
Questa frittata di albumi con zucchine e gamberetti è un piatto leggero e nutriente che unisce la delicatezza degli albumi con il sapore fresco delle zucchine e la dolcezza dei gamberetti.
Questa ricetta è diventata il mio salvavita quando cercavo di seguire un regime alimentare più sano ma saporito. La preparo spesso per una cena leggera estiva e ogni volta mi sorprende quanto sia soddisfacente nonostante la mancanza di tuorli.
Ingredienti
- Albumi freschi da 6 uova forniscono proteine pure senza grassi
- Zucchine fresche e croccanti aggiungono consistenza e vitamine
- Gamberetti precotti offrono un sapore dolce di mare e proteine extra
- Olio extravergine di oliva per un tocco di sapore mediterraneo
- Sale e pepe per esaltare tutti i sapori
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparazione dei gamberetti
- Asciuga i gamberetti dal loro eventuale liquido di conservazione tamponandoli delicatamente con carta assorbente da cucina. Questo passaggio è fondamentale per evitare che rilascino troppa acqua durante la cottura della frittata compromettendone la consistenza.
- Preparazione delle zucchine
- Spunta le zucchine eliminando le estremità e tagliale a fiammiferi di circa 2 3 centimetri di lunghezza. Scalda un filo di olio in padella e cuoci le zucchine per circa 5 minuti a fuoco medio alto mantenendole croccanti. Condisci con sale e pepe a fine cottura.
- Preparazione degli albumi
- Versa gli albumi in una terrina capiente e sbattili leggermente con una forchetta. Non montarli completamente ma lavora solo fino a quando diventano leggermente spumosi. Questo conferirà alla frittata una consistenza soffice ma compatta.
- Assemblaggio e cottura
- Unisci le zucchine saltate e i gamberetti agli albumi mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti. Scalda un filo di olio in una padella antiaderente di circa 24 cm e versa il composto. Cuoci a fuoco medio per 5 minuti senza mescolare permettendo alla base di solidificarsi.
- Girare la frittata
- Aiutandoti con un coperchio o un piatto piano appoggialo sulla superficie della padella e con un movimento deciso capovolgi la frittata. Fai scivolare nuovamente la frittata nella padella con il lato crudo verso il basso e prosegui la cottura per altri 5 minuti fino a quando sarà ben dorata.

Ho scoperto il potere nutritivo degli albumi durante il mio percorso di fitness e questa frittata è diventata un pilastro della mia alimentazione. La combinazione con i gamberetti aggiunge un sapore speciale che trasforma un piatto salutare in un vero piacere gastronomico.
Conservazione
La frittata di albumi con zucchine e gamberetti si conserva perfettamente in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Ti consiglio di consumarla fredda o riscaldarla leggermente in padella piuttosto che nel microonde per mantenere la consistenza. Non è consigliabile congelarla poiché gli albumi tendono a diventare gommosi dopo lo scongelamento.
Alternative e Sostituzioni
Se non ami i gamberetti puoi sostituirli con 100g di petto di pollo a cubetti precedentemente saltato in padella. Le zucchine possono essere sostituite con asparagi o spinaci freschi secondo la stagionalità. Per una versione vegetariana prova con cubetti di tofu saltati con un pizzico di curcuma o aggiungi 50g di formaggio feta sbriciolato per un tocco mediterraneo.
Consigli di Servizio
Servi la frittata calda o a temperatura ambiente accompagnata da un'insalata fresca di pomodorini e rucola condita con olio e limone. Per un brunch elegante taglia la frittata a spicchi e servila con un filo di yogurt greco e erba cipollina tritata. Si abbina perfettamente a un calice di Vermentino fresco o a una limonata fatta in casa con menta fresca.
Storia del Piatto
La frittata di albumi è una reinterpretazione moderna della classica frittata italiana che risale a secoli fa. Mentre la tradizione culinaria italiana prevede l'uso dell'uovo intero questa versione alleggerita è diventata popolare negli ultimi decenni con l'attenzione crescente verso l'alimentazione salutare. L'aggiunta di gamberetti richiama la tradizione costiera italiana dove il pesce fresco viene spesso incorporato nei piatti quotidiani.

Domande Frequenti
- → Posso preparare questa frittata in anticipo?
Sì, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldala leggermente prima di servire o gustala fredda.
- → Posso usare gamberetti freschi invece di quelli precotti?
Certamente! Se utilizzi gamberetti freschi, dovrai prima pulirli e cuocerli brevemente in padella con un po' d'olio prima di aggiungerli agli albumi.
- → Come posso rendere questa frittata più saporita?
Puoi aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o basilico, un pizzico di peperoncino, o includere formaggio grattugiato come parmigiano o pecorino per un sapore più intenso.
- → Quali sono i valori nutrizionali di questa frittata?
Questa frittata è particolarmente proteica e a basso contenuto di grassi. Gli albumi forniscono proteine senza colesterolo, i gamberetti aggiungono proteine e le zucchine fibre e vitamine.
- → Cosa posso fare con i tuorli avanzati?
I tuorli avanzati possono essere utilizzati per preparare crema pasticcera, maionese, zabaione, o aggiunti interi a frittate più ricche e carbonara.
- → Quali contorni si abbinano bene con questa frittata?
Un'insalata fresca, patate al forno, o verdure grigliate sono ottimi contorni. Puoi anche servirla con una fetta di pane integrale tostato per un pasto completo.