Pesto zucchine facile col Bimby

In evidenza su: Salse & Marinature

Il pesto di zucchine con il Bimby è una salsa versatile e saporita, ideale per primi piatti o antipasti. Per iniziare, trita mandorle e pistacchi, mettili da parte, poi rosola olio e aglio. Aggiungi zucchine, basilico, parmigiano e frutta secca, infine frulla tutto. Il risultato? Un pesto cremoso, leggero e ricco di gusto, perfetto per una cucina veloce e creativa.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 24 May 2025 16:19:52 GMT
Una ciotola di pasta con erbe e formaggio. Salvalo
Una ciotola di pasta con erbe e formaggio. | mammamiacucina.com

Questo pesto di zucchine preparato con il Bimby è diventato un modo veloce per portare in tavola una salsa cremosa e leggera perfetta per ogni stagione È una ricetta salvacena ideale per condire la pasta farcire crostini o dare un tocco speciale ad una lasagna vegetariana Lo adoro soprattutto in estate quando le zucchine sono freschissime del mercato e posso usare le erbe aromatiche appena colte dal mio balcone

La prima volta che l’ho preparato ho scoperto quanto fosse versatile il pesto di zucchine Adesso lo porto spesso anche ai picnic perché piace davvero a tutti

Ingredienti

  • Mandorle tostate: aggiungono una nota croccante e un aroma delicato Scegli mandorle pelate di buona qualità
  • Pistacchi: offrono un sapore ricco e rendono il pesto più cremoso Usa pistacchi sgusciati e non salati
  • Zucchine scure: perfette perché più sode e saporite Sceglile compatte e senza imperfezioni
  • Aglio: ne basta un piccolo pezzetto per dare profumo senza coprire il gusto delle zucchine Scegli spicchi freschi
  • Parmigiano reggiano grattugiato: garantisce sapore intenso e arricchisce la salsa Preferisci il parmigiano stagionato almeno 24 mesi
  • Basilico fresco: regala un profumo tipico del pesto Scegli foglie verdi e turgide
  • Olio extravergine di oliva: rende il pesto setoso Scegli un olio dal gusto fruttato leggero
  • Sale: per esaltare tutti i sapori
  • Pepe: da aggiungere a piacere per un tocco vivace

Come preparare il pesto di zucchine con il Bimby

Preparare la frutta secca:
Versa mandorle e pistacchi nel boccale del Bimby Aziona per 8 secondi a velocità 8 fino a ottenere un trito fine Trasferisci il composto in una ciotola con attenzione a non disperdere la polvere e tienilo da parte
Rosolare olio e aglio:
Metti l’olio extravergine e il pezzetto d’aglio nel boccale del Bimby Lascia insaporire per 2 minuti a 100 gradi velocità 5 In questo modo l’olio acquisisce tutto il profumo dell’aglio senza risultare troppo forte
Cucinare le zucchine:
Aggiungi le zucchine a rondelle con un pizzico di sale Cuoci per 10 minuti a 100 gradi velocità Soft Antiorario fino a renderle morbide ma non acquose
Unire gli aromi:
Inserisci nel boccale le foglioline di basilico parmigiano e la frutta secca tritata Frulla tutto per 20 secondi a velocità 8 fino a ottenere un composto liscio e omogeneo
Regolare la consistenza:
Valuta se il pesto è della densità che desideri Puoi aggiungere un cucchiaio di olio oppure dell’acqua di cottura della pasta per renderlo più morbido
Il pesto di zucchine con il Bimby è pronto e profumatissimo:
Distribuiscilo subito sulla pasta oppure conservalo
Una ciotola di crema di zucca con foglie di basilico. Salvalo
Una ciotola di crema di zucca con foglie di basilico. | mammamiacucina.com

Adoro particolarmente il basilico appena raccolto in questa ricetta Mi ricorda le estati a casa dei miei nonni quando tutto aveva un profumo più intenso Preparare questa salsa mi riporta sempre a quei momenti spensierati e profumati

