Burrito di manzo e fagioli

In evidenza su: Piatti Principali

Questa preparazione messicana prevede tortillas di mais farcite con un ricco ripieno di carne di manzo saltata, fagioli neri, mais, peperoni e pomodoro. Tutti gli ingredienti vengono cotti insieme creando un ripieno saporito e speziato.

Le tortillas vengono brevemente scaldate sulla piastra, farcite con il composto, piegate sui bordi e arrotolate. Il risultato è un boccone sostanzioso e gustoso che racchiude tutti i sapori della cucina tex-mex in un formato pratico da gustare.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 08 May 2025 16:40:13 GMT
Un taco con carne e verdure. Salvalo
Un taco con carne e verdure. | mammamiacucina.com

Questo burrito di carne è diventato il piatto preferito della mia famiglia per le serate informali, combinando sapori messicani autentici con ingredienti facilmente reperibili nei supermercati italiani.

Ho scoperto questa ricetta durante un viaggio in Messico e l'ho adattata ai gusti italiani. Ogni volta che la preparo, la casa si riempie di profumi invitanti che radunano tutti a tavola in un attimo.

Ingredienti

  • Tortillas di mais le tortillas autentiche danno il vero sapore messicano al piatto sceglile di medie dimensioni per una facile gestione
  • Carne di manzo a fette preferibilmente taglio scamone o controfiletto per una consistenza tenera
  • Cipolle aggiungono dolcezza e profondità al ripieno sceglile dorate per un sapore più delicato
  • Peperone rosso apporta dolcezza e colore al piatto sceglilo maturo e dalla pelle lucida
  • Spicchi d'aglio elemento essenziale per la base aromatica meglio se fresco e italiano
  • Fagioli neri già cotti forniscono proteine e consistenza scegli quelli di buona qualità non troppo morbidi
  • Mais in scatola aggiunge dolcezza e croccantezza al ripieno
  • Passata di pomodoro crea la base saporita della salsa preferisci quella di pomodori italiani per un sapore più ricco
  • Peperoncino rosso conferisce il giusto grado di piccantezza regolabile secondo i gusti
  • Olio extravergine di oliva la base per tutti i sapori scegli un olio di buona qualità

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della carne:
Tagliare la carne di manzo a cubetti di circa 1 cm utilizzando un coltello ben affilato. Scaldare due cucchiai di olio extravergine in una casseruola ampia a fuoco medio alto. Quando l'olio è caldo aggiungere la carne senza sovrapporla per ottenere una bella rosolatura. Salare e pepare durante la cottura. Rosolare per circa 5 minuti fino a doratura uniforme poi trasferire in un piatto e coprire per mantenere il calore.
Preparazione del soffritto:
Nella stessa casseruola utilizzata per la carne aggiungere un altro cucchiaio di olio se necessario. Abbassare a fuoco medio e aggiungere l'aglio schiacciato e la cipolla affettata finemente. Cuocere mescolando frequentemente per 5 minuti fino a quando la cipolla diventa trasparente e morbida senza farla dorare troppo.
Cottura delle verdure:
Aggiungere il peperone tagliato a dadini di circa 1 cm al soffritto. Mescolare bene e cuocere per 3 minuti a fuoco medio. Coprire con un coperchio e proseguire la cottura per altri 7 minuti aggiungendo 3 o 4 cucchiai di acqua calda se le verdure tendono ad attaccarsi. Le verdure dovranno diventare morbide ma mantenere una leggera consistenza.
Creazione della salsa:
Unire i fagioli neri scolati e sciacquati la passata di pomodoro e il peperoncino tritato finemente dopo aver rimosso i semi. Mescolare accuratamente e portare a leggera ebollizione. Ridurre il fuoco e cuocere per circa 15 minuti senza coperchio mescolando occasionalmente fino a quando la salsa si addensa. Il risultato finale deve essere denso e leggermente cremoso.
Assemblaggio finale:
Quando la salsa ha raggiunto la consistenza desiderata reintrodurre la carne nella casseruola insieme al mais ben scolato. Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti. Cuocere per altri 3 minuti per amalgamare i sapori. Scaldare le tortillas su una piastra asciutta per 30 secondi per lato fino a quando diventano morbide e leggermente abbrustolite.
Preparazione dei burrito:
Posizionare una tortilla calda su un piano di lavoro e distribuire circa 3 cucchiai abbondanti di ripieno al centro formando una striscia orizzontale. Ripiegare i bordi laterali verso l'interno poi arrotolare la tortilla dal basso verso l'alto mantenendo il ripieno ben compatto. Posizionare il burrito con la chiusura verso il basso per evitare che si apra. Tagliare a metà in diagonale e servire immediatamente.
Tacchini con salsa di aglio e peperoncino. Salvalo
Tacchini con salsa di aglio e peperoncino. | mammamiacucina.com

Il peperoncino è l'ingrediente che amo di più in questa ricetta. La prima volta che l'ho preparata per la mia famiglia ero preoccupata fosse troppo piccante ma il calore del peperoncino si bilancia perfettamente con la dolcezza del mais e la cremosità dei fagioli creando un equilibrio di sapori che ha conquistato anche i palati più delicati.

