
Questi deliziosi burritos sono un classico piatto tex-mex che porta sulla tavola sapori intensi e speziati, perfetti per una cena informale con amici o famiglia.
Questa ricetta è diventata il mio asso nella manica quando ho ospiti all'improvviso. La prima volta che l'ho preparata è stato durante una serata film con amici e da allora è diventata una richiesta fissa nei nostri incontri.
Ingredienti
- 500 grammi di polpa di manzo macinata preferibilmente con un contenuto di grassi equilibrato per un sapore più ricco
- 200 grammi di pomodori freschi e maturi che danno dolcezza e acidità al ripieno
- 150 grammi di peperone arrostito che aggiunge un sapore affumicato irresistibile
- 120 grammi di fagioli messicani lessati che rendono il piatto più sostanzioso e nutriente
- 100 grammi di cipolla che crea la base aromatica del ripieno
- 6 tortillas di grano scegliendo quelle di diametro medio per facilitare l'arrotolamento
- Salsa di peperoncino dosata secondo il proprio gusto di piccantezza
- Olio extravergine di oliva di buona qualità per soffriggere
- Sale quanto basta per esaltare i sapori
Istruzioni Passo Passo
- Preparare la base
- Rosola la cipolla affettata in padella con 4 cucchiai di olio e salsa di peperoncino a piacere per 2-3 minuti fino a quando diventa trasparente. Questo passaggio è fondamentale per creare una base aromatica che darà sapore a tutto il ripieno.
- Cuocere la carne
- Aggiungi la polpa di manzo macinata e cuoci per 4-5 minuti a fuoco medio alto mescolando frequentemente per sgretolare bene la carne. Aspetta che diventi ben rosolata prima di procedere al passaggio successivo.
- Aggiungere i pomodori
- Unisci i pomodori tagliati a tocchetti e cuocili per 3 minuti. I succhi dei pomodori aiuteranno a rendere il ripieno succoso e a legare tutti i sapori.
- Completare il ripieno
- Aggiungi il peperone arrostito tagliato a dadini e dopo altri 3 minuti incorpora i fagioli messicani lessati. Versa 3 mestolini di acqua calda per creare un sugo leggero aggiungi sale a piacere e lascia cuocere per altri 5-6 minuti fino a quando il liquido si sarà leggermente ridotto.
- Assemblare i burritos
- Distribuisci generosamente il ripieno caldo al centro di ogni tortilla. Piega i bordi laterali verso l'interno e arrotola la tortilla dal basso verso l'alto formando un involto ben chiuso.
- Servire
- Servi immediatamente i burritos mentre sono ancora caldi eventualmente accompagnati da salsa extra guacamole o panna acida.

Il peperone arrostito è l'ingrediente che davvero fa la differenza in questa ricetta. La sua dolcezza e il suo aroma affumicato bilanciano perfettamente la robustezza della carne e dei fagioli. Ricordo ancora la prima volta che li ho preparati con peperoni arrostiti fatti in casa anziché quelli in barattolo. La mia famiglia non ha smesso di complimentarsi per tutta la cena!
Come Conservare
I burritos si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni se conservati in un contenitore ermetico. Per riscaldarli è preferibile usare il forno tradizionale a 180°C per circa 10 minuti per mantenere la tortilla croccante. Evita il microonde che tende a rendere la tortilla gommosa.
Varianti e Sostituzioni
Puoi sostituire la carne macinata con pollo sfilacciato o tofu sbriciolato per una versione vegetariana. I fagioli messicani possono essere scambiati con fagioli neri o borlotti facilmente reperibili nei supermercati italiani. Se non hai salsa di peperoncino puoi usare paprika affumicata e un pizzico di peperoncino fresco tritato.
Come Servire
I burritos sono perfetti accompagnati da una fresca insalata di cavolo cappuccio condita con lime e coriandolo. Puoi arricchire il piatto con contorni come riso alla messicana guacamole o pico de gallo. Una birra ghiacciata completa perfettamente questa esperienza tex-mex.
Origini del Piatto
Il burrito è nato nel nord del Messico ma ha trovato la sua massima espressione nella cucina tex-mex americana. Il nome significa "piccolo asino" in spagnolo probabilmente perché come questo animale può trasportare molte cose. In Italia è diventato popolare negli ultimi vent'anni grazie all'apertura di ristoranti messicani nelle principali città.

Domande Frequenti
- → Posso preparare i burritos in anticipo?
Sì, puoi preparare il ripieno dei burritos anche il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Al momento di servire, basterà riscaldarlo e assemblare i burritos con le tortillas appena scaldate.
- → Come scaldare le tortillas nel modo migliore?
Il metodo ideale è scaldare le tortillas una alla volta in una padella antiaderente per circa 30 secondi per lato. In alternativa, puoi avvolgerle in un canovaccio umido e scaldarle nel microonde per 30-40 secondi.
- → Posso sostituire la carne macinata con altri ingredienti?
Certamente! Puoi utilizzare carne di pollo sfilacciata, maiale, o optare per una versione vegetariana con più fagioli, funghi o tofu sbriciolato per mantenere la consistenza e il sapore.
- → Quali contorni abbinare ai burritos?
I burritos sono ottimi accompagnati da riso alla messicana, insalata di cavolo (coleslaw), guacamole fresco, pico de gallo o una semplice insalata verde con lime.
- → Come conservare i burritos avanzati?
I burritos già assemblati si conservano in frigorifero per 1-2 giorni avvolti in pellicola trasparente. Per riscaldarli, puoi usare il forno a 180°C per 10-15 minuti o una padella antiaderente a fuoco medio-basso.
- → Che tipo di tortillas sono migliori per i burritos?
Le tortillas di farina sono le più adatte per i burritos perché sono più grandi e flessibili rispetto a quelle di mais, permettendo di contenere più ripieno senza rompersi durante l'arrotolamento.