Coni di pizza fatti in casa

In evidenza su: Piatti Principali

I coni di pizza sono una soluzione creativa e golosa per gustare il sapore della pizza in un formato originale. Preparerai un impasto morbido con farina, lievito, latte, burro e uova, da farcire con mozzarella filante, pomodoro e un pizzico di origano. Dopo aver dato forma ai coni con carta forno e alluminio, li cuocerai in forno per ottenere una base dorata. Infine, li riempirai con il ripieno e completerai con una seconda cottura veloce. Una ricetta semplice per un risultato che sorprende!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 01 Jun 2025 16:50:17 GMT
Quattro pezzi di pizza con foglie di basilico. Salvalo
Quattro pezzi di pizza con foglie di basilico. | mammamiacucina.com

Questi coni di pizza sono la ricetta ideale quando hai voglia di una pizza morbida con ripieno filante ma desideri qualcosa di unico e scenografico da servire durante feste o cene informali. L’impasto soffice accoglie perfettamente la mozzarella calda e il pomodoro profumato, mentre la forma a cono aggiunge un tocco di allegria che conquista adulti e bambini.

Quando ho preparato questi coni la prima volta, la mia famiglia li ha divorati e mi hanno chiesto subito di rifarli. Da allora li preparo ogni volta che c’è un’occasione speciale o una sera in cui vogliamo coccolarci un po’ di più.

Ingredienti

  • Farina tipo 0: è ideale per un impasto elastico e soffice scegli una marca con buon contenuto di proteine
  • Acqua: serve per sciogliere il lievito e dare la giusta idratazione all’impasto usa acqua a temperatura ambiente
  • Sale: esalta il sapore e regola la lievitazione meglio se marino
  • Lievito di birra in polvere oppure fresco: la scelta tra secco e fresco dipende dalle tue abitudini assicurati che sia attivo
  • Zucchero: aiuta la lievitazione e regala una leggera dolcezza prova a usare zucchero semolato fine
  • Uova: rendono la pasta più ricca e colorata usa uova fresche da allevamento a terra
  • Latte: contribuisce alla morbidezza usa intero per un risultato più soffice
  • Burro a temperatura ambiente: dona sapore e scioglievolezza meglio se di alta qualità
  • Mozzarella da pizza per il ripieno: scegli quella compatta che non rilascia troppa acqua tagliala a cubetti piccoli
  • Passato di pomodoro: è la base ideale per un sapore autentico punta su quello denso e profumato
  • Origano: regala un profumo tipicamente mediterraneo scegli origano essiccato di qualità
  • Tuorlo e latte per spennellare: aiutano la doratura della superficie mescola bene prima di usare
  • Semi di sesamo e semi di papavero per guarnire: aggiungono un tocco croccante e decorativo verifica che siano freschi

