Chiocciola salata ripiena farcita

In evidenza su: Piatti Principali

La chiocciola salata ripiena è una preparazione scenografica e gustosa, perfetta per ogni occasione. Realizzata con un impasto di pasta brisée, presenta due farciture ricche: una a base di spinaci, ricotta e formaggio grattugiato, aromatizzata con aglio, noce moscata e peperoncino, e l'altra a base di prosciutto cotto, robiola, provola e pomodori secchi. Le strisce di pasta vengono farcite, arrotolate e disposte nella teglia in cerchi concentrici alternati, creando un effetto visivo d’impatto. Il tutto viene decorato con semi di papavero e sesamo e spennellato con uovo per un risultato dorato e croccante.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 07 Jul 2025 12:27:42 GMT
Un piatto di pasta con bacon e spinaci. Salvalo
Un piatto di pasta con bacon e spinaci. | mammamiacucina.com

Questa chiocciola salata ripiena è la soluzione ideale quando vuoi sorprendere tutti con un rustico scenografico ma dal cuore morbido e goloso. Da servire ad una cena tra amici o in occasione di un buffet delle feste resta un modo creativo per alternare sapori coinvolgendo sia chi ama le verdure sia chi preferisce la delicatezza del prosciutto.

La prima volta che ho portato in tavola questa chiocciola era un compleanno. È stato bellissimo vedere gli ospiti curiosi srotolare fetta dopo fetta per scoprire ogni cerchio di sapori e colori.

Ingredienti

  • Farina tipo 00 di buona qualità: rende la pasta friabile e sottile fondamentale setacciarla per evitare grumi
  • Burro freddo da frigo: ricco di grassi conferisce la giusta friabilità scegliere burro di panna fresca per un sapore più delicato
  • Acqua molto fredda: facilita la lavorazione della brisée e previene che si scaldi troppo
  • Robiola fresca: cremosa e dal sapore delicato perfetta per le farciture morbide
  • Prosciutto cotto di alta qualità: tagliato spesso regala gusto e profumo meglio se affettato al banco piuttosto che confezionato
  • Provola dolce filante: aggiunge morbidezza scegliere una provola artigianale per un extra sapore
  • Formaggio grattugiato: preferibilmente Parmigiano o Pecorino selezionare stagionature diverse per un tocco personale
  • Pomodori secchi: ben scolati dal loro olio danno profondità e un tocco sapido scegliere quelli sott’olio in barattolo
  • Ricotta vaccina: soda e asciutta essenziale strizzarla bene dopo averla scolata per evitare che il ripieno risulti acquoso
  • Spinaci freschi: grandi foglie lavati con cura cuocerli appena per preservare il colore
  • Aglio fresco: dona un profumo delicato senza coprire il resto degli ingredienti si può togliere dopo la rosolatura
  • Noce moscata: macinata al momento esalta la ricotta
  • Peperoncino tritato: da aggiungere secondo il proprio gusto un pizzico basta per aromatizzare senza sovrastare
  • Sale e pepe: usati con moderazione per far risaltare gli altri ingredienti
  • Olio extravergine d’oliva: spremuto a freddo
  • Semi di papavero e di sesamo scelti bianchi: per decorare danno croccantezza e colore alla superficie
  • Uovo medio biologico: per spennellare la crosta
  • Per ogni ingrediente: cerca prodotti freschi di stagione o di provenienza locale se possibile

