
Il club sandwich è una di quelle ricette che mettono sempre d’accordo tutti in famiglia perfetto per un pranzo sfizioso o una cena veloce con il suo mix di ingredienti freschi è sempre gradito e rende speciale anche un semplice panino
La prima volta che l’ho preparato ero a casa con degli amici e avevamo voglia di qualcosa di goloso ma veloce da preparare e da allora è diventato un vero e proprio must per tutte le serate improvvisate
Ingredienti
- Fesa di tacchino a fette sottili: dona un gusto delicato e una consistenza tenera scegliere fette ben fresche e compatte
- Bacon affumicato croccante: aggiunge sapidità e un aroma irresistibile cuocere bene per ottenere il massimo della croccantezza
- Pomodori San Marzano: ideali perché meno acquosi e molto saporiti affettare finemente e lasciare scolare qualche minuto
- Lattuga fresca: porta freschezza e croccantezza prediligere foglie verdi e croccanti eliminando la parte centrale più dura
- Maionese cremosa: lega tutti gli ingredienti fra loro meglio se preparata in casa ma una buona maionese confezionata è perfetta
- Pane da toast senza crosta: dona morbidezza e si tosta perfettamente scegliete un pane che tenga bene la forma durante la cottura
Come preparare il club sandwich
- Preparare il tacchino:
- Scaldare molto bene una piastra e cuocere le fette di tacchino su entrambi i lati fino a renderle dorate e tenere poi tenere da parte al caldo
- Cucinare il bacon:
- Mettere le fette di bacon in una padella antiaderente e farle rosolare bene senza aggiungere altri grassi girandole spesso per renderle uniformemente croccanti poi trasferirle su carta assorbente
- Preparare gli ortaggi:
- Affettare i pomodori San Marzano e lasciarli scolare in un colino per qualche minuto per eliminare quanta più acqua possibile lavare bene la lattuga e asciugarla delicatamente con un panno pulito
- Tostare il pane:
- Disporre le fette di pane da toast senza crosta su una teglia e tostarle in forno a centottanta gradi fino a leggera doratura controllando spesso oppure tostare in padella su entrambi i lati
- Comporre il primo strato:
- Spalmare un sottile strato di maionese su una fetta di pane poi aggiungere alcune foglie di lattuga e alcune fette di tacchino grigliato pressando leggermente
- Aggiungere pomodoro e bacon:
- Distribuire sopra le fette di pomodoro ben scolate e poi il bacon croccante creando così un perfetto equilibrio fra freschezza e sapore
- Ripetere gli strati:
- Coprire con una seconda fetta di pane poi di nuovo spalmare maionese aggiungere lattuga tacchino pomodoro e bacon allo stesso modo
- Chiudere e servire:
- Completare con la terza fetta di pane premendo delicatamente tagliare il sandwich in due parti lungo la diagonale fermare con due stecchini di legno per facilitare la presa procedere nello stesso modo anche per il secondo club sandwich e servire subito

Una delle cose che preferisco è il bacon croccante perché regala una nota sapida e irresistibile e spesso i miei bambini vogliono aggiungere anche una fetta di formaggio perché lo rende ancora più goloso ricordo ancora la prima volta che l’abbiamo preparato insieme avevamo improvvisato un picnic sul balcone di casa e ci siamo divertiti un sacco
Conservazione
Il club sandwich si gusta al meglio appena fatto quando il pane è ancora fragrante tuttavia se dovesse avanzare consiglio di avvolgerlo saldamente in pellicola e conservarlo in frigorifero per un massimo di ventiquattro ore per farlo tornare fragrante si può mettere un attimo sulla piastra ben calda prima di servire non è ideale per la congelazione perché gli ortaggi perderebbero freschezza
Varianti e sostituzioni
Puoi facilmente variare gli ingredienti usando prosciutto cotto al posto del tacchino oppure petto di pollo grigliato se preferisci evitare la carne rossa puoi anche sostituire la lattuga con insalata iceberg per una croccantezza extra o aggiungere fette di formaggio tipo scamorza dolce per un tocco in più chi ama i sapori decisi può osare con qualche goccia di salsa barbecue
Come servire
Il club sandwich si taglia solitamente a metà lungo la diagonale si serve accompagnato da patatine fritte insalata fresca oppure anche semplicemente da sole con una bibita fresca perfetto per brunch o buffet si può anche portare in ufficio dentro un contenitore ermetico avendo cura di aggiungere la maionese solo all’ultimo momento

Storia e curiosità
Questo famoso panino nasce nei club privati americani di fine Ottocento ed è diventato in poco tempo sinonimo di eleganza e semplicità nello stesso piatto ieri come oggi è uno spuntino iconico dei viaggi in treno e degli hotel racconta una storia di convivialità e attenta scelta degli ingredienti anche i bambini ne vanno matti per la sua golosità
Domande Frequenti
- → Qual è il miglior pane da usare?
Il pane da toast senza crosta è ideale: si tosta facilmente e mantiene compattezza e sapore delicato.
- → Si può sostituire il tacchino con un altro ingrediente?
Sì, puoi usare pollo grigliato o anche prosciutto cotto per variare il gusto.
- → Come creare un bacon davvero croccante?
Rosola il bacon in padella senza grassi finché non risulta dorato e scolalo su carta assorbente.
- → La maionese può essere aromatizzata?
Certo! Aggiungi erbe fresche tritate o un tocco di senape per una maionese personalizzata.
- → Come servire il club sandwich perfetto?
Taglia a triangolo, fissa con stecchini e accompagna con patatine o insalata fresca.