
Questo radicchio marinato è uno dei modi più saporiti e sorprendenti per valorizzare una verdura invernale spesso sottovalutata. In famiglia è diventato un contorno richiesto soprattutto durante le cene festive, grazie al suo profumo speziato e alla consistenza leggermente croccante che conquista chiunque ami gli antipasti genuini dalla tradizione veneta. La marinatura delicata regala al radicchio un gusto unico perfetto sia sulla bruschetta sia in accompagnamento a formaggi o arrosti.
La mia prima volta l ho preparato per sorprendere mia madre durante il pranzo della domenica ed è finito subito tanto che ora lo preparo spesso su richiesta anche dei miei amici
Ingredienti
- Radicchio rosso: Il cuore della ricetta Scegli cespi freschi e compatti dalla foglia vivace per evitare l eccesso di amaro
- Acqua: Fondamentale per la cottura Mantiene la consistenza e diluisce l aceto
- Aceto di vino: Meglio bianco ben profumato senza note troppo aspre Serve a dare vivacità ed esaltare il sapore
- Zucchero: Aiuta a bilanciare l acidità dell aceto e regala una dolcezza delicata
- Bacche di ginepro: Perfette per aromatizzare e dare una nota balsamica Sceglile fresche e integre per un aroma intenso
- Pepe in grani: Il pepe intero sprigiona profumo e sapidità
- Olio EVO: Olio extravergine d oliva di ottima qualità meglio se fruttato medio Garantisce morbidezza e sapore pieno
Istruzioni passo per passo
- Preparare la marinatura:
- Versa l acqua in una pentola capiente e aggiungi l aceto di vino lo zucchero 4 bacche di ginepro e 6 grani di pepe Porta il tutto a un leggero bollore mescolando per far sciogliere bene lo zucchero
- Scottare il radicchio:
- Pulisci i cespi eliminando foglie esterne rovinate e taglia la base Quando l acqua è a bollore immergi il radicchio lasciandolo cuocere per dieci minuti così si ammorbidisce senza diventare molle
- Scolare e tagliare il radicchio:
- Togli delicatamente i cespi con una schiumarola e lasciali sgocciolare un attimo Taglia a metà oppure a spicchi in modo che la marinatura possa avvolgere ogni pezzo
- Disporre nella teglia e insaporire:
- Sistema il radicchio in una teglia o pirofila spargi il resto del pepe pestato sopra aggiungi le 3 bacche di ginepro rimaste e versa abbondante olio extravergine per coprire bene
- Marinare il tutto:
- Copri la teglia e lascia riposare per tutta la notte a temperatura ambiente o in un luogo fresco Questo tempo è indispensabile perché il radicchio assorba i profumi della marinata rendendosi perfetto da gustare il giorno dopo

Da sapere
- Ricco di fibre utili per la digestione
- Perfetto da conservare in frigo anche per una settimana
- Puoi servirlo sia freddo che a temperatura ambiente per gustare meglio i profumi
Adoro il profumo delle bacche di ginepro che mi riporta sempre nei ricordi delle giornate invernali passate in cucina con la nonna mentre preparava conserve per tutta la famiglia Una volta rubai di nascosto una foglia marinata ancora calda e il sapore speziato mi fece decidere che quella sarebbe diventata la mia ricetta preferita per le feste
Come conservare il radicchio marinato
Una volta pronto puoi trasferire il radicchio con la sua marinata in un contenitore ermetico Si conserva perfettamente in frigorifero anche fino a una settimana Se vuoi servirlo ai tuoi ospiti preparalo il giorno prima avrà un gusto ancora più intenso e aromatico Ricordati di portarlo a temperatura ambiente qualche minuto prima di gustarlo così sprigionerà tutto il suo profumo
Sostituzioni possibili
Se vuoi un risultato più delicato puoi sostituire una parte di aceto di vino con aceto di mele Oppure prova ad aggiungere qualche seme di coriandolo al posto del ginepro per una nota agrumata Per la versione vegan puoi utilizzare lo zucchero di canna integrale per donare una dolcezza più rustica
Idee per servire
Il radicchio marinato è perfetto da spalmare su crostini caldi oppure per farcire panini gourmet accompagnato da una fresca ricotta o un pecorino stagionato Ottimo anche con carni arrosto o come parte di un antipasto misto all italiana Durante i pranzi di famiglia lo propongo spesso anche come parte di una grande insalata mista con noci e mela verde

Una tradizione di famiglia
Questa preparazione nasce dalla cucina povera veneta dove si cercava di conservare le verdure dell orto per consumarle durante l inverno Il radicchio veniva spesso coltivato localmente e questa marinatura era il metodo preferito delle nostre nonne per preservarne freschezza e sapore Oggi è considerato anche un antipasto raffinato perfetto per cene e buffet
Domande Frequenti
- → Posso usare un altro tipo di aceto?
Sì, puoi sostituire l'aceto di vino con aceto di mele o balsamico per un gusto diverso.
- → Quanto tempo deve marinare il radicchio?
È consigliabile far marinare il radicchio per almeno una notte affinché assorba tutti i sapori.
- → Posso conservare il radicchio marinato?
Sì, conservalo in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni, coperto con olio EVO.
- → Si può aggiungere un tocco extra di sapore?
Puedes aggiungere aglio a fettine sottili o un rametto di rosmarino nella marinatura per esaltare il gusto.
- → È possibile grigliare il radicchio dopo la marinatura?
Sì, griglia il radicchio marinato per pochi minuti per un sapore più intenso e leggermente affumicato.