Istruzioni Passo Passo

Preparare la Pasta Brisée:
Nel bicchiere di un robot da cucina versa la farina insieme al burro freddo a pezzetti azionando fino ad ottenere una consistenza sabbiosa fine. Aggiungi l’acqua gelata e frulla ancora qualche secondo fino a quando l’impasto si compatta. Trasferisci subito sul piano da lavoro lavorando velocemente per non surriscaldarlo. Appena ottieni una massa liscia dividila in due porzioni uguali e stendile con il mattarello tra due fogli di carta forno fino ad arrivare a due rettangoli di circa quaranta per ventiquattro centimetri. Lasciale in frigorifero almeno mezz’ora per rassodare.
Preparare la Farcitura al Prosciutto:
Riduci il prosciutto cotto a pezzi grossolani assieme alla provola e ai pomodori secchi. Frulla tutto nel mixer fino a ottenere un composto omogeneo. In una ciotola incorpora la robiola e il formaggio grattugiato mescolando fino a ottenere una crema liscia. Versa il ripieno in una sac à poche con beccuccio liscio di un centimetro utile per distribuire uniformemente la farcia sulle strisce.
Preparare la Farcitura agli Spinaci:
Pulisci accuratamente gli spinaci eliminando le parti dure poi falli appassire in padella calda con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio mescolando fino a far evaporare l’acqua. Condisci con un pizzico di sale pepe noce moscata e peperoncino e lascia intiepidire. Strizza bene gli spinaci aiutandoti con le mani per eliminare ogni residuo di liquido poi tritali grossolanamente con un coltello. Passali nel mixer con la ricotta fino a ottenere una crema verde morbida quindi unisci il formaggio grattugiato e regola di sale se occorre. Metti la farcia in un’altra sac à poche con lo stesso beccuccio.
Formare la Chiocciola:
Preleva i due rettangoli di pasta brisée dal frigo. Sovrapponi i lati corti dei rettangoli un paio di centimetri e premi sulla giuntura per ottenere una lunga striscia di circa ottanta per ventiquattro centimetri. Dividi la pasta ottenendo tre strisce da otto centimetri ciascuna. Ottieni sei strisce delle lunghezze indicate tagliando e riutilizzando i ritagli per non avere sprechi. Su ciascuna stendi al centro una farcitura usando le sac à poche alternando spinaci e prosciutto. Chiudi bene ogni striscia arrotolando su sé stessa e mantenendo la chiusura verso il basso.
Assemblare nella Teglia:
Inizia posizionando nella tortiera la striscia più lunga ripiena di spinaci lungo il bordo disegnando un anello. Continua alternando i ripieni fino a formare cerchi concentrici che si stringono verso il centro terminando con la più piccola. Premi con delicatezza per eliminare eventuali spazi tra un cerchio e l’altro.
Decorazione Finale e Cottura:
Sbatti leggermente un uovo in una ciotola e spennella tutta la superficie della chiocciola. Cospargi alternando semi di papavero e sesamo tra un giro e l’altro per dare un contrasto cromatico e croccantezza. Cuoci in forno già caldo fino a doratura completa e lascia intiepidire prima di servire.
Un dolce a forma di spirale con bacon e spinaci. Salvalo
Un dolce a forma di spirale con bacon e spinaci. | mammamiacucina.com

Cose da Sapere

  • Ottima fonte di fibre e proteine
  • Si adatta facilmente a diverse farciture
  • Perfetta da trasportare per picnic o pranzi fuori casa

Questa ricetta è diventata uno dei miei piatti preferiti da condividere nelle occasioni speciali perché offre sempre un effetto sorpresa sia nella presentazione sia al taglio. Mi piace particolarmente usare provola affumicata quando voglio un sapore più deciso oppure aggiungere erbe fresche nella farcia agli spinaci quando le trovo di stagione al mercato.

Conservazione della Chiocciola

La chiocciola può essere conservata in frigorifero ben coperta per due o tre giorni. Si può riscaldare leggermente prima di servire in forno a bassa temperatura o anche gustare a temperatura ambiente. Se vuoi prepararla con largo anticipo puoi anche congelarla già cotta tagliata a fette pronte all’uso. Evita di congelare la chiocciola non cotta perché la pasta potrebbe inumidirsi con il tempo.

Varianti e Sostituzioni

Questa chiocciola si presta a mille varianti basta giocare con i ripieni. Per una versione vegetariana elimina il prosciutto e aggiungi verdure grigliate. Puoi sostituire la provola con scamorza o mozzarella a pasta dura per evitare eccesso di umidità. Al posto dei pomodori secchi usa olive nere taggiasche oppure zucchine grigliate per un tocco estivo.

Due tortellini con ricotta e spinaci. Salvalo
Due tortellini con ricotta e spinaci. | mammamiacucina.com

Come Servirla al Meglio

Tagliala a fette spesse come antipasto oppure a bocconcini per finger food. Si accompagna bene con insalate fresche o verdure grigliate. È perfetta anche come piatto unico per una cena informale accompagnata da calici di vino bianco frizzante. Se vuoi presentarla in modo elegante disponi le fette su un vassoio alternando quelle verdi e rosate per creare un effetto visivo.

Un Po’ di Storia

La chiocciola salata nasce come evoluzione delle torte rustiche tipiche dell’Italia centro meridionale. La forma a spirale richiama l’abbondanza e la convivialità delle grandi tavolate di famiglia. Ogni regione personalizza il ripieno seguendo le tradizioni locali. In molte case è la presenza fissa delle feste di primavera per la forma che ricorda la rinascita.

Domande Frequenti

→ Come si prepara la pasta brisée?

Per preparare la pasta brisée, utilizza farina 00, burro freddo e acqua fredda. Frulla la farina con il burro per ottenere una consistenza sabbiosa, poi aggiungi l'acqua e compatta velocemente l'impasto. Riponilo in frigorifero per mezz'ora prima dell'uso.

→ Quali sono gli ingredienti per il ripieno agli spinaci?

