
Questa Caprese di mozzarella gratinata è la rivisitazione calda di uno dei piatti più amati dell’estate italiana capace di stupire in qualsiasi periodo dell’anno. È perfetta come antipasto oppure come secondo piatto leggero quando si cerca qualcosa di sfizioso ma semplice e genuino.
Ho preparato questa versione durante una cena tra amici e il profumo mentre gratinava ha entusiasmato tutti subito dopo averla assaggiata mi hanno chiesto la ricetta.
Ingredienti
- Mozzarella di bufala: ben scolata e tagliata sottile ideale perché rimane filante senza diventare acquosa cerca una mozzarella di produzione locale per la massima freschezza
- Pomodori rossi: maturi e sodi scelti per il sapore intenso e per sostenere la cottura pelali per rendere la consistenza più vellutata preferisci quelli a grappolo o cuori di bue
- Basilico fresco: solo le foglioline tenere mantengono aroma intenso senza risultare troppo invadenti sceglile di colore verde brillante
- Olio extravergine di oliva: indispensabile per arricchire di profumo e dare la giusta doratura opta per una qualità fruttata
- Sale marino: macinato al momento così puoi dosarlo perfettamente senza coprire il gusto degli altri ingredienti
- Pepe nero: da macinare fresco aggiunge una nota speziata delicata falla dosare solo alla fine
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione Ingredienti:
- Lava i pomodori accuratamente e incidili a croce sul fondo tuffali per pochi secondi in acqua bollente poi raffreddali in acqua ghiacciata la buccia si staccherà facilmente elimina semi e tagliali a rondelle dello stesso spessore della mozzarella.
- Scolare la Mozzarella:
- Taglia la mozzarella di bufala a fette di circa due o tre millimetri mettile in un colino a maglie fini e lasciale scolare per almeno dieci minuti questo passaggio serve a evitare che perda troppa acqua in cottura.
- Disposizione nella Pirofila:
- Spennella leggermente una pirofila con olio extravergine di oliva sistema le fette di pomodoro e mozzarella alternandole a piacere puoi disporle sia a cerchi concentrici sia in file parallele cura che ogni fetta sia leggermente sovrapposta alla successiva.
- Aromatizzare e Condire:
- Distribuisci abbondanti foglie fresche di basilico tra uno strato e l’altro aggiungi un pizzico di sale marino e qualche macinata di pepe completa con un generoso filo d’olio extravergine di oliva versato a crudo.
- Gratinare in Forno:
- Trasferisci la pirofila sul ripiano più alto del forno già caldo accendi la funzione grill e lascia gratinare finché la mozzarella inizia a dorarsi e a fondere ci vorranno circa dieci minuti controlla costantemente per evitare che si secchi o bruci.
- Servire Subito:
- Appena la mozzarella è filante e leggermente colorita togli la pirofila dal forno e porta in tavola senza aspettare la caprese gratinata va gustata ben calda per esaltare la consistenza e il profumo di basilico fresco.

Personalmente amo il sapore che si crea quando il basilico cuoce leggermente sotto il grill sprigionando un profumo in cucina che mi riporta all’infanzia una delle immagini più vivide è il piatto che usciva dal forno la domenica quando tutti erano già pronti a tavola con il pane appena tagliato per raccogliere la mozzarella filante
Come Conservare la Caprese Gratinata
La caprese gratinata dà il meglio appena sfornata ma può essere conservata per uno o due giorni in frigorifero coperta con pellicola alimentare. Per riportarla alla giusta consistenza riscaldala al grill per pochissimi minuti o coperta in microonde ma è importante servirla ancora calda per conservare la mozzarella filante.
Sostituzioni degli ingredienti
Se non hai mozzarella di bufala puoi optare per una mozzarella vaccina fresca scegli sempre un prodotto che contenga poca acqua puoi anche usare scamorza fresca per un gusto più deciso e una gratinatura ancora più dorata inoltre puoi arricchire la superficie con una spolverata di pangrattato aromatico o un pizzico di origano per variare il profumo della ricetta.
Come Servire e Abbinare
Questa caprese gratinata si presta sia come antipasto elegante sia come secondo piatto vegetariano completo puoi servirla con crostini di pane integrale o accanto a insalate di stagione per un pasto leggero aggiungi un calice di vino bianco fresco per esaltare tutti i sapori. Un’ottima variante per buffet estivi ma anche nelle cene invernali tra amici.
Curiosità e Contesto della Ricetta
Nata sulla costiera sorrentina la caprese fredda è emblema dell’estate italiana questa variante gratinata nasce dalla voglia di renderla ancora più golosa e adatta anche ai mesi più freddi quando si desidera il comfort di un piatto caldo è molto apprezzata nei ristoranti delle zone costiere ma è facilissima da fare anche a casa con ingredienti semplici e genuini.

Domande Frequenti
- → Come preparare la mozzarella per la caprese gratinata?
Tagliate la mozzarella a fettine spesse circa due-tre millimetri e lasciatela sgocciolare per eliminare l'eccesso di liquido.
- → Quali pomodori sono ideali per questa ricetta?
Si consigliano pomodori rossi maturi e sodi per un sapore ottimale e una consistenza migliore durante la cottura.
- → È possibile utilizzare mozzarella normale invece di quella di bufala?
Sì, è possibile, ma la mozzarella di bufala garantisce un sapore più ricco e autentico.
- → Posso preparare questo piatto in anticipo?
È preferibile servirlo subito dopo averlo gratinato, ma potete preparare gli ingredienti in anticipo e assemblarli prima di infornare.
- → Per quanto tempo devo cuocere la caprese sotto il grill?
Lasciate il piatto sotto il grill fino a quando la mozzarella si colora leggermente e inizia a fondere, di solito bastano pochi minuti.