Lenticchie con zucchine dorate

In evidenza su: Vegetariano

Questo piatto unisce la bontà delle lenticchie alla freschezza delle zucchine dorate. Si prepara in pochi passaggi: prima si rosolano le zucchine tagliate a rondelle in olio aromatizzato all'aglio, poi si aggiungono le lenticchie già cotte e si completano con basilico fresco.

La preparazione richiede solo 15-20 minuti ed è perfetta come contorno sostanzioso o piatto unico vegetariano. Il contrasto tra la morbidezza delle lenticchie e la leggera croccantezza delle zucchine crea un equilibrio di consistenze molto piacevole.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 01 May 2025 21:37:56 GMT
Una tazza di verdure con zucchini, cipolla e lenticchie. Salvalo
Una tazza di verdure con zucchini, cipolla e lenticchie. | mammamiacucina.com

Questo piatto di lenticchie e zucchine è perfetto per un pasto veloce e nutriente in qualsiasi stagione, combinando la ricchezza proteica delle lenticchie con la freschezza delle zucchine estive.

Questa ricetta è nata una sera in cui avevo poco tempo e pochi ingredienti in casa. Da allora è diventata la mia salvezza nei giorni frenetici, tanto che i miei familiari la richiedono spesso per la sua semplicità e il sapore genuino.

Ingredienti

  • 200 g di lenticchie in barattolo già cotte e pronte all'uso per ridurre drasticamente i tempi di preparazione
  • 2 zucchine fresche e sode preferibilmente di media grandezza per garantire una cottura uniforme
  • 1 spicchio d'aglio fresco che conferisce profumo e sapore al piatto
  • 7 8 foglie di basilico fresco per aggiungere un tocco aromatico mediterraneo
  • Olio extravergine d'oliva di buona qualità per esaltare i sapori degli ingredienti
  • Sale marino fino per regolare la sapidità del piatto
  • Pepe nero macinato fresco per una nota piccante

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle zucchine
Lavate accuratamente le zucchine sotto acqua corrente e asciugatele con cura. Tagliatele a rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro utilizzando un coltello affilato o una mandolina per ottenere fette uniformi che garantiranno una cottura omogenea.
Tostatura dell'aglio
In una pentola antiaderente piuttosto ampia versate due cucchiai generosi di olio extravergine d'oliva e riscaldatelo a fiamma media. Aggiungete lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato e fatelo dorare lentamente finché non diventa color oro. A questo punto rimuovetelo delicatamente per evitare che diventi amaro lasciando nel tegame solo l'olio aromatizzato.
Cottura delle zucchine
Versate le rondelle di zucchine nell'olio aromatizzato e distribuitele uniformemente sul fondo della pentola. Cuocetele a fiamma media per circa dieci minuti mescolando occasionalmente fino a quando risultano dorate e leggermente croccanti all'esterno ma ancora morbide all'interno. Questa consistenza contrastante conferirà al piatto una piacevole texture.
Aggiunta delle lenticchie
Scolate accuratamente le lenticchie dal loro liquido di conservazione e unitele alle zucchine. Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti senza rompere le lenticchie e proseguite la cottura per altri cinque minuti per permettere ai sapori di fondersi.
Completamento del piatto
Spegnete il fuoco e lasciate riposare il piatto per un minuto. Strappate con le mani le foglioline di basilico fresco per sprigionarne gli oli essenziali e distribuitele sulla preparazione. Servite le lenticchie e zucchine calde o a temperatura ambiente come preferite.
Piatti di verdura con spinaci e zucchini. Salvalo
Piatti di verdura con spinaci e zucchini. | mammamiacucina.com

Devi Sapere

  • Ricetta versatile adatta a vegetariani e vegani
  • Ottimo piatto unico ricco di proteine vegetali e fibre
  • Si conserva perfettamente in frigorifero per 2 3 giorni

Le lenticchie sono il mio ingrediente preferito in questa ricetta non solo per le loro proprietà nutritive ma anche per la loro capacità di assorbire i sapori. Mia nonna preparava sempre piatti a base di lenticchie durante l'inverno e mi ha insegnato che questo umile legume può trasformarsi in mille ricette diverse sempre gustose.

Consigli per la Conservazione

Il piatto di lenticchie e zucchine si conserva perfettamente in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 3 giorni. Si può consumare freddo come insalata o riscaldare velocemente in padella aggiungendo un filo d'olio. Non consiglio il congelamento poiché le zucchine perderebbero la loro consistenza ottimale diventando acquose.

