
Questa cheesecake salata con asparagi e robiola è diventata uno dei miei piatti primaverili preferiti da portare a tavola durante le prime giornate di sole. La sua freschezza incontra la cremosità dei formaggi e la croccantezza della base di biscotto, perfetta per antipasto o brunch. La preparo ogni volta che desidero qualcosa di scenografico ma con ingredienti semplici e genuini.
Ricordo bene la prima volta che l’ho preparata per un pranzo con amici durante la stagione degli asparagi appena raccolti in campagna ho ricevuto tantissimi complimenti e ora la rifaccio ogni anno
Ingredienti
- Biscotti salati tipo tuc oppure ritz: Sono la base croccante Lavali bene e scegli quelli ancora fragranti
- Burro: scelto di buona qualità dona sapore e corpo alla base preferisci quello senza sale
- Ricotta vaccina: ben scolata per evitare eccesso di liquido meglio se fresca di giornata
- Robiola freschissima: aggiunge morbidezza al ripieno prediligi quella in vaschetta da banco frigorifero
- Panna fresca liquida: solo non zuccherata fondamentale per amalgamare il ripieno
- Colla di pesce: controlla che sia ben pulita e sciogli facilmente dopo ammollo
- Asparagi già lessati: scegli quelli verdi senza macchie meglio di stagione
- Piselli lessati: anche surgelati vanno bene ma meglio se freschi e dolci
- Cipollotto fresco: regala aroma primaverile cerca quelli sottili e croccanti
- Salsiccia di prosciutto senza pelle: ti serve per una nota saporita prova a usare anche una versione aromatizzata se vuoi variare
- Basilico fresco: indispensabile per la decorazione finale scegline foglie ben verdi e piccole
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della Base:
- Frulla i biscotti salati con un robot fino a ottenere una farina uniforme. Raccogli tutto in una ciotola e incorpora il burro fuso mescolando con un cucchiaio di legno finché non ottieni una massa sabbiosa e umida. Premi il composto nel fondo di uno stampo a cerniera e livella con il fondo di un bicchiere per ottenere una base compatta poi lascia raffreddare in frigo almeno venti minuti
- Soffritto e Verdure:
- Affetta finemente il cipollotto dopo averlo pulito. Versa in padella con la salsiccia privata del budello e sgranata fai rosolare e aggiungi le code degli asparagi tagliate a pezzetti tenendo le punte da parte con i piselli. Lascia insaporire bene e regola di sale poi togli dal fuoco
- Gelatina nella Panna:
- Metti la colla di pesce a bagno in acqua fredda finché non è morbida quindi scalda leggermente la panna in un pentolino. Versa la gelatina ben strizzata nella panna e mescola fino a completo scioglimento senza portare a ebollizione
- Unione del Ripieno:
- In una ciotola grande mescola la ricotta ben sgocciolata con la robiola usa la frusta a mano per una crema liscia poi aggiungi la panna con la gelatina e infine tutto il mix di verdure e salsiccia già cotte amalgama perfettamente
- Assemblaggio e Riposo:
- Riprendi lo stampo con la base solida versa sopra il composto di formaggio alle verdure livella la superficie con il dorso di un cucchiaio. Disponi le punte di asparagi a raggiera sopra la crema e metti in frigorifero per almeno sei ore meglio tutta la notte
- Decorazione e Servizio:
- Passato il tempo di riposo togli la cheesecake salata dallo stampo con delicatezza decora con basilico fresco qualche pisellino e servi a fette spesse

Gli asparagi sono l’ingrediente che prediligo mi ricordano i pranzi in famiglia e la gioia di raccoglierli freschi ogni primavera Mentre la robiola regala una delicatezza unica che conquista sempre anche i più piccoli Insieme formano l’abbinamento perfetto che rende questa torta salata davvero speciale
Consigli per la Conservazione
Questa cheesecake va mantenuta sempre in frigorifero e tirata fuori solo poco prima di essere servita Puoi conservarla fino a tre giorni ben coperta con pellicola alimentare In alternativa puoi anche già porzionarla e tenere le fette separate Si sconsiglia il congelamento perché la consistenza ne risente in fase di scongelamento
Sostituzioni degli Ingredienti
Se non trovi la robiola puoi usare un altro formaggio fresco spalmabile simile come stracchino oppure philadelphia
Per la base puoi cambiare tipo biscotto scegliere cracker integrali per una versione più rustica
Al posto della salsiccia di prosciutto puoi impiegare tacchino tritato o prosciutto cotto a dadini Variante vegetariana eliminando la carne e aumentando la quota di verdure di stagione
Suggerimenti per Servire
Servila come antipasto durante una cena primaverile oppure come portata principale di un buffet Si abbina bene a vini bianchi freschi e leggeri Provala anche in formato monoporzione preparando il ripieno in bicchierini trasparenti con una punta di crema e una decorazione di erbe aromatiche

Un Tocco di Tradizione
Le cheesecake salate sono il risultato di una felice contaminazione tra la cucina internazionale e le influenze liguri e piemontesi dove le torte di verdure e formaggio sono da sempre grandi protagoniste Oggi sono amatissime per la loro versatilità e la possibilità di valorizzare i prodotti freschi della nostra terra In primavera asparagi e piselli non mancano mai nei piatti delle nonne
Domande Frequenti
- → Posso utilizzare altri tipi di biscotti salati?
Sì, puoi sostituire i tuc o ritz con altri biscotti salati a piacere, purché friabili.
- → La salsiccia può essere eliminata per una versione vegetariana?
Certo, puoi ometterla o sostituirla con verdure grigliate per un risultato vegetariano.
- → Posso preparare la base in anticipo?
Sì, la base può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigorifero.
- → Quali alternative alla panna fresca posso usare?
Panna da cucina o yogurt greco possono essere valide alternative alla panna fresca.
- → Come ottenere una decorazione perfetta?
Disponi le punte degli asparagi a raggiera sulla superficie per un effetto elegante.