Preparazione Passo Passo

Preparare l’Impasto:
Nella ciotola unisci la farina setacciata con lo zucchero e il sale. Sciogli il lievito nell’acqua mescolando bene per evitare grumi. Versa la miscela di acqua e lievito sulla farina inizia a impastare aggiungendo le uova leggermente sbattute e il latte. Lavora l’impasto nella planetaria o a mano per otto dieci minuti fino a quando risulta elastico e incordato.
Aggiungere il Burro:
Unisci il burro morbido a pezzetti continuando a impastare finché non viene completamente assorbito. Devi ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Prima Lievitazione:
Forma una palla e trasferisci l’impasto in una ciotola coperta con pellicola. Lascia lievitare in un ambiente caldo per circa due ore fino al raddoppio.
Preparare i Coni di Alluminio:
Nel frattempo costruisci i coni usando fogli di carta A4 per fare la struttura e ricoprili con fogli di alluminio più grandi. Sigilla bene la punta per evitare che l’impasto fuoriesca in cottura.
Formare i Cordoncini:
Quando l’impasto ha raddoppiato il volume rovescialo su una spianatoia infarinata. Allunga l’impasto formando un rettangolo e suddividilo in otto parti uguali. Forma dei cordoncini lunghi circa quaranta centimetri lasciali riposare qualche minuto poi tira fino a ottanta centimetri.
Avvolgere sui Coni:
Arrotola ogni cordoncino attorno a un cono d’alluminio iniziando dalla punta e sigillando bene. Disponi i coni su teglie rivestite di carta forno.
Lievitazione Finale e Decorazione:
Lascia riposare i coni ancora per quindici minuti. Spennella la superficie con tuorlo e latte sbattuti per favorire la doratura. Cospargi con semi di sesamo e papavero per un tocco croccante.
Cottura:
Inforna i coni a duecento gradi in forno statico per venti minuti fino a doratura.
Prepara il Ripieno:
Taglia la mozzarella a dadini minuscoli e tieni pronto il passato di pomodoro con una spolverata di origano.
Farcire e Ultimare la Cottura:
Sforna i coni lascia raffreddare qualche minuto. Sfila delicatamente l’alluminio da ogni cono. Riempi ciascun cono con il passato di pomodoro abbondante mozzarella e un pizzico di origano. Copri i coni con alluminio e rimetti in forno per cinque minuti finché la mozzarella non si scioglie.
Servire:
Sforna e porta subito in tavola mentre sono caldi e filanti
Tre cilindri di pasta con ricotta e basilico. Salvalo
Tre cilindri di pasta con ricotta e basilico. | mammamiacucina.com

Il mio ingrediente preferito in questi coni è la mozzarella tagliata molto piccola che garantisce uno scioglimento perfetto e una vera esplosione di sapore. Ho un ricordo speciale di una sera in famiglia in cui ne abbiamo farciti ognuno con qualcosa di diverso ed è stato un vero momento di creatività condivisa.

Consigli per la Conservazione

I coni di pizza sono migliori appena sfornati ma si possono conservare in frigo per massimo due giorni chiusi in un contenitore ermetico. Quando vuoi gustarli di nuovo basta riscaldarli leggermente in forno per pochi minuti così tornano croccanti e filanti. Evita il microonde che tende ad ammorbidirli troppo.

Varianti e Sostituzioni

Per chi desidera una variante puoi sostituire la mozzarella classica con scamorza affumicata oppure aggiungere un cuore di prosciutto cotto per una versione ancora più sostanziosa. Se vuoi un impasto ancora più ricco puoi usare metà farina tipo 0 e metà farina tipo Manitoba. Per un tocco vegetariano aggiungi melanzane grigliate o peperoni tagliati fini nel ripieno.

Quattro cannoli con ricotta e foglie di basilico. Salvalo
Quattro cannoli con ricotta e foglie di basilico. | mammamiacucina.com

Suggerimenti per Servire

Servi i coni di pizza come antipasto originale durante una festa oppure come piatto unico per una cena informale. Accompagnali con una fresca insalata di stagione o con qualche salsa fatta in casa come una maionese alle erbe o una salsa yogurt. Sono perfetti anche per un picnic perché si portano facilmente e restano gustosi anche a temperatura ambiente.

Storia e Curiosità

Nati come street food rivisitato ispirato ai classici calzoni e alle pizze da passeggio i coni di pizza rappresentano un modo moderno e divertente di gustare i grandi sapori della tradizione italiana ma con una forma inedita e giocosa. In alcune sagre della Campania sono ormai diventati protagonisti come cibo da strada che piace e conquista tutti.

Domande Frequenti

→ Posso preparare l'impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l'impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero dopo la prima lievitazione. Assicurati di coprirlo bene con pellicola trasparente per mantenerlo morbido.

→ Quali altri ripieni posso usare?

Oltre alla mozzarella e pomodoro, puoi provare con salumi, verdure grigliate, funghi o qualunque ingrediente preferisci!

