Agnello al forno con patate

In evidenza su: Piatti Principali

Questa preparazione prevede pezzi di agnello marinati per 2 ore in vino bianco con aglio, ginepro e erbe aromatiche. Dopo la marinatura, l'agnello viene cotto in forno a 200°C per circa un'ora insieme a patate tagliate a quarti e cipollotto rosso. Il risultato è un secondo piatto ricco di sapore dove sia la carne che le patate risultano dorate e profumate. Il piatto va servito caldo ed è ideale per pranzi domenicali o festività.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 29 Apr 2025 20:26:34 GMT
Piatti di carne con verdure. Salvalo
Piatti di carne con verdure. | mammamiacucina.com

Questa succulenta ricetta di agnello al forno con patate è un classico della cucina italiana che conquista sempre tutti a tavola, perfetto per occasioni speciali o una domenica in famiglia.

La prima volta che ho preparato questo agnello è stato per la Pasqua, seguendo la ricetta di mia nonna. Da allora è diventato un must nelle occasioni di festa, e ogni volta che lo servo ricevo complimenti a non finire.

Ingredienti

  • Agnello in pezzi: 1 kg scegli tagli come costolette o spalla per ottenere più sapore e tenerezza
  • Patate: 500 g preferisci varietà a pasta gialla che mantengono meglio la consistenza durante la cottura
  • Cipollotto rosso: 1 intero dona dolcezza e colore al piatto
  • Spicchi di aglio: 2 fundamentali per aromatizzare la marinatura
  • Vino bianco secco: 375 ml circa mezzo bottiglia un Vermentino o Pinot Grigio sono perfetti
  • Rametti di rosmarino: 2 o 3 freschi per un aroma intenso e resinoso
  • Rametti di timo: qualcuno il timo fresco aggiunge note agrumate
  • Foglie di alloro: 2 per un profumo balsamico
  • Bacche di ginepro: 5 schiacciate leggermente per rilasciare i loro oli essenziali
  • Olio extravergine di oliva: quanto basta scegli un olio di buona qualità per esaltare i sapori
  • Sale: quanto basta preferibilmente grosso
  • Pepe: quanto basta macinato al momento

Preparazione Passo dopo Passo

Marinatura:
Mettete i pezzi di agnello in una ciotola capiente. Aggiungete il vino bianco, un cucchiaio di olio extravergine, gli spicchi di aglio schiacciati, le bacche di ginepro leggermente pestate, le foglie di alloro e i rametti di rosmarino e timo. Mescolate bene tutti gli ingredienti, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Questo passaggio è fondamentale per insaporire e ammorbidire la carne.
Preparazione delle patate:
Mentre la carne marina, lavate accuratamente le patate, sbucciatele e tagliatele in quarti non troppo piccoli. Mantenetele in acqua fredda per evitare che anneriscano. Poco prima di iniziare la cottura, scolatele e asciugatele bene con un canovaccio pulito.
Composizione del piatto:
Trascorso il tempo di marinatura, ungete generosamente una pirofila con olio extravergine di oliva. Scolate i pezzi di agnello dalla marinatura conservando le erbe aromatiche. Disponete la carne e le patate nella pirofila in modo che formino un unico strato. Tagliate il cipollotto a fettine e distribuitelo uniformemente. Aggiungete le erbe aromatiche della marinatura.
Condimento e cottura:
Salate e pepate abbondantemente sia la carne che le patate. Irrorate con un filo generoso di olio extravergine e mescolate delicatamente con le mani per distribuire uniformemente tutti gli aromi. Preriscaldate il forno a 200°C e infornate. Cuocete per circa 60-75 minuti, finché la carne risulta tenera e le patate ben dorate. A metà cottura potete girare delicatamente i pezzi per una doratura uniforme.
Un piatto di carne con verdure e patate. Salvalo
Un piatto di carne con verdure e patate. | mammamiacucina.com

Il ginepro è un ingrediente che fa la differenza in questa ricetta. Lo uso sempre quando preparo la selvaggina o carni dal sapore deciso come l'agnello. La prima volta l'ho aggiunto per curiosità seguendo il consiglio di uno chef toscano, e da allora non posso più farne a meno per il profumo balsamico che dona al piatto.

Consigli per la Conservazione

Questo agnello al forno con patate si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, evita il microonde che renderebbe la carne stopposa. Meglio utilizzare il forno a 150°C per circa 15-20 minuti, coprendo la pirofila con un foglio di alluminio per evitare che si secchi troppo.

Varianti e Sostituzioni

Se non ami l'agnello, puoi usare lo stesso procedimento con il capretto, che ha un sapore più delicato, o con spalla di maiale per una versione più economica. Per quanto riguarda le erbe aromatiche, la salvia è un'ottima alternativa al timo, mentre il mirto può sostituire il ginepro nelle versioni più mediterranee. Se non bevi alcol, puoi sostituire il vino bianco con brodo vegetale e un cucchiaio di aceto di mele.