Gli ingredienti principali per il ripieno agli spinaci sono spinaci freschi, ricotta vaccina, formaggio grattugiato, aglio, noce moscata, peperoncino e sale. Saltali in padella e amalgamali per ottenere una consistenza cremosa.

→ Come si realizza il ripieno al prosciutto?

Per il ripieno al prosciutto, frulla prosciutto cotto, provola, robiola e pomodori secchi. Amalgama il composto con formaggio grattugiato per ottenere un ripieno saporito e uniforme.

→ Quali sono i passaggi per assemblare la chiocciola?

Stendi la pasta brisée in strisce, farcisci con i ripieni e arrotola ogni striscia a formare dei salsicciotti. Posizionali nella teglia formando cerchi concentrici alternati con i due ripieni, iniziando dalla striscia più lunga fino alla più corta.

→ Come decorare la chiocciola salata?

Spennella la superficie della chiocciola con uovo sbattuto e decora alternando semi di papavero e di sesamo tra i vari cerchi per un effetto visivo accattivante e un gusto croccante.

Chiocciola salata ripiena sfiziosa

Chiocciola salata ripiena con saporite farciture di spinaci e prosciutto cotto.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
110 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 10 Porzioni (1 chiocciola salata da 28 cm)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Per la pasta brisée

01 260 g farina 00
02 130 g burro freddo
03 90 g acqua fredda

→ Per la farcitura al prosciutto

04 340 g robiola
05 190 g prosciutto cotto
06 60 g provola dolce
07 30 g formaggio grattugiato
08 30 g pomodori secchi

→ Per la farcitura agli spinaci

09 300 g ricotta vaccina
10 50 g formaggio grattugiato
11 400 g spinaci freschi
12 1 spicchio aglio
13 noce moscata q.b.
14 peperoncino tritato q.b.
15 sale q.b.
16 pepe q.b.
17 olio extravergine di oliva q.b.

→ Per decorare

18 semi di papavero q.b.
19 semi di sesamo bianco q.b.

→ Per spennellare

20 1 uovo medio

Istruzioni

Passo 01

Inserire la farina e il burro freddo a pezzetti nel robot da cucina con lame e frullare fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Unire l’acqua fredda, azionare fino a legare l'impasto e trasferire sul piano di lavoro. Lavorare brevemente a mano fino a risultare liscio e dividerlo in due parti uguali.

Passo 02

Con un mattarello, stendere entrambi gli impasti tra due fogli di carta forno fino a formare due rettangoli di 40×24 cm. Riporre in frigorifero per 30 minuti.

Passo 03

Tagliare grossolanamente il prosciutto cotto, la provola e i pomodori secchi, trasferire in un cutter e frullare. Trasferire in una ciotola, aggiungere il formaggio grattugiato e la robiola, amalgamare e inserire in una sac à poche con bocchetta liscia da 1 cm.

Passo 04

Lavare gli spinaci e farli appassire in padella con poca olio e aglio; salare, aggiungere noce moscata e peperoncino. Raffreddarli, strizzarli, tritarli al coltello, trasferirli in un cutter con la ricotta e frullare. Unire il formaggio grattugiato, regolare di sale e inserire in una seconda sac à poche da 1 cm.

Passo 05

Sovrapporre i lati corti dei due rettangoli di pasta, premendo la giuntura per ottenere un rettangolo di circa 80×24 cm. Ricavare tre strisce larghe 8 cm e lunghe circa 80 cm, poi tagliare e assemblare per formare sei strisce di lunghezze: 76 cm, 51 cm, 42 cm, 30 cm, 18 cm e 9 cm.

Passo 06

Farcire tre strisce (76, 42, 18 cm) con il ripieno di spinaci e tre strisce (51, 30, 9 cm) con il ripieno al prosciutto. Spremere la farcia al centro di ogni striscia e arrotolare strettamente a formare salsicciotti, mantenendo la chiusura verso il basso.

Passo 07

Disporre il salsicciotto più lungo con ripieno di spinaci sul bordo esterno di una teglia da 28 cm foderata di carta forno, formando un anello. Proseguire con i salsicciotti successivi alternando i due ripieni e costruendo cerchi concentrici fino al centro. Sbattere l’uovo e spennellare la superficie, decorando con semi di papavero e sesamo alternati.

Passo 08

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti, fino a doratura uniforme. Lasciare intiepidire prima di porzionare e servire.

Note

  1. Strizzare accuratamente gli spinaci per evitare che l’umidità ammorbidisca eccessivamente la base durante la cottura.

Strumenti Necessari

  • Robot da cucina con lame
  • Sac à poche con bocchetta liscia
  • Mattarello
  • Teglia tonda da 28 cm

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini, uova e glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 345
  • Grassi Totali: 20.5 g
  • Carboidrati Totali: 29 g
  • Proteine: 11.2 g