→ Come evitare che i coni si brucino?

Durante la seconda cottura, copri i coni con un foglio di alluminio per proteggerli dal calore diretto e mantenere una doratura uniforme.

→ Posso usare lievito istantaneo invece di lievito di birra?

Sì, è possibile, ma tieni presente che il processo di lievitazione sarà più rapido e l'impasto potrebbe risultare leggermente diverso.

→ I coni possono essere congelati?

Sì, puoi congelarli una volta cotti ma prima di farcirli. In questo modo potrai prepararli in anticipo e farcirli al momento del consumo.

Coni di pizza farciti

Coni di pizza croccanti con ripieno di mozzarella e pomodoro, perfetti per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (8 coni farciti)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 500 g di farina tipo 0
02 50 g di acqua
03 5 g di sale
04 4 g di lievito di birra secco oppure 12 g di lievito di birra fresco
05 20 g di zucchero
06 2 uova intere
07 170 ml di latte intero
08 60 g di burro a temperatura ambiente

→ Ripieno

09 1 mozzarella per pizza
10 1 tazza di passata di pomodoro
11 Origano secco a piacere

→ Finitura

12 1 tuorlo d’uovo
13 20 ml di latte
14 Semi di sesamo
15 Semi di papavero

Istruzioni

Passo 01

Unire farina setacciata, zucchero e sale in una ciotola. Sciogliere il lievito nell'acqua e aggiungerlo agli ingredienti secchi. Iniziare a impastare in planetaria, unendo le uova leggermente sbattute e il latte.

Passo 02

Lavorare l’impasto per 8–10 minuti fino a completa incordatura, poi incorporare il burro morbido a pezzetti. Continuare per altri 5 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formare una palla e lasciare lievitare in una ciotola coperta con pellicola, in luogo caldo, per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.

Passo 03

Preparare 8 coni modellando fogli di carta A4 e ricoprendoli con fogli di alluminio leggermente più grandi, sigillando le punte. Capovolgere l’impasto lievitato sulla spianatoia infarinata, allungarlo delicatamente a rettangolo e dividerlo in 8 parti uguali.

Passo 04

Con ciascun pezzo formare un cordoncino di circa 40 cm, lasciarlo riposare qualche minuto e poi allungarlo fino a 80 cm.

Passo 05

Avvolgere ogni cordoncino attorno a un cono di alluminio, partendo dalla punta e sigillando bene. Disporre i coni su due teglie rivestite con carta forno e lasciar lievitare altri 15 minuti.

Passo 06

Spennellare i coni con il tuorlo d’uovo mescolato a 20 ml di latte e cospargere con semi di sesamo e papavero. Cuocere in forno statico a 200°C per 20 minuti.

Passo 07

Tagliare la mozzarella a cubetti piccoli. Versare la passata di pomodoro in una ciotola e insaporire con origano a piacere.

Passo 08

Sfornare i coni, lasciarli raffreddare leggermente e togliere delicatamente i supporti di alluminio. Farcire ogni cono con passata di pomodoro, abbondante mozzarella e una spolverata di origano. Infornare a 200°C per altri 5 minuti, coprendo con alluminio per evitare eccessiva doratura.

Passo 09

Quando la mozzarella sarà completamente sciolta, sfornare e servire i coni di pizza caldi immediatamente.

Note

  1. Per mantenere la forma durante la cottura, sigillare bene la punta dei coni di impasto attorno allo stampo di alluminio.

Strumenti Necessari

  • Planetaria
  • Ciotola capiente
  • Bilancia da cucina
  • Carta forno
  • Forno statico
  • Pellicola trasparente
  • Stendi pasta o spianatoia
  • Fogli di carta e fogli di alluminio per la preparazione dei coni

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, latticini, uova e semi (sesamo, papavero)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 310
  • Grassi Totali: 8.5 g
  • Carboidrati Totali: 47 g
  • Proteine: 12 g