Muffin con verdure fresche

In evidenza su: Pane & Muffin

Questi muffin alle verdure sono una soluzione perfetta per chi cerca un antipasto o uno snack diverso dal solito. Preparati con zucchine, peperoni e melanzane, uniti a un impasto soffice con parmigiano e farina, sono arricchiti da un tocco di cipollotto di Tropea. Sono facili da preparare: dopo aver cucinato le verdure in padella, si amalgamano agli altri ingredienti e si cuociono in forno per 25 minuti. Ottimi serviti tiepidi o freddi!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 24 May 2025 16:19:45 GMT
Un tavolo con un piatto di muffin con verdure. Salvalo
Un tavolo con un piatto di muffin con verdure. | mammamiacucina.com

Questi muffin alle verdure sono l’asso nella manica ogni volta che voglio rendere speciale un aperitivo o una merenda. Con ingredienti semplici ma colorati diventano irresistibilmente soffici grazie al mix di verdure di stagione e un impasto che resta morbido per giorni.

Li preparo spesso per le feste di compleanno dei miei bambini e spariscono ogni volta in un lampo mi chiedono sempre se posso aggiungere le loro verdure preferite

Ingredienti

  • Zucchina: scelta fresca dona dolcezza e umidità all’impasto ideale quelle piccole e compatte
  • Peperone rosso e giallo: aggiungono colore e sapore leggermente dolce opta per peperoni carnosi e ben sodi
  • Melanzana: usane una giovane la buccia sarà tenera e la polpa più delicata
  • Farina 00: fondamentale per la struttura dei muffin scegli una marca di qualità per risultati soffici
  • Latte intero: rende l’impasto ricco e ben amalgamato meglio se a temperatura ambiente
  • Olio di semi: rende i muffin più leggeri preferisci olio di girasole dal sapore neutro
  • Uova freschissime: legano e gonfiano l’impasto considera uova medie a temperatura ambiente
  • Parmigiano reggiano grattugiato: sapore intenso e naturale scegli stagionatura minima di ventiquattro mesi
  • Cipollotto di Tropea: delicato e dolce preferisci quelli con foglie verdi ancora fresche
  • Lievito per torte salate: aiuta la crescita opta per prodotti specifici per torte salate in bustina
  • Olio extravergine di oliva: serve per saltare le verdure meglio se fruttato delicato
  • Sale: serve a esaltare i sapori scegli sale marino fino
  • Pepe nero appena macinato: regala una nota piccante dosalo secondo il tuo gusto

Come preparare

Preparazione delle Verdure:
Lava e taglia la zucchina e la melanzana a piccoli dadini cerca di mantenere la stessa dimensione per una cottura uniforme taglia i peperoni a listarelle sottili tipo bastoncini
Cottura delle Verdure:
Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente versa il cipollotto di Tropea tagliato a rondelle e fallo ammorbidire a fuoco dolce per circa tre minuti aggiungi le verdure mescola bene regola di sale e pepe fai saltare a fiamma media mescolando spesso per dieci minuti fino a che risultano morbide trasferisci tutto in un piatto e lascia raffreddare completamente
Preparazione dell’Impasto:
In una ciotola capiente sbatti le uova con il latte intero e l’olio di semi fino a ottenere un composto omogeneo aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato e la farina setacciata gira delicatamente con una spatola per amalgamare
Incorpora le Verdure e il Lievito:
Unisci il lievito setacciato mescola ancora qualche istante poi aggiungi le verdure ormai fredde tenendone un po’ da parte per la decorazione finale amalgama velocemente senza lavorare troppo l’impasto
Riempimento degli Stampi:
Imburra e infarina dodici stampi da muffin oppure inserisci dei pirottini di carta distribuisci l’impasto nei vari stampi aiutandoti con due cucchiai riempiendo ogni stampo per due terzi infine decora la superficie con le verdure tenute da parte
Cottura:
Inforna a centottanta gradi forno già caldo e statico cuoci per venticinque minuti circa fai sempre la prova stecchino se esce asciutto i muffin sono pronti lascia raffreddare completamente su una gratella
Cupcake con carote e zucchini. Salvalo
Cupcake con carote e zucchini. | mammamiacucina.com

A casa ho scoperto che il segreto sta davvero nella qualità del parmigiano reggiano il suo profumo conquista anche i più piccoli una volta li ho preparati con dedica durante una gita e sono diventati subito la merenda preferita di tutta la classe

