piatto
Piatti di pesce con le spezie. Salvalo
Piatti di pesce con le spezie. | mammamiacucina.com

Ho sempre adorato aggiungere la scorza di limone fresca perché ricorda subito le estati in Costiera Amalfitana Un ricordo speciale è quello della mia nonna seduta con me a pulire le alici mentre intorno la casa profumava di agrumi e mare Quella scorza colorata è il vero tocco di famiglia per questa ricetta

Conservazione delle Alici Marinate

Per conservare al meglio le alici marinate riponile in un contenitore di vetro a chiusura ermetica mantenendo le alici immerse nella loro marinata e coprendo bene con olio extravergine in superficie Questo eviterà che si asciughino o si ossidino Rimangono fresche e saporite fino a quarantotto ore meglio consumarle entro questo tempo per apprezzarne la texture e il profumo

Sostituzioni degli Ingredienti

Se trovi difficile reperire alici fresche puoi optare per le sarde il procedimento rimane invariato ma il sapore sarà leggermente più intenso Chi non ama il piccante può omettere il peperoncino oppure sostituirlo con pepe nero macinato al momento Se desideri variare prova ad aggiungere qualche fogliolina di menta per un aroma ancora più fresco

Idee per Servire

Le alici marinate al limone sono perfette come antipasto su crostini tostati o foglie di lattuga Si sposano anche con verdure di stagione come finocchi sottili o insalate di agrumi Ottime in un buffet di pesce accompagnate da un buon vino bianco fresco Consiglio di servirle sempre ben fredde per esaltare i profumi della marinatura

Un Tocco Mediterraneo

Le alici marinate sono un grande classico delle coste italiane simbolo di convivialità e freschezza In molte famiglie rappresentano l’orgoglio di ricette tramandate da generazioni e ogni zona aggiunge piccole variazioni A casa mia sono sempre abbinate alle cene all’aperto e raccontano la storia di una cucina fatta di gesti semplici ma ricchi di passione

Piatti di pesce con peperoncino e limone. Salvalo
Piatti di pesce con peperoncino e limone. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Quanto tempo devono marinare le alici?

Le alici devono marinare per almeno 5 ore in frigorifero per assorbire i sapori della marinatura.

→ Posso usare altre spezie oltre al peperoncino?

Sì, puoi aggiungere altre spezie come timo, origano o coriandolo ma senza coprire il gusto delicato delle alici.

→ È necessario usare alici fresche?

L'uso di alici fresche è altamente raccomandato per garantire freschezza e qualità del piatto.

→ Quale olio è consigliato per la marinatura?

L'olio extravergine d'oliva è ideale per esaltare i sapori delicati degli altri ingredienti.

→ Le alici marinate possono essere conservate?

Sì, puoi conservare le alici marinate in frigorifero per 1-2 giorni, assicurandoti che siano coperte con olio d'oliva.

Alici marinate con limone

Alici marinate con limone, prezzemolo e spezie fresche per un piatto di pesce leggero e gustoso.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
20 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Salse & Marinature

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (Piatto di alici marinate al limone)

Dieta: A Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 500 g alici fresche e pulite

→ Condimenti per la marinatura

02 30 ml aceto di vino bianco
03 Succo filtrato di 4 limoni
04 1 spicchio d'aglio
05 2 peperoncini rossi freschi
06 Pepe rosa in grani
07 6 ciuffi di prezzemolo fresco
08 Sale fino q.b.
09 Olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

Passo 01

Versare nel mixer il succo dei limoni filtrato, il prezzemolo, lo spicchio d'aglio, il sale, l'aceto e l’olio extravergine di oliva. Frullare finché la miscela risulta omogenea ed emulsificata.

Passo 02

Sistemare le alici ordinatamente in una teglia con la parte interna rivolta verso l'alto.

Passo 03

Irrorare uniformemente le alici con l'emulsione preparata, cospargere con i peperoncini freschi tagliati a rondelle e aggiungere pepe rosa in grani. Coprire con pellicola e lasciare marinare in frigorifero per almeno 5 ore.

Passo 04

Una volta terminata la marinatura, disporre le alici su un piatto da portata. Guarnire con scorza di limone grattugiata e un filo d’olio extravergine a crudo prima di servire.

Note

  1. Utilizzare alici freschissime abbattute oppure surgelate per sicurezza alimentare. Il tempo di marinatura può essere prolungato fino a 8 ore per un sapore più intenso.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Teglia capiente
  • Pellicola trasparente
  • Spremiagrumi
  • Coltello affilato

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 220
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 3.5 g
  • Proteine: 23 g