Corn Dog Fritti Croccanti

In evidenza su: Piatti Principali

I Corn Dog sono uno sfizioso street food americano fatto con würstel infilzati su stecchi di legno, immersi in una pastella spessa a base di farina di mais e fritti fino a doratura. La pastella si prepara unendo farine, zucchero e spezie con latte e uova, poi va lasciata riposare in frigorifero. I würstel vengono immersi completamente nella pastella e fritti in olio caldo, tenendo lo stecco fuori dall'olio. Il risultato è un guscio croccante fuori e morbido dentro che avvolge il würstel succoso. Si servono caldi, accompagnati da ketchup, senape o altre salse a piacere.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 07 May 2025 15:49:05 GMT
Due bambole con pollo fritto e salsa. Salvalo
Due bambole con pollo fritto e salsa. | mammamiacucina.com

Questa semplice ricetta dei corn dog ti trasporterà direttamente nelle fiere americane con il suo sapore irresistibile di würstel avvolti in una croccante pastella di farina di mais.

La prima volta che ho preparato i corn dog è stato durante una serata cinema a tema americano