Torta spinaci in crosta patate

In evidenza su: Vegetariano

Questa torta salata unisce un ripieno cremoso di spinaci e ricotta a una croccante crosta di patate. Le patate vengono tagliate a fettine sottili, fritte e poi disposte in uno stampo creando una 'cesta'.

Il ripieno è un composto di spinaci cotti, ricotta, feta, parmigiano, uova, cipollotti e menta. Il tutto viene versato nella base di patate e cotto in forno a 180°C per 30 minuti. Il risultato è un piatto rustico dal contrasto di consistenze, croccante all'esterno e morbido all'interno.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 08 Apr 2025 00:28:26 GMT
Un piatto di verdura con erbe fresche. Salvalo
Un piatto di verdura con erbe fresche. | mammamiacucina.com

Questa torta di spinaci e ricotta con crosta di patate offre un'elegante alternativa alle tradizionali torte salate, combinando la cremosità del ripieno con una deliziosa copertura croccante di patate che sostituisce la classica pasta sfoglia.

Ho creato questa ricetta cercando un'alternativa senza glutine per mia sorella celiaca durante una cena di famiglia. È diventata così popolare che ora la preparo regolarmente anche per ospiti che non hanno restrizioni alimentari.

Ingredienti

  • Patate medie: 3 o 4 sono la base della nostra crosta croccante sceglietele di dimensioni simili per una cottura uniforme
  • Olio di semi di arachide: ideale per friggere le patate grazie al suo punto di fumo elevato garantisce croccantezza senza sapori estranei
  • Spinaci già cotti e strizzati: 200g aggiungono nutrienti e un bel colore verde assicuratevi di strizzarli bene per evitare che il ripieno diventi acquoso
  • Ricotta vaccina: 250g offre cremosità e delicatezza al ripieno scegliete una ricotta fresca e di qualità per un sapore migliore
  • Feta: 80g dona sapidità e carattere al ripieno preferite quella conservata in salamoia per maggiore freschezza
  • Parmigiano reggiano grattugiato: 40g arricchisce il sapore con note umami utilizzate parmigiano stagionato almeno 24 mesi per intensità
  • Uova: 2 legano tutti gli ingredienti del ripieno preferibilmente a temperatura ambiente
  • Cipollotti: 2 offrono un aroma delicato senza sovrastare gli altri sapori sceglieteli freschi con le foglie verdi croccanti
  • Menta fresca: a piacere aggiunge una nota aromatica che bilancia la ricchezza del ripieno raccoglietela fresca se possibile
  • Sale: quanto basta per esaltare i sapori
  • Pepe nero: macinato fresco per un tocco piccante

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle patate:
Sbucciate le patate con un pelapatate affilato. Tagliate una patata a fettine sottili di 3 4 mm nel senso della lunghezza queste serviranno per il bordo. Affettate le restanti allo stesso spessore ma nel senso trasversale per il fondo della torta. Potete usare un coltello affilato o una mandolina per ottenere fettine uniformi. Riscaldate abbondante olio di arachidi in una padella antiaderente capiente. Quando l'olio è ben caldo abbassate la fiamma a media intensità e friggete le patate in piccole quantità evitando di sovrapporle. Cuocetele fino a doratura leggera circa 2 3 minuti per lato. Trasferitele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Preparazione dello stampo:
Imburrate accuratamente uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro. Rivestite il fondo con un disco di carta da forno fissandolo con l'anello della cerniera. Disponete le fette rotonde di patate sul fondo leggermente sovrapposte in modo da creare un doppio strato che copra completamente la base. Rivestite i bordi dello stampo con le fette più lunghe sovrapponendole leggermente e facendole sporgere di circa 1 cm oltre il bordo per creare un bel contorno.
Preparazione del ripieno:
Nel vaso di un mixer ponete gli spinaci già cotti e ben strizzati. Aggiungete la ricotta la feta tagliata a cubetti piccoli e i cipollotti tagliati finemente. Unite le uova il parmigiano grattugiato qualche foglia di menta fresca sale e pepe nero. Frullate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo fermandovi occasionalmente per raschiare i bordi del contenitore con una spatola. Il composto deve risultare uniforme ma non eccessivamente liquido.
Assemblaggio e cottura:
Versate delicatamente il composto di spinaci e ricotta all'interno del guscio di patate. Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio o una spatola. Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Cuocete la torta in forno già caldo per 30 minuti fino a quando il ripieno sarà sodo e leggermente dorato in superficie. Controllate la cottura inserendo uno stecchino al centro dovrà uscire pulito o leggermente umido ma non bagnato.
Raffreddamento e servizio:
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare nello stampo per almeno 15 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere al ripieno di stabilizzarsi. Aprite con delicatezza la cerniera dello stampo e trasferite la torta su un piatto da portata. Servite tagliata a spicchi accompagnata eventualmente da un'insalata fresca.
Un piatto di tartaruga con foglie di basilico. Salvalo
Un piatto di tartaruga con foglie di basilico. | mammamiacucina.com

La menta è il segreto di questa ricetta. In una cena estiva con amici tutti si sono meravigliati del sapore fresco che dona al ripieno creando un contrasto perfetto con la ricchezza dei formaggi. Mia nonna usava la menta nel ripieno della pasta fatta in casa e ho voluto rendere omaggio a questa tradizione di famiglia adattandola a una ricetta moderna.

Conservazione

La torta di spinaci si mantiene perfettamente in frigorifero per 2 3 giorni coperta con pellicola trasparente. Per gustarla al meglio riportatela a temperatura ambiente prima di servirla oppure riscaldatela leggermente in forno a 150°C per 10 minuti per ritrovare la croccantezza della crosta di patate. Evitate il microonde che renderebbe le patate mollicce. Se volete congelarla fatelo prima della cottura avvolgendola bene con pellicola e foglio di alluminio durerà fino a un mese. Scongelatela completamente in frigorifero prima di cuocerla aggiungendo 5 minuti al tempo di cottura indicato.

Varianti e Sostituzioni

Non avete spinaci? Potete sostituirli con bietole catalogna o cavolo nero precedentemente sbollentati e strizzati. Per una versione più primaverile provate con asparagi a pezzetti o zucchine grattugiate strizzate bene per eliminare l'acqua in eccesso. Se non trovate la feta potete usare caciotta poco stagionata o primo sale che offrono una sapidità simile anche se più delicata. I cipollotti possono essere sostituiti con scalogno tritato finemente o erba cipollina. La menta può lasciare il posto al basilico o all'erba di San Pietro per un aroma diverso ma ugualmente interessante.

Abbinamenti e Servizio

Questa torta è perfetta servita come piatto principale accompagnata da un'insalata fresca di pomodorini e rucola condita con olio extravergine d'oliva. Per un pranzo più sostanzioso affiancatela a fette di prosciutto crudo o bresaola. Si sposa meravigliosamente con un bicchiere di Vermentino fresco o un Pecorino bianco delle Marche. Tagliatela a spicchi e servitela come antipasto durante una cena estiva o preparate porzioni più piccole per un aperitivo elegante. È deliziosa sia calda che a temperatura ambiente il che la rende perfetta per picnic o buffet.

Una torta con verdura e noci. Salvalo
Una torta con verdura e noci. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare in anticipo questa torta di spinaci?

Sì, puoi prepararla fino a un giorno prima e conservarla in frigorifero. Riscaldala in forno a 150°C per 15-20 minuti prima di servire per ripristinare la croccantezza delle patate.

→ Posso utilizzare spinaci surgelati?

Certamente. Scongela e cuoci gli spinaci surgelati, poi strizzali molto bene per eliminare tutta l'acqua in eccesso prima di utilizzarli nel ripieno.

→ Come posso tagliare le patate in modo uniforme?

Il modo migliore è utilizzare una mandolina da cucina, che garantisce fette di spessore uniforme. Alternativamente, usa un coltello molto affilato e taglia con attenzione mantenendo lo spessore di 3-4 mm.

→ Posso sostituire la feta con un altro formaggio?

Sì, puoi sostituire la feta con caciotta, primosale o anche del gorgonzola dolce per un sapore più deciso. L'importante è usare un formaggio che si sciolga ma non troppo durante la cottura.

→ Si può evitare la frittura delle patate?

Puoi cuocere le patate in forno: spennellale con olio e disponile su una teglia foderata con carta forno. Cuoci a 200°C per circa 15 minuti finché non saranno morbide ma non del tutto cotte, poi utilizzale per rivestire lo stampo.

→ Come capisco se la torta è cotta al punto giusto?

La torta è pronta quando il ripieno appare ben rassodato al centro e le patate sui bordi risultano dorate e croccanti. Puoi fare la prova stecchino: se inserito nel centro esce pulito, la torta è pronta.

Torta spinaci e ricotta

Sformato cremoso di spinaci e ricotta racchiuso in una croccante copertura di patate fritte, aromatizzato con feta e menta.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Vegetariano

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (1 torta da 20 cm)

Dieta: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Per la crosta

01 3-4 patate medie
02 Olio di semi d'arachide q.b.

→ Per il ripieno

03 200 g di spinaci già cotti e strizzati
04 250 g di ricotta vaccina
05 80 g di feta
06 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
07 2 uova
08 2 cipollotti
09 Menta fresca q.b.
10 Sale q.b.
11 Pepe q.b.

Istruzioni

Passo 01

Sbucciare le patate e tagliarne una a fettine di 3-4 mm nel senso della lunghezza. Affettare le restanti allo stesso spessore, ma dal lato corto. È possibile utilizzare un coltello o una mandolina per questa operazione.

Passo 02

Scaldare abbondante olio di arachidi in una padella antiaderente. Quando l'olio sarà ben caldo, ridurre la fiamma a media potenza e friggere le patate poche alla volta. Scolarle e farle asciugare su carta da cucina.

Passo 03

Imburrare uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e coprire il fondo con un foglio di carta forno, incastrandolo con l'anello. Disporre le fette tonde di patate, leggermente sovrapposte in un doppio strato, alla base dello stampo. Con quelle più lunghe rivestire il bordo, sempre sovrapponendole leggermente.

Passo 04

Nel vaso del mixer, mettere gli spinaci, la ricotta, la feta tagliata a cubetti e i cipollotti a rondelle. Aggiungere le uova, il parmigiano reggiano grattugiato, la menta, il sale e il pepe. Frullare fino a ottenere una crema omogenea.

Passo 05

Versare il composto all'interno del guscio di patate e livellare con il dorso di un cucchiaio. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.

Passo 06

Sfornare e lasciar raffreddare la torta prima di sformarla dallo stampo. Servire a temperatura ambiente.

Note

  1. La torta può essere preparata con un giorno di anticipo e conservata in frigorifero. Si consiglia di riportarla a temperatura ambiente prima di servire.

Strumenti Necessari

  • Stampo a cerniera da 20 cm
  • Robot da cucina o mixer
  • Mandolina (opzionale)
  • Padella antiaderente

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (ricotta, feta, parmigiano)
  • Contiene uova
  • Tracce di arachidi (olio di semi d'arachide)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 285
  • Grassi Totali: 16.7 g
  • Carboidrati Totali: 22.3 g
  • Proteine: 13.5 g