Come conservarli

Puoi conservare i muffin alle verdure in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni se vuoi gustarli caldi ti basta scaldarli in forno per qualche minuto oppure passarli leggermente al microonde si mantengono ottimi anche dopo averli congelati basta farli scongelare a temperatura ambiente

Sostituzioni di ingredienti

Le verdure possono essere cambiate secondo stagione e gusto puoi usare carote spinaci o piselli al posto di melanzane e peperoni anche il formaggio può variare prova pecorino dolce o un mix di grana se non hai cipollotto usa un porro sottile o della cipolla dorata per una nota diversa puoi aromatizzare l’impasto con erbe fresche come basilico o prezzemolo

Suggerimenti per servire

Ottimi in un cestino da picnic ideali per brunch e brunch informali puoi abbinarli a una salsa yogurt o guacamole per renderli ancora più sfiziosi servili su un letto di insalatina fresca con pomodorini e qualche oliva nera diventano protagonisti in un aperitivo fatto in casa

Un piatto con 6 cupcake con carote. Salvalo
Un piatto con 6 cupcake con carote. | mammamiacucina.com

Note sulla tradizione

I muffin salati sono ormai amati in tutta Italia spesso vengono proposti nei buffet delle feste ma questa ricetta porta con sé il profumo unico delle verdure saltate come si faceva una volta in famiglia il tocco del parmigiano li rende inconfondibili e nasce dall’idea di combinare la cucina rustica italiana con un formato adatto ai ritmi moderni la tradizione vuole fantasia e proprio per questo ogni regione propone il suo mix di verdure tipiche

Domande Frequenti

→ Posso usare altre verdure al posto di quelle indicate?

Certo! Puoi personalizzare i muffin utilizzando ad esempio carote, spinaci o piselli secondo i tuoi gusti.

→ Come devo conservare i muffin avanzati?

Conserva i muffin in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni. Puoi anche congelarli fino a 1 mese.

→ Posso rendere i muffin più leggeri?

Sì, puoi sostituire l'olio di semi con yogurt magro e ridurre leggermente il parmigiano.

→ Quale farina posso usare in alternativa?

Puoi sostituire la farina 00 con farina integrale o semola rimacinata, ma potrebbe cambiare la consistenza.

→ Come faccio a capire se i muffin sono pronti?

Inserisci uno stecchino nel centro di un muffin. Se esce asciutto, i muffin sono pronti.

Muffin alle verdure saporiti

Muffin con verdure fresche e parmigiano, ideali per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Pane & Muffin

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni (12 muffin salati)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Verdure fresche

01 200 g di zucchine, peperoni rossi e gialli, melanzane, tagliati a dadini e listarelle
02 1 cipollotto di Tropea affettato a rondelle

→ Solidi

03 180 g di farina 00 setacciata
04 1 bustina di lievito per torte salate (15 g), setacciata
05 100 g di parmigiano reggiano grattugiato

→ Liquidi

06 100 ml di latte intero
07 100 ml di olio di semi

→ Altri ingredienti

08 3 uova medie
09 Olio extravergine di oliva q.b.
10 Sale fino q.b.
11 Pepe nero macinato q.b.

Istruzioni

Passo 01

Ridurre zucchine, melanzane e peperoni in cubetti e listarelle sottili. Affettare il cipollotto di Tropea a rondelle.

Passo 02

Scaldare un filo di olio extravergine in una padella antiaderente, soffriggere il cipollotto fino a renderlo trasparente, aggiungere le verdure, salare, pepare e far saltare per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare completamente.

Passo 03

In una ciotola, sbattere le uova con il latte e l’olio di semi. Incorporare il parmigiano grattugiato e la farina setacciata, mescolando con una spatola. Aggiungere sale e pepe. Unire il lievito setacciato e amalgamare bene.

Passo 04

Unire le verdure cotte e fredde all’impasto, riservandone una piccola parte per la decorazione finale. Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente.

Passo 05

Distribuire il composto in 12 stampi da muffin imburrati e infarinati oppure nei pirottini. Guarnire con le verdure tenute da parte e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Verificare la cottura inserendo uno stecchino: dovrà risultare asciutto.

Passo 06

Estrarre i muffin dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Note

  1. Per un gusto più deciso, aggiungere erbe aromatiche fresche come basilico oppure timo all'impasto.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Ciotola capiente
  • Spatola
  • Stampi da muffin o pirottini
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova, latte, formaggio a latte vaccino, glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 10 g
  • Carboidrati Totali: 16 g
  • Proteine: 6 g