Alici farcite alla nuorese

In evidenza su: Piatti Principali

Le alici farcite alla nuorese sono un secondo piatto gustoso e semplice da preparare. Si inizia ammorbidendo la mollica di pane nel latte e unendola a ricotta, prezzemolo, aglio, maggiorana e uovo per creare un ripieno saporito. Dopo aver pulito e aperto le alici, si farciscono a strati con il composto preparato. Infine, si dispongono in teglia, si spennellano con olio e si cuociono in forno a 180°C per 10 minuti. Servite subito per apprezzarne al meglio il sapore fresco e mediterraneo.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 26 Jun 2025 18:34:03 GMT
Piatti di pesce con erbe e limone. Salvalo
Piatti di pesce con erbe e limone. | mammamiacucina.com

Le alici farcite alla nuorese sono un piatto che porto nel cuore perché richiama le tavole delle feste in famiglia in Sardegna, profumate di erbe e ricordi di mare. La ricetta unisce ingredienti semplici e tipici della cucina italiana, regalando una bontà che conquista tutti al primo assaggio.

Preparare questa ricetta mi fa sentire il legame con la mia terra ho imparato a farla guardando mia mamma e ogni volta ritrovo quei profumi indimenticabili della cucina di casa

Ingredienti

  • Alici fresche: sono fondamentali per ottenere il massimo del sapore scegli pesci brillanti con la carne soda
  • Ricotta di pecora: regala morbidezza e un gusto caratteristico rispetto alla ricotta vaccina preferisci quella fresca artigianale se possibile
  • Mollica di pane raffermo: è perfetta per assorbire i profumi e mantenere il ripieno soffice scegli pane casereccio
  • Uovo: lega il ripieno e dà gusto meglio se da allevamento a terra
  • Aglio: esalta il sapore del pesce non essere timido con la quantità ma tritalo finemente
  • Prezzemolo fresco: dà freschezza al piatto usa solo le foglie ben lavate
  • Maggiorana secca: dona una nota aromatica che si sposa bene col pesce
  • Latte: serve ad ammorbidire il pane scegli quello intero per un risultato più ricco
  • Olio extravergine d’oliva: è essenziale sia per spennellare che per il profumo intenso punta su un olio sardo se possibile
  • Sale: preferito quello marino per un gusto più naturale
  • Pepe nero: macinato al momento accentua il carattere del ripieno

Istruzioni Passo Passo

Preparare il Ripieno:
Sbriciola il pane con le mani e lascialo in ammollo nel latte finché non diventa morbido strizzalo leggermente e trasferiscilo in una ciotola
Aggiungi la ricotta la maggiorana e l’uovo al pane incorporando tutto con una forchetta
Unisci il prezzemolo tritato assai finemente e l’aglio tritato continua a mescolare finché il composto non diventa omogeneo aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto
Pulire le Alici:
Togli testa interiora e lisca centrale alle alici poi sciacquale delicatamente sotto acqua fredda e asciugale passandole in un canovaccio pulito importante procedere con delicatezza per non rompere i filetti
Farcire e Assemblare:
Disponi metà delle alici aperte a libro sul piano di lavoro stendi delicatamente una cucchiaiata di ripieno su ciascuna di esse assicurandoti che il composto sia ben distribuito
Copri ogni alice farcita con un’altra alice in modo da ottenere dei piccoli “panini” di pesce
Cottura in Forno:
Sistema le alici farcite in una teglia leggermente unta con olio disponendole ben strette una accanto all’altra
Spennella la superficie delle alici con l’olio extravergine rimasto
Inforna in forno già caldo a centottanta gradi e cuoci per dieci minuti massimo controlla che non si secchino
Servire:
Le alici farcite sono deliziose servite caldissime appena sfornate magari con una spolverata ulteriore di prezzemolo fresco
Piatti di pesce con erbe e olio. Salvalo
Piatti di pesce con erbe e olio. | mammamiacucina.com

Adoro la maggiorana in questa ricetta perché con il suo profumo erbaceo porta sempre un soffio di Sardegna sulla tavola ricordo ancora il sorriso di mio padre ogni volta che sentiva il profumo delle alici appena sfornate nei giorni di festa

Conservazione

Le alici farcite sono migliori appena fatte ma puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Scalda con delicatezza al forno coprendole con alluminio oppure nel microonde a bassa potenza. Non consiglio di congelarle perché la ricotta perde consistenza dopo lo scongelamento e il pesce risulta asciutto.

