burger funghi portobello radicchio

In evidenza su: Piatti Principali

I panini integrali racchiudono funghi Portobello arrosto, insalata di radicchio rosso e fettine di tofu affumicato per un risultato gustoso e ricco di consistenze. Un filo di maionese vegana aggiunge cremosità, mentre la granella di nocciole regala un tocco croccante che esalta i sapori vegetali. Perfetti per chi cerca alternative sfiziose e nutrienti, questi burger valorizzano la stagionalità degli ingredienti e offrono un mix di aromi bilanciati dal contrasto tra il radicchio e la dolcezza del balsamico.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 18 May 2025 21:00:32 GMT
Un'immagine di un hamburger con lattuga e noci. Salvalo
Un'immagine di un hamburger con lattuga e noci. | mammamiacucina.com

Il burger con funghi Portobello e radicchio è diventato uno dei miei preferiti per le serate in cui desidero qualcosa di appagante e completamente vegetale. È una ricetta che unisce consistenza, sapori intensi e ingredienti che si trovano facilmente nei mercati italiani. Perfetto per chi cerca alternative originali ai classici burger di carne e adora i piatti ricchi di gusto e texture.

Personalmente mi sono innamorata di questo burger una sera dopo una lunga passeggiata nei boschi raccolta di radicchio fresco e funghi mi ha ispirata a sperimentare una versione tutta vegetale che ora preparo spesso quando ho ospiti a cena

Ingredienti

  • Funghi Portobello grandi: scegli quelli sodi senza macchie per mantenere la forma durante la cottura donano struttura al burger
  • Tofu affumicato di qualità: controlla che sia compatto per facilitare il taglio e arricchire di proteine e sapore affumicato
  • Granella di nocciole: meglio se fresca e tostata aggiunge croccantezza e aroma
  • Panini integrali rotondi: morbidi ma resistenti per trattenere i succhi dei funghi e gli altri ingredienti
  • Radicchio rosso: scegli un cespo compatto le foglie devono essere croccanti e di un bel colore viola
  • Aceto balsamico tradizionale: per un tocco agrodolce importante, contribuisce all'equilibrio del gusto
  • Maionese vegana cremosa: puoi prepararla in casa con olio di semi latte di soia limone e un pizzico di sale oppure sceglierne una già pronta di buona qualità
  • Salsa di soia: aggiunge profondità umami ai funghi
  • Olio extravergine d'oliva: scegli quello fruttato che esalti i sapori delle verdure
  • Sale: solo quanto basta scegli quello marino per una sapidità naturale

Istruzioni passo per passo

Pulizia dei funghi:
Pulisci i funghi Portobello eliminando i residui di terra con un panno umido e taglia con attenzione i gambi per mantenere solo le cappelle
Condimento dei funghi:
Spennella le cappelle con un filo di olio extravergine d'oliva e qualche goccia di salsa di soia assicurandoti che siano ben distribuiti per insaporire ogni lato
Cottura in forno:
Disponi i funghi su una teglia foderata con carta da forno cuoci a centottanta gradi in forno statico per circa quindici minuti la consistenza deve diventare carnosa e tenera
Preparazione del radicchio:
Rimuovi le foglie esterne più dure dal cespo di radicchio poi tagliale a listerelle sottili condisci con un cucchiaio di aceto balsamico un filo di olio e un pizzico di sale mescolando bene
Affettare il tofu:
Taglia il tofu affumicato a fettine regolari di mezzo centimetro in modo che si adattino alla forma del panino
Assemblaggio del burger:
Taglia i panini a metà tosta leggermente le basi poi disponi il radicchio condito a seguire il tofu affumicato una cucchiaiata abbondante di maionese vegana e infine il fungo Portobello completa spolverando con granella di nocciole copri con la parte superiore del panino
Riposo prima di servire:
Lascia riposare il burger uno o due minuti prima di servirlo in modo che i sapori si amalgamino ed il panino assorba leggermente i succhi
Un panino con lattuga e salmone. Salvalo
Un panino con lattuga e salmone. | mammamiacucina.com

Una delle cose che adoro di questa ricetta è la granella di nocciole il suo profumo croccante mi ricorda le merende autunnali che preparavo in famiglia nelle domeniche di ottobre una volta mia mamma ne mise una manciata in più e il risultato piacque a tutti da allora non ne faccio mai a meno

