
Questi saporiti hamburger di broccoli trasformano una delle verdure più amate e sottovalutate in un secondo piatto verde da leccarsi i baffi, perfetto da servire con un contorno di stagione o dentro un morbido panino.
La prima volta che ho preparato questi hamburger è stato durante una cena con amici vegetariani e da allora sono diventati un piatto fisso nel mio menu settimanale. Anche i più scettici nei confronti dei broccoli ne rimangono conquistati.
Ingredienti
- 500 grammi di broccoli freschi: preferibilmente di stagione per un sapore più intenso
- 1 patata media già lessata: per dare consistenza e morbidezza all'impasto
- 50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato: che aggiunge sapidità
- 5 o 6 cucchiai di pangrattato: per l'impasto più quello necessario per la panatura
- Olio extravergine di oliva italiano: per una cottura sana e saporita
- Sale marino: per esaltare i sapori
- Pepe nero macinato fresco: per una nota aromatica
Preparazione Passo dopo Passo
- Preparazione dei broccoli:
- Suddividete i broccoli in cimette di dimensioni simili per una cottura uniforme. Sciacquateli accuratamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui. Cuoceteli in abbondante acqua bollente salata per circa 20 minuti fino a quando risulteranno teneri ma non sfaldati. La consistenza ideale è quando la forchetta li penetra facilmente ma mantengono ancora una leggera resistenza.
- Preparazione dell'impasto:
- Scolate perfettamente i broccoli eliminando tutta l'acqua in eccesso. Trasferiteli nel mixer insieme alla patata lessa sbucciata. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo ma non troppo fine. Insaporite con sale e pepe a piacere. Aggiungete il parmigiano grattugiato e un cucchiaio di pangrattato, frullando brevemente per incorporare. Il composto dovrebbe risultare consistente ma ancora morbido.
- Riposo dell'impasto:
- Trasferite il composto in una ciotola capiente e incorporate il pangrattato rimanente mescolando con un cucchiaio o con le mani leggermente inumidite. Lasciate riposare l'impasto per almeno 15 minuti per permettere al pangrattato di assorbire l'umidità in eccesso e rendere il composto più facile da modellare.
- Formazione e cottura degli hamburger:
- Con l'aiuto di un coppapasta del diametro di circa 9 centimetri formate quattro hamburger di spessore uniforme. Passate delicatamente ciascun burger nel pangrattato assicurandovi di ricoprirli completamente. Scaldate un generoso filo di olio extravergine in una padella antiaderente e cuocete gli hamburger a fuoco medio per 5 o 6 minuti per lato fino a ottenere una doratura croccante e uniforme.

I broccoli sono il vero protagonista di questa ricetta. Durante la preparazione il profumo intenso che sprigionano mi ricorda sempre i pranzi domenicali della mia infanzia quando mia nonna li cucinava in mille modi diversi per invogliarci a mangiarli.
Consigli per la Conservazione
Gli hamburger di broccoli si conservano perfettamente in frigorifero per 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di consumarli è sufficiente riscaldarli in padella con un filo di olio per ritrovare la loro croccantezza originale. Potete anche congelarli crudi disponendoli su un vassoio con carta forno distanziati tra loro. Una volta congelati potete trasferirli in sacchetti per alimenti e conservarli fino a 3 mesi.
Varianti e Sostituzioni
Per una versione vegana eliminate il parmigiano reggiano e aumentate leggermente la dose di pangrattato per mantenere la giusta consistenza. Potete arricchire l'impasto con lievito alimentare in scaglie per aggiungere una nota di sapidità. La patata può essere sostituita con carote lesse o con ceci cotti e schiacciati per una versione più proteica.
Idee per Servire
Questi hamburger di broccoli sono perfetti serviti con una salsa allo yogurt aromatizzata con erbe fresche o con una maionese vegana al limone. Potete presentarli su un letto di insalata fresca o inserirli in un panino morbido con pomodori e avocado per un pasto completo. Si accompagnano perfettamente anche con patate al forno o con verdure grigliate di stagione.

Domande Frequenti
- → Posso preparare i burger di broccoli in versione vegana?
Sì, basta omettere il parmigiano e aumentare la quantità di pangrattato per mantenere la giusta consistenza.
- → Qual è il metodo di cottura migliore per gli hamburger di broccoli?
Puoi cuocerli in padella con un filo d'olio extravergine o, per una versione più leggera, al forno a 200°C fino a doratura.
- → Posso congelare gli hamburger di broccoli?
Sì, puoi congelarli prima della cottura. Disponili su un vassoio fino a completo congelamento, poi trasferiscili in un sacchetto per freezer.
- → Come posso servire gli hamburger di broccoli?
Puoi servirli con un contorno di verdure di stagione o usarli per farcire un panino insieme a salse e insalata.
- → Quali varianti si possono provare?
Puoi aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o basilico al composto, oppure sostituire il parmigiano con un altro tipo di formaggio o una versione vegetale.