Cestini con pancetta e uova

In evidenza su: Piatti Principali

I cestini di pancarré, pancetta e uova sono una ricetta semplice e veloce perfetta per una colazione sfiziosa o un brunch. Per prepararli, sagomate le fette di pancarré in una ciotola, ricoprite con pancetta e formaggio tagliato a pezzi, poi rompete un uovo all’interno e infornate a 180 °C per 20 minuti. Una volta sfornati, completate con un pizzico di sale e una spolverata di semi misti per un tocco croccante. Serviteli caldi e gustate tutta la loro bontà!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 24 May 2025 16:19:44 GMT
Due tazze con uova e bacon. Salvalo
Due tazze con uova e bacon. | mammamiacucina.com

Questi cestini di uova e pancetta sono perfetti per una colazione diversa dal solito o un brunch che sorprende sempre famiglia e amici Semplici e golosi portano in tavola il profumo del pane tostato e la golosità di pancetta formaggio e uova Ogni volta che li preparo spariscono nel giro di pochi minuti

La prima volta che li ho portati al brunch della domenica mio fratello mi ha chiesto il bis Da allora sono un must delle nostre colazioni in famiglia

Ingredienti

  • Pane per tramezzini: Ottimo per ottenere il contenitore croccante Scegli pane fresco e soffice per una forma perfetta
  • Pancetta: Regala sapore intenso e avvolgente Meglio se tagliata sottile e di buona qualità
  • Uova: Essenziali per avere il ripieno morbido e ricco Scegli uova fresche da allevamento a terra
  • Formaggio emmental: Dona sapidità e scioglievolezza Si può optare anche per fontina o scamorza se preferisci gusti più delicati
  • Sale: Fondamentale per esaltare tutti i sapori Scegli sale fino per distribuirlo bene
  • Semi di lino e sesamo: Aggiungono croccantezza e un pizzico di salute Puoi aumentarli se ami i semi tostati

Istruzioni passo passo

Preparare i cestini:
Prendi delle ciotoline da forno una per ogni porzione Taglia il pane in modo da adattarlo perfettamente alla base e ai lati della ciotola Premilo leggermente con le dita per evitare che si sollevi durante la cottura Il pane deve coprire ogni punto per contenere bene il ripieno
Aggiungere la pancetta:
Disponi una fetta di pancetta sopra il pane cerca di foderare la ciotola in modo che ogni morso contenga sia pane che pancetta Puoi sovrapporla leggermente perché avvolga meglio il bordo
Mettere il formaggio:
Taglia il formaggio emmental a cubetti e distribuiscilo sopra la pancetta così si scioglierà bene in cottura e il sapore sarà omogeneo
Aggiungere l’uovo:
Rompi con delicatezza un uovo dentro ogni cestino cerca di non rompere il tuorlo così il risultato sarà più scenografico Condisci leggermente con il sale distribuendolo bene su ogni uovo
Cottura:
Disponi le ciotole su una teglia e cuoci in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti Controlla la cottura delle uova devono essere rapprese ma non troppo asciutte Ogni forno è diverso quindi può volerci qualche minuto in più
Decorazione e servizio:
Sforna con attenzione i cestini Lascia raffreddare due minuti poi estraili con una spatola Aggiungi a piacere semi di sesamo e lino sulla superficie e porta subito in tavola quando sono ancora caldi
Due tazze di bacon e uova. Salvalo
Due tazze di bacon e uova. | mammamiacucina.com

Il mio ingrediente preferito nei cestini è la pancetta affumicata rende tutto irresistibile Una volta ho provato a preparare questi cestini con mia nonna e abbiamo fatto la gara a chi li decorava meglio ancora oggi ne ridiamo quando li rifacciamo insieme

Conservazione e riscaldamento

Puoi conservare i cestini cotti in frigorifero coperti per massimo due giorni Per riscaldarli basta passarli cinque minuti in forno tradizionale così tornano croccanti Meglio evitare il microonde per non ammorbidire troppo il pane

Sostituzioni possibili

Se preferisci una versione più leggera usa speck al posto della pancetta o aggiungi spinaci freschi tra il pane e il formaggio Puoi cambiare il tipo di pane scegliendo anche integrale oppure utilizzare mozzarella al posto dell’emmental per un sapore più italiano

Come servire i cestini

Questi cestini si presentano bene su un piatto da buffet perfetti anche per un picnic Taglia qualche pomodorino fresco o prepara una piccola insalata come contorno Io li servo spesso con una spremuta d’arancia per una colazione completa

Quattro tazze con uova e bacon. Salvalo
Quattro tazze con uova e bacon. | mammamiacucina.com

Tradizione e creatività

Non è una ricetta tradizionale regionale ma nella mia famiglia è ormai una piccola istituzione Li porto spesso anche a gite fuori porta perché sono facili da trasportare e ognuno può scegliere la farcitura che preferisce in base ai propri gusti

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare un altro tipo di formaggio?

Sì, puoi sostituire l'emmental con altri formaggi a pasta molle o semidura come la scamorza, il gouda o il cheddar.

→ Come posso evitare che il pancarré si secchi in cottura?

Assicurati di premere bene il pane contro la ciotola, così resterà morbido grazie ai succhi rilasciati dalla pancetta e dal formaggio.

→ Si possono preparare in anticipo?

Sì, puoi prepararli qualche ora prima e riscaldarli in forno per 5-10 minuti prima di servirli, così torneranno croccanti e caldi.

→ Posso sostituire i semi misti?

Certo, puoi usare semi di girasole, zucca o ometterli del tutto se preferisci.

→ È possibile cuocerli senza il forno?

Sì, puoi utilizzare una friggitrice ad aria impostandola a 180 °C e cuocendo per circa 15 minuti, controllando a metà cottura.

Cestini uova pancetta e formaggio

Cestini di pancarré croccanti con pancetta, uova e formaggio emmental.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Cucina italiana

Resa: 4 Porzioni (4 cestini individuali)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Pane e base

01 8 fette di pancarré

→ Salumi

02 8 fette di pancetta

→ Latticini

03 100 g di formaggio emmental

→ Uova

04 4 uova fresche

→ Condimenti

05 Sale fino, quanto basta
06 Semi misti di lino e sesamo, per guarnire

Istruzioni

Passo 01

Imburra leggermente delle cocotte o piccole ciotoline resistenti al forno, una per ogni porzione.

Passo 02

Adagia due fette di pancarré in ogni cocotte, facendole aderire bene per coprire il fondo e i lati.

Passo 03

Disponi una fetta di pancetta sopra il pane in ciascuna cocotte.

Passo 04

Taglia il formaggio emmental a cubetti o striscioline e distribuiscilo sopra la pancetta.

Passo 05

Rompi un uovo in ogni cocotte, avendo cura di non rompere il tuorlo.

Passo 06

Regola di sale ogni porzione a piacere.

Passo 07

Inforna a 180 °C per circa 20 minuti, fino a quando l'albume risulterà ben rappreso e il tuorlo ancora morbido.

Passo 08

Sforna, cospargi ogni cestino con semi misti e servi immediatamente ben caldo.

Note

  1. Per un risultato ottimale, utilizza uova a temperatura ambiente e scegli pancetta non troppo spessa per una cottura uniforme.

Strumenti Necessari

  • Cocotte o ciotole individuali resistenti al forno
  • Coltello affilato
  • Forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova, latticini e glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 26 g
  • Proteine: 18 g