Sostituzioni degli Ingredienti

Se non trovi la ricotta di pecora puoi usare una buona ricotta vaccina o mista ma cerca sempre una consistenza cremosa e sapore delicato. Per chi preferisce un carattere più deciso si può aggiungere scorza di limone grattugiata al ripieno. La maggiorana può essere sostituita da timo fresco oppure un mix di erbe aromatiche mediterranee.

Suggerimenti per Servire

Puoi presentare le alici farcite come antipasto sfizioso per una cena di pesce o come secondo leggero accompagnato da verdure grigliate oppure patate al forno profumate alle erbe. Una fetta di pane rustico tostato raccoglie perfettamente il sughetto delle alici appena sfornate.

Piatti di pesce con erbe. Salvalo
Piatti di pesce con erbe. | mammamiacucina.com

Origine e Curiosità

La tradizione delle alici ripiene si ritrova in molte zone costiere dell’Italia ma la versione nuorese spicca per la semplicità e i profumi delle erbe mediterranee. Nella mia famiglia si preparavano sempre ai primi caldi quando il pesce era al meglio e ogni morso ricordava le sere di festa e la convivialità.

Domande Frequenti

→ Posso usare ricotta vaccina al posto di quella di pecora?

Sì, puoi sostituire la ricotta di pecora con quella vaccina, ma il sapore risulterà meno intenso e caratteristico.

→ Posso preparare le alici in anticipo?

Puoi preparare le alici farcite in anticipo e conservarle in frigorifero per qualche ora prima della cottura.

→ Come posso rendere il ripieno più cremoso?

Per un ripieno più cremoso, puoi aggiungere un goccio di latte o un po' di panna al composto.

→ Le alici farcite possono essere fritte invece che al forno?

Sì, puoi friggere le alici ripiene in padella con un filo d’olio, ma il risultato sarà meno leggero rispetto alla cottura al forno.

→ Quali contorni si abbinano alle alici farcite?

Le alici farcite si abbinano bene a una fresca insalata mista o a verdure grigliate per un pasto equilibrato.

Alici farcite alla nuorese

Alici farcite alla nuorese con ricotta, prezzemolo e pane per un secondo leggero e gustoso.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Sarda

Resa: 4 Porzioni (1 teglia di alici farcite)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Principali

01 800 g di alici fresche
02 200 g di ricotta di pecora
03 100 g di mollica di pane
04 1 uovo intero

→ Aromi e condimenti

05 2 spicchi d'aglio
06 1 ciuffo di prezzemolo fresco
07 1 pizzico di maggiorana secca
08 q.b. di latte intero
09 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
10 q.b. di sale
11 q.b. di pepe nero

Istruzioni

Passo 01

Sbriciolare la mollica di pane e lasciarla ammorbidire in un po' di latte. Lavare e tritare finemente il prezzemolo. Pulire accuratamente le alici eliminando interiora, testa e lisca centrale, poi lavarle sotto acqua corrente e asciugarle con un canovaccio pulito.

Passo 02

Strizzare la mollica di pane e trasferirla in una ciotola. Unirvi la ricotta di pecora, il prezzemolo e l'aglio tritati, la maggiorana secca e l'uovo. Condire con sale e pepe e amalgamare accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 03

Disporre metà delle alici aperte su un piano di lavoro e distribuire su ciascuna uno strato del ripieno preparato. Ricoprire singolarmente con le restanti alici.

Passo 04

Sistemare le alici farcite in una teglia da forno, spennellarle uniformemente con l'olio extravergine d'oliva e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. Servire immediatamente.

Note

  1. Consigliato servire le alici farcite ben calde, appena sfornate. È importante non prolungare la cottura per mantenere la morbidezza del ripieno.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Ciotola capiente
  • Coltello da cucina

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce, latticini, uova e pane (glutine).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 280
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 11 g
  • Proteine: 24 g