
Questo arrotolato agli spinaci rappresenta un grande classico della mia cucina familiare quando ho voglia di preparare qualcosa di goloso e nutriente soprattutto nella stagione fredda oppure come antipasto leggero per una cena con amici. L’unione tra soffice pan di patate e ripieno di spinaci rende ogni fetta gustosa perfino per chi solitamente non ama le verdure.
Una volta ho servito questo arrotolato durante un pranzo domenicale in famiglia ed è riuscito a conquistare pure i bambini che non amano gli spinaci solitamente Mi piace prepararlo soprattutto nelle serate fredde accompagnato da una salsa di pomodoro fatta in casa
Ingredienti
- Burro: dona morbidezza e sapore scegli burro fresco di buona qualità
- Tuorlo d’uovo: fondamentale per la struttura soffice usa uova fresche da allevamento a terra
- Panna fresca: rende l’impasto più vellutato meglio se fresca e non a lunga conservazione
- Patate: regalano leggerezza alla base lessa e lascia raffreddare completamente prima di unirle
- Noce moscata: aggiunge un tocco aromatico preferisci grattugiarla fresca sul momento
- Albumi d’uovo: permettono di ottenere un impasto più arioso monta a neve per una leggerezza ottimale
- Farina: necessario per la struttura setaccia sempre per evitare grumi
- Cipolle: aggiungono dolcezza scegli quelle dorate o bianche delicate
- Aglio: dona profondità al gusto utilizza uno spicchio piccolo e fresco
- Spinaci: ingrediente principale meglio freschi e teneri lavali bene e cuocili velocemente
- Parmigiano Reggiano: dona sapore e cremosità usa Parmigiano stagionato almeno 24 mesi
- Pepe nero: regola il gusto aggiungilo macinato fresco al momento
- Sale: fondamentale per valorizzare i sapori usa sale fino da cucina
- Salsa di pomodoro: accompagna e bilancia il piatto cerca una passata di pomodoro dolce e densa
Preparazione passo dopo passo
- Preparare la base:
- Monta il burro con una frusta in una terrina ampia aggiungi lentamente i tuorli d’uovo amalgama fino a ottenere una cremina liscia versa la panna fresca continuando a mescolare unisci le patate lessate e schiacciate la noce moscata grattugiata e il sale amalgama tutto con attenzione
- Montare gli albumi:
- In un’altra ciotola monta a neve gli albumi d’uovo con un pizzico di sale devono essere ben fermi incorpora delicatamente gli albumi e la farina setacciata al composto principale mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto
- Cottura della base:
- Riscalda il forno a 180 gradi rivesti una teglia rettangolare con carta forno versa il composto livella con una spatola portando lo spessore a circa mezzo centimetro cuoci in forno per 8 10 minuti controlla che risulti leggermente dorato lascia raffreddare completamente poi sforma dalla teglia mantenendo la carta forno
- Preparare il ripieno:
- Sbuccia cipolla e aglio tritali finemente soffriggi in padella con una piccola noce di burro aggiungi gli spinaci mondati e lavati insaporisci con sale pepe e una grattata di noce moscata lascia cuocere fino a far evaporare tutta l’acqua aggiungi il Parmigiano mescolando per ottenere un ripieno ben amalgamato
- Assemblare e servire:
- Stendi il ripieno sopra la base ormai fredda aiutandoti con una spatola arrotola delicatamente partendo dal lato più corto per formare un cilindro compatto scalda in forno per qualche minuto taglia a fette spesse circa due centimetri servi con altro Parmigiano a scaglie burro fuso caldo salsa di pomodoro e basilico fresco tagliato a julienne

Ho un legame affettivo con il parmigiano reggiano che ogni volta mi ricorda i pranzi domenicali in famiglia da bambina lo rubavo in cucina a mia madre che ne grattugiava sempre una generosa porzione sopra a ogni fetta Quando lo servo durante i pranzi di famiglia rivivo quei momenti e sento tutto il calore della mia tradizione
Consigli per la conservazione
L’arrotolato agli spinaci si conserva bene in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico fino a tre giorni Puoi anche congelarlo avvolto nella pellicola già affettato e scaldarlo direttamente in forno quando serve bastano pochi minuti a 180 gradi Non consiglio di lasciarlo a temperatura ambiente oltre alcune ore poiché contiene ingredienti freschi come panna e uova
Sostituzioni e varianti
Se non hai le patate a disposizione puoi utilizzare anche zucca gialla cotta per dare un profumo particolare e briosità al composto Chi non ama la panna fresca può optare per yogurt greco intero che regala morbidezza e una nota leggermente acidula Anche il ripieno si può arricchire con altre verdure a foglia verde come bietole o cicoria scottate
Come servirlo al meglio
L’arrotolato agli spinaci diventa una portata straordinaria se accompagnato a una salsa di pomodoro densa oppure a una fonduta di formaggi Delizioso anche con una fresca insalata di misticanza Servilo ancora caldo tagliato a fette e aggiungi una piccola noce di burro fuso caldo che esalta ogni sapore Ideale come antipasto per pranzi importanti o come secondo piatto in una cena leggera tra amici

Un pizzico di storia
Il rotolo salato arricchito con spinaci è una preparazione di origine emiliana diffusa in tutto il nord Italia Un piatto rustico nato per recuperare ingredienti semplici e rendere protagonista una verdura di stagione come gli spinaci Nelle famiglie contadine non mancava mai sulla tavola delle feste preparato con le uova del pollaio e il parmigiano della zona Un’idea che si è tramandata di generazione in generazione e che ancora oggi racconta storie di convivialità e calore domestico
Domande Frequenti
- → Come posso preparare l'impasto per l'arrotolato?
Mescola il burro morbido con i tuorli, poi aggiungi la panna, le patate bollite e schiacciate, e la noce moscata. Incorpora infine la farina con gli albumi montati a neve, creando un composto leggero e omogeneo.
- → Posso usare altri formaggi oltre al parmigiano?
Sì, puoi sostituire il parmigiano con grana padano o un altro formaggio stagionato simile che si grattugia facilmente.
- → Come si prepara il ripieno di spinaci?
Soffriggi cipolla e aglio tritati nel burro, aggiungi gli spinaci, insaporisci con sale, pepe e noce moscata grattugiata, poi amalgama il tutto con il parmigiano grattugiato.
- → Qual è il modo migliore per arrotolare il buscuit di patate?
Stendi il ripieno uniformemente sul buscuit raffreddato, quindi arrotolalo delicatamente aiutandoti con la carta da forno. Assicurati che il tutto rimanga compatto.
- → Con cosa posso servire l'arrotolato agli spinaci?
Servilo con una salsa di pomodoro, un filo di burro nocciola e una spolverata di parmigiano. Puoi aggiungere della julienne di basilico per un tocco fresco e aromatico.
- → È possibile preparare l'arrotolato in anticipo?
Sì, puoi preparare l'arrotolato in anticipo e riscaldarlo brevemente al forno prima di servirlo. Questo lo renderà ancora più saporito.