Conservazione

Il ripieno del burrito si conserva perfettamente in frigorifero per 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico. Quando vuoi riutilizzarlo riscaldalo in padella con un filo d'olio aggiungendo eventualmente un cucchiaio di acqua per ripristinare la cremosità. Puoi anche congelare il ripieno fino a un mese suddividendolo in porzioni. Le tortillas invece vanno sempre scaldate al momento dell'utilizzo per mantenere la loro morbidezza.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovi tortillas di mais puoi utilizzare quelle di grano più comuni nei supermercati italiani. Per una versione vegetariana sostituisci la carne con funghi champignon a fette spesse o seitan a cubetti. I fagioli neri possono essere sostituiti con fagioli borlotti o cannellini se preferisci un sapore più delicato. Per un burrito più saporito puoi aggiungere formaggio tipo cheddar o provolone piccante grattugiato prima di arrotolare la tortilla.

Suggerimenti per Servire

Servi i burrito accompagnati da guacamole fresco e panna acida per un'esperienza messicana completa. Una salsa di pomodoro fresco con cipolla rossa peperoncino e lime è un contorno rinfrescante perfetto. Abbina a questo piatto una birra messicana fresca o un vino rosso giovane e fruttato. Per un buffet informale taglia i burrito in porzioni più piccole e servili con stuzzicadenti decorativi come finger food.

Le Origini del Burrito

Il burrito è originario del nord del Messico ma è diventato popolare negli Stati Uniti prima di diffondersi in tutto il mondo. Il nome "burrito" significa "piccolo asino" in spagnolo probabilmente perché il ripieno avvolto nella tortilla ricorda il carico trasportato dai piccoli asini. In Italia questa ricetta si è adattata ai gusti locali incorporando ingredienti mediterranei come l'olio extravergine d'oliva mantenendo comunque l'autenticità del sapore messicano.

Un tortilla con carne e verdure. Salvalo
Un tortilla con carne e verdure. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare i burrito in anticipo?

Sì, puoi preparare il ripieno di carne con fagioli e mais il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Al momento di servire, basterà riscaldare il composto e farcire le tortillas appena scaldate sulla piastra.

→ Quale tipo di carne è meglio usare per i burrito?

La carne di manzo è ideale, preferibilmente tagli che si prestano a cotture brevi come controfiletto o scamone. In alternativa puoi usare anche carne macinata di manzo o pollo a pezzetti.

→ Quali condimenti posso aggiungere ai burrito?

Puoi arricchire i burrito con guacamole, panna acida, formaggio grattugiato, salsa piccante, coriandolo fresco o lime. Questi condimenti aggiungeranno freschezza e cremosità al piatto.

→ Come mantenere le tortillas morbide?

Per mantenere le tortillas morbide, scaldala sulla piastra solo per pochi secondi per lato. Puoi anche avvolgerle in un canovaccio umido e caldo prima di farcirle, oppure scaldarle nel microonde avvolte in un tovagliolo umido.

→ I burrito si possono congelare?

Sì, i burrito si possono congelare. Avvolgili singolarmente nella pellicola e poi in un sacchetto per freezer. Per consumarli, scongela in frigorifero e riscalda in forno a 180°C per circa 15-20 minuti o nel microonde.

Burrito di carne manzo

Tortillas ripiene di manzo, fagioli neri e mais, avvolte in un morbido abbraccio di sapori messicani.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Messicana

Resa: 6 Porzioni (6 burrito)

Dieta: Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base

01 6 tortillas di mais
02 400 g di carne di manzo a fette

→ Verdure e Aromi

03 1-2 cipolle
04 1 peperone rosso grande
05 2 spicchi d'aglio
06 1 peperoncino rosso

→ Legumi e Salse

07 350 g di fagioli neri già cotti
08 200 g di mais in scatola
09 400 g di passata di pomodoro

→ Condimenti

10 Sale q.b.
11 Pepe q.b.
12 Olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

Passo 01

Tagliare la carne a pezzetti con un coltello affilato e farla rosolare in una capiente casseruola con l'olio. Salare e pepare. Quando sarà diventata uniforme, ritirarla e tenerla al caldo in un piatto.

Passo 02

Nello stesso fondo di cottura far appassire l'aglio e la cipolla affettata sottilmente fino a quando sarà diventata trasparente.

Passo 03

Aggiungere il peperone tagliato a pezzetti, lasciare insaporire per qualche minuto e cuocere con il coperchio (aggiungendo un po' di acqua calda se necessario) fino a quando saranno diventati teneri.

Passo 04

Unire i fagioli, la passata di pomodoro e il peperoncino privato dei semi e tritato finemente. Lasciare cuocere fino a quando il sugo si sarà ristretto diventando denso e cremoso.

Passo 05

Verso fine cottura unire la carne e lasciarla insaporire per qualche minuto. Unire da ultimo il mais ben sgocciolato e amalgamare.

Passo 06

Scaldare le tortillas su una piastra e farcirle con il ripieno preparato. Ripiegare i bordi di ogni tortilla verso l'interno, quindi arrotolarla su se stessa tenendo infine la parte sovrapposta verso il basso.

Passo 07

Tagliare a metà e servire subito i burrito di carne caldi.

Note

  1. I burrito possono essere preparati in anticipo e riscaldati brevemente al momento di servire.

Strumenti Necessari

  • Casseruola capiente
  • Coltello affilato
  • Piastra per scaldare le tortillas

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 480
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 52 g
  • Proteine: 32 g