Alternative e Sostituzioni

Se non avete lenticchie in barattolo potete utilizzare lenticchie secche precedentemente ammollate e cotte per circa 25 minuti. In mancanza di zucchine potete sostituirle con melanzane o peperoni colorati seguendo lo stesso procedimento. Il basilico può essere sostituito con prezzemolo fresco o timo per variare il profumo aromatico del piatto. Per una versione più ricca potete aggiungere pomodorini tagliati a metà negli ultimi minuti di cottura.

Suggerimenti per Servire

Questo piatto versatile può essere servito in molti modi. Come contorno abbinato a carni o pesci alla griglia, come piatto principale accompagnato da una fetta di pane tostato strofinato con aglio, oppure come ripieno per una piadina vegetariana. Durante l'estate è delizioso freddo come insalata con l'aggiunta di feta sbriciolata e olive nere. Per un pranzo completo potete servirlo su un letto di rucola fresca con una spruzzata di succo di limone.

Una ciotola con verdure e spezie. Salvalo
Una ciotola con verdure e spezie. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso usare lenticchie secche invece di quelle in barattolo?

Sì, puoi usare lenticchie secche ma dovrai cuocerle in anticipo. Metti le lenticchie in ammollo per 2 ore, poi cuocile in acqua non salata per circa 25-30 minuti o fino a quando diventano tenere. Scolale bene prima di aggiungerle alle zucchine.

→ Come posso rendere questo piatto più saporito?

Puoi arricchire il sapore aggiungendo erbe aromatiche come timo o rosmarino durante la cottura, una spruzzata di succo di limone a fine preparazione, o persino un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Anche un cucchiaino di concentrato di pomodoro può dare profondità al sapore.

→ Questo piatto può essere conservato?

Sì, le lenticchie con zucchine si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Il sapore tende addirittura a migliorare il giorno dopo la preparazione. Riscalda a fuoco medio aggiungendo un filo d'olio o un po' d'acqua se necessario.

→ Che tipo di lenticchie sono più adatte a questa preparazione?

Le lenticchie più adatte sono quelle piccole, come le lenticchie verdi o quelle di Castelluccio, che mantengono meglio la forma durante la cottura. Le lenticchie rosse decorticate tenderebbero a disfarsi troppo, risultando meno adatte a questa preparazione.

→ Come posso trasformare questo contorno in un piatto unico?

Per trasformarlo in un piatto completo, puoi aggiungere una fonte di carboidrati come riso integrale o farro, oppure accompagnarlo con del pane tostato. In alternativa, arricchiscilo con formaggio grattugiato come parmigiano o pecorino, o aggiungi un uovo in camicia sopra al piatto appena prima di servire.

→ Quali altre verdure posso utilizzare in questa preparazione?

Questa ricetta è molto versatile. Puoi sostituire o aggiungere alle zucchine altre verdure come carote, peperoni, melanzane o pomodorini. Adatta i tempi di cottura in base alla verdura scelta: le carote richiederanno più tempo, mentre i pomodorini saranno pronti in pochi minuti.

Lenticchie e zucchine al basilico

Un semplice e veloce piatto di lenticchie saltate con zucchine dorate e profumate al basilico, pronto in meno di 20 minuti.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Vegetariano

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 2 Porzioni (2 porzioni)

Dieta: Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 200 g di lenticchie in barattolo
02 2 zucchine
03 1 spicchio d'aglio
04 7-8 foglie di basilico

→ Condimenti

05 Olio extravergine d'oliva q.b.
06 Sale q.b.
07 Pepe q.b.

Istruzioni

Passo 01

Lavare accuratamente le zucchine e tagliarle a rondelle sottili utilizzando un coltello affilato o una mandolina.

Passo 02

In una pentola antiaderente, scaldare due cucchiai d'olio e insaporire con l'aglio intero. Quando l'aglio diventa dorato, rimuoverlo. Aggiungere le rondelle di zucchine e cuocere per circa 10 minuti fino a quando risultano dorate e leggermente croccanti.

Passo 03

Scolare bene le lenticchie e aggiungerle alle zucchine. Condire con sale e pepe a piacere. Cuocere per altri 5 minuti mescolando delicatamente.

Passo 04

Spegnere il fuoco, aggiungere le foglioline di basilico fresco e servire immediatamente.

Note

  1. Questo piatto può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente. Conservare in frigorifero fino a 2 giorni in un contenitore ermetico.

Strumenti Necessari

  • Pentola antiaderente
  • Coltello affilato o mandolina

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 220
  • Grassi Totali: 8.2 g
  • Carboidrati Totali: 28.5 g
  • Proteine: 12.5 g