Suggerimenti per Servire

Questo piatto è già completo, ma una semplice insalata verde condita con olio e limone è il contorno ideale per bilanciare la ricchezza del piatto principale. Se vuoi arricchire il menu, inizia con un antipasto leggero come carciofi crudi conditi o un carpaccio di zucchine. Un pane casereccio è perfetto per raccogliere il sugo. Per il vino, un rosso di medio corpo come un Chianti o un Montepulciano d'Abruzzo esaltano perfettamente i sapori della carne.

Un Po' di Storia

L'agnello è un piatto dalle profonde radici nella tradizione pasquale italiana, simbolo di rinascita e primavera. Questa preparazione trae origine dalle ricette pastorali dell'Italia centrale, dove i pastori utilizzavano erbe spontanee come rosmarino e timo che crescevano lungo i sentieri di transumanza. In Abruzzo e nel Lazio, versioni simili vengono preparate nei forni a legna durante le festività. La cottura lenta con patate rappresenta perfettamente la cucina popolare italiana, semplice ma dai sapori intensi.

Un piatto di carne con verdure e patate. Salvalo
Un piatto di carne con verdure e patate. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire il vino bianco nella marinatura?

Sì, puoi sostituire il vino bianco con brodo vegetale o di carne. Anche il succo di limone diluito con acqua può essere un'alternativa, ma darà un sapore più acidulo al piatto.

→ Quanto tempo prima posso preparare la marinatura?

Puoi preparare la marinatura fino a 24 ore prima. In realtà, un tempo di marinatura più lungo (8-12 ore) intensificherà ulteriormente i sapori della carne.

→ Che tagli di agnello sono più adatti per questa preparazione?

I tagli più adatti sono la spalla, il cosciotto e le costolette. La spalla ha un buon equilibrio tra carne e grasso, il cosciotto è più magro, mentre le costolette sono ottime per porzioni individuali.

→ Come capisco quando l'agnello è cotto alla perfezione?

L'agnello è cotto quando raggiunge una temperatura interna di circa 65-70°C per una cottura media. La carne dovrebbe essere dorata all'esterno e leggermente rosata all'interno. Se preferisci una cottura più prolungata, assicurati che non diventi troppo secca.

→ Quali contorni si abbinano bene oltre alle patate?

Questo piatto si abbina bene con verdure al forno come carote e cipolle, oppure con verdure a foglia verde saltate. Anche un'insalata fresca con pomodorini e rucola crea un ottimo contrasto con la ricchezza dell'agnello.

→ Quale vino si abbina meglio con questo piatto?

Il piatto si abbina perfettamente con vini rossi di medio corpo come un Chianti, un Montepulciano d'Abruzzo o un Cannonau. Per chi preferisce il bianco, un Vermentino strutturato può essere una buona alternativa.

Agnello al forno con patate

Teneri pezzi d'agnello marinati nel vino bianco e cotti al forno con patate, rosmarino, timo e aromi mediterranei.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
75 Minuti
Tempo Totale
95 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni di agnello con contorno)

Dieta: Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 1 kg di agnello in pezzi
02 500 g di patate
03 1 cipollotto rosso
04 2 spicchi d'aglio
05 1/2 bottiglia di vino bianco secco

→ Aromi e condimenti

06 2-3 rametti di rosmarino
07 qualche rametto di timo
08 2 foglie di alloro
09 5 bacche di ginepro
10 olio extravergine di oliva
11 sale
12 pepe

Istruzioni

Passo 01

Mettere a marinare la carne in una ciotola con il vino bianco, 1 cucchiaio d'olio, l'aglio e il ginepro schiacciato, l'alloro, il rosmarino e il timo. Coprire con pellicola alimentare e porre in frigorifero per 2 ore.

Passo 02

Trascorso il tempo di marinatura, scolare l'agnello dalla marinata. Trasferirlo in una pirofila unta d'olio insieme alle patate sbucciate e tagliate in quarti.

Passo 03

Salare, pepare e condire con olio. Unire le erbe aromatiche della marinatura e il cipollotto tagliato a fettine. Mescolare bene tutti gli ingredienti.

Passo 04

Cuocere nel forno già caldo a 200°C per circa 1 ora - 1 ora e 15 minuti, a seconda delle dimensioni dei pezzi di carne. Sia la carne che le patate dovranno risultare ben dorate.

Passo 05

Sfornare e servire l'agnello al forno con patate ben caldo.

Note

  1. La marinatura è fondamentale per conferire sapore alla carne e renderla più tenera.
  2. Il tempo di cottura può variare in base alle dimensioni dei pezzi di agnello.

Strumenti Necessari

  • Pirofila da forno
  • Ciotola per marinatura
  • Pellicola alimentare