Consigli sulla conservazione

I burger avanzati si conservano bene in frigorifero disposti in un contenitore ermetico meglio se separati dal pane per evitare che si inzuppi
Riscalda i funghi e il tofu in forno qualche minuto prima di assemblarli di nuovo così ritrovi la consistenza originale senza perdere sapore
Il radicchio meglio aggiungerlo fresco al momento così resta croccante

Sostituzioni degli ingredienti

Se non trovi il tofu affumicato puoi utilizzare tempeh affettato o fette di melanzane grigliate che danno un buon sentore affumicato
Per la granella di nocciole puoi optare per mandorle o noci a seconda delle preferenze mantenendo sempre una nota croccante irresistibile
Se desideri più sapore puoi aggiungere alla maionese vegana un pizzico di senape o una spruzzata di succo di limone

Suggerimenti per servire

Accompagna il burger con un’insalata fresca mista oppure con patate arrosto al rosmarino per una cena completa e genuina
Servilo su un tagliere di legno con verdure grigliate per stupire gli ospiti ed esaltare il lato rustico e accogliente del piatto
Ottimo anche tagliato a metà e servito come finger food in un buffet vegetariano

Un'immagine di un hamburger con l'insalata e le verdure. Salvalo
Un'immagine di un hamburger con l'insalata e le verdure. | mammamiacucina.com

Un tocco di storia

Il burger vegetale ha origini in America ma in Italia si è arricchito di ingredienti tipici del territorio come funghi e radicchio la cucina del Nord Est d’Italia ha una grande tradizione legata a queste verdure e portarle in un burger è un modo moderno di valorizzarle senza rinunciare alla semplicità

Domande Frequenti

→ Quali sono le alternative al tofu affumicato?

Puoi usare tempeh, seitan tagliato sottile o carciofi grigliati per variare consistenze e sapori.

→ Come preparo una maionese vegana adatta?

Frulla latte di soia, olio di semi, un pizzico di sale, succo di limone e senape fino a ottenere una crema densa.

→ Posso sostituire il radicchio con altre verdure?

Sì, indivia o rucola sono ottime alternative per personalizzare i panini con aromi diversi.

→ Come rendere più croccante il burger?

Tosta leggermente i panini e aggiungi cipolle fritte o cetriolini per una nota extra di freschezza.

→ Quali salse si abbinano bene a questo burger?

Oltre alla maionese vegana, prova salsa allo yogurt vegetale o un pesto leggero alle erbe.

burger con funghi portobello radicchio

Panino con Portobello arrosto, radicchio speziato e tofu affumicato, guarnito con granella di nocciole.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana contemporanea

Resa: 4 Porzioni (4 panini)

Dieta: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Verdure

01 4 funghi Portobello, puliti e privati dei gambi
02 1 cespo di radicchio rosso

→ Proteine vegetali

03 200 g di tofu affumicato

→ Condimenti

04 Aceto balsamico
05 Salsa di soia
06 Olio extravergine di oliva
07 Sale
08 Maionese vegana

→ Pane e guarnizioni

09 4 panini integrali rotondi
10 30 g di granella di nocciole

Istruzioni

Passo 01

Pulire i funghi Portobello eliminando eventuali residui di terra e recidendo i gambi. Spennellare i funghi con olio extravergine d'oliva e qualche goccia di salsa di soia. Disporli su una teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.

Passo 02

Tagliare il radicchio a listerelle dopo averlo spuntato. Condirlo con un cucchiaio di aceto balsamico, un filo di olio e un pizzico di sale, mescolando accuratamente.

Passo 03

Affettare finemente il tofu affumicato con un coltello ben affilato.

Passo 04

Tagliare a metà i panini integrali. Distribuire sulle basi una manciata di radicchio condito, alcune fette di tofu, un cucchiaio abbondante di maionese vegana e un fungo Portobello. Ultimare con granella di nocciole e chiudere i panini con la calotta superiore.

Note

  1. Per ottimizzare texture e gusto, raffreddare brevemente i funghi prima di assemblare i panini.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Coltello affilato
  • Ciotole per il condimento

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene soia e frutta a guscio (nocciole).
  • Possibile presenza di glutine nel pane integrale.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 410
  • Grassi Totali: 16 g
  • Carboidrati Totali: 41 g
  • Proteine: 19 g