Consigli di conservazione

Il pesto di zucchine si mantiene perfetto in frigo per 3 o 4 giorni basta coprire la superficie con un filo d’olio in un barattolo a chiusura ermetica Se ne hai bisogno più a lungo puoi anche congelarlo in piccole porzioni così sarà pronto all’uso anche quando hai poco tempo per cucinare Ricordati di portarlo a temperatura ambiente per ottenere la consistenza ideale

Sostituzioni degli ingredienti

Se non hai le mandorle puoi usare noci o anacardi che donano comunque una nota dolce importante In alternativa al parmigiano reggiano puoi utilizzare del grana padano oppure renderlo totalmente vegano sostituendo il formaggio con un cucchiaio di lievito alimentare in scaglie Anche il basilico si può combinare con foglie di menta per un tocco più fresco

Idee per servire

Questo pesto è perfetto per condire la pasta corta o lunga ma è eccezionale anche sulle bruschette oppure mescolato al formaggio spalmabile per preparare delle tartine velocissime Mi piace anche spalmarlo su una base di pizza bianca appena sfornata per una variante insolita

Una ciotola di pasta con verdure. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure. | mammamiacucina.com

Un tocco di storia

Il pesto di zucchine è nato come variante estiva del classico pesto alla genovese tipico della Liguria Con zucchine abbondanti in estate e basilico fresco si è cercato di fare una salsa altrettanto saporita ma più leggera Con il Bimby oggi la preparazione diventa facile e adatta davvero a tutti anche a chi non ha molta esperienza in cucina

Domande Frequenti

→ Quali zucchine utilizzare per il pesto?

Si consigliano zucchine scure per un sapore più intenso, ma qualunque varietà andrà bene.

→ Posso sostituire le mandorle o i pistacchi?

Sì, puoi utilizzare anacardi, pinoli o noci al posto di mandorle e pistacchi per creare varianti interessanti.

→ Quanto tempo ci vuole per preparare il pesto?

Con il Bimby, bastano circa 20 minuti per preparare il pesto completo.

→ Come conservare il pesto di zucchine?

Puoi conservarlo in un barattolo ermetico in frigorifero per 2-3 giorni o congelarlo in piccole porzioni.

→ Con quali piatti abbinare il pesto di zucchine?

È perfetto per condire pasta, riso, crostini o come salsa per verdure grigliate.

Pesto di zucchine con Bimby

Pesto di zucchine con il Bimby, perfetto per condire pasta o crostini. Facile da preparare e delizioso.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
22 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Salse & Marinature

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (Circa 350 g di pesto)

Dieta: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Frutta secca

01 20 g di mandorle tostate
02 20 g di pistacchi sgusciati

→ Verdure

03 250 g di zucchine scure
04 1/4 spicchio di aglio
05 1 mazzetto di basilico fresco

→ Formaggi

06 40 g di parmigiano reggiano grattugiato

→ Condimenti

07 40 ml di olio extravergine di oliva
08 Sale fino q.b.
09 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passo 01

Inserire mandorle tostate e pistacchi nel boccale del Bimby. Tritare per 8 secondi a velocità 8, poi trasferire in una ciotola e tenere da parte.

Passo 02

Aggiungere olio extravergine di oliva e aglio nel boccale vuoto. Rosolare per 2 minuti a 100°C, velocità 5.

Passo 03

Unire le zucchine tagliate a rondelle e un pizzico di sale. Cuocere per 10 minuti a 100°C, velocità Soft Antiorario.

Passo 04

Aggiungere le foglie di basilico lavate, il parmigiano reggiano grattugiato e la frutta secca tritata. Frullare il tutto per 20 secondi a velocità 8 fino a ottenere una consistenza cremosa.

Note

  1. Utilizzare zucchine freschissime e basilico appena raccolto per un sapore più intenso. Ideale come condimento per pasta, crostini o per farcire antipasti estivi.

Strumenti Necessari

  • Bimby
  • Ciotola capiente
  • Paletta da cucina

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene frutta a guscio (mandorle, pistacchi) e latte (parmigiano reggiano)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 105
  • Grassi Totali: 9.2 g
  • Carboidrati Totali: 2.5 g
  • Proteine: 4.3 g