
Le acciughe e patate sono la ricetta perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto semplice e genuino con tutto il sapore del mare Questa preparazione mi accompagna fin dall’infanzia ed è il comfort food che preparo ogni volta che ho voglia di qualcosa che ricordi le tradizioni e la cucina della nonna
Quando ho preparato questo piatto la prima volta agli amici li ha conquistati subito Il profumo che si sprigiona durante la cottura mi riporta sempre alle cene in famiglia
Ingredienti
- Acciughe fresche: scelta fondamentale per ottenere sapore pieno acquista dal pescivendolo di fiducia e preferisci acciughe brillanti con occhi lucidi
- Patate: qualità a pasta gialla così non si sfaldano durante la cottura tagliale sottili per una cottura uniforme
- Aglio: dona aroma e carattere scegli spicchi freschi e privali del germoglio per un gusto delicato
- Prezzemolo fresco: aggiunge colore e freschezza tritalo solo al momento dell’uso
- Brodo vegetale: meglio fatto in casa per insaporire le patate in alternativa usa acqua e un pizzico di dado naturale
- Olio extravergine d’oliva: indispensabile per dare rotondità usa il migliore che hai
- Sale: esalta i sapori scegli sale marino integrale
- Pepe nero: macinato al momento per una punta di vivacità
Istruzioni dettagliate
- Preparazione delle acciughe:
- Pulisci accuratamente le acciughe elimina la testa e le interiora aprile a libro togliendo la lisca centrale lavale con delicatezza sotto acqua fredda
- Preparazione delle patate:
- Sbuccia le patate con un pelapatate e tagliale a fette sottili cerca di mantenerle tutte dello stesso spessore così cuoceranno in modo uniforme
- Composizione della teglia:
- Ungi il fondo di una teglia con un filo di olio disponi uno strato di patate sovrapponile leggermente e poi adagia sopra le acciughe aperte a libro disponile in modo ordinato per una cottura omogenea
- Aromatizzazione:
- Trita finemente l’aglio e cospargilo sulle acciughe versa il brodo vegetale sul fondo senza coprire completamente patate e pesce aggiungi un altro filo di olio sale e pepe
- Cottura in forno:
- Inforna a 180 gradi in forno statico per una ventina di minuti controlla le patate dovranno essere morbide e le acciughe appena dorate se serve accendi il grill per un paio di minuti alla fine
- Servizio:
- Sforna e lascia leggermente intiepidire cospargi abbondante prezzemolo fresco e servi direttamente nella teglia questo piatto va gustato caldo per apprezzare tutto l’aroma delle acciughe unite alle patate

Da sapere
Ricetta povera della tradizione costiera perfetta per chi segue una dieta sana
Conservazione
Se avanza puoi conservare le acciughe e patate già cotte in frigorifero dentro un contenitore ermetico fino a due giorni Ti consiglio di riscaldarle in forno oppure qualche minuto in padella con un filo d’olio in modo che ritrovino consistenza e sapore Non consiglio la congelazione perché le patate cambiano consistenza diventando acquose
Varianti e sostituzioni
Se non trovi le acciughe fresche puoi sostituirle con sardine o sgombro a filetti ma sempre freschi Il prezzemolo si può sostituire con origano fresco per un sapore più intenso A qualcuno piace inserire tra le patate delle fettine sottili di cipolla rossa che in cottura regala dolcezza alla ricetta
Consigli per servire
Questa pietanza è ottima servita come piatto unico soprattutto a pranzo accompagnala con una semplice insalata verde e tanto pane o focaccia Se vuoi portarla come antipasto preparala in cocottine monoporzione per una versione raffinata ideale per una cena tra amici

La tradizione in tavola
Piatto tipico delle città marinare italiane questa ricetta ha radici semplici i pescatori portavano a casa il pesce più abbondante e lo univano alle patate raccolte negli orti di casa Ogni famiglia ha la propria versione tramandata magari con un pizzico di peperoncino o una spruzzata finale di limone
Domande Frequenti
- → Posso usare acciughe surgelate?
Sì, basta scongelarle completamente e asciugarle bene prima di procedere con la preparazione.
- → Quali patate sono più adatte?
Patate a pasta gialla sono ideali per mantenere la loro consistenza in cottura.
- → È obbligatorio usare il prezzemolo?
No, puoi ometterlo o sostituirlo con altre erbe aromatiche come timo o origano.
- → Come posso rendere il piatto più croccante?
Aggiungi una leggera spolverata di pangrattato sopra le acciughe prima di infornare.
- → Si può preparare in anticipo?
Sì, puoi assemblare il piatto in anticipo e tenerlo in frigorifero fino al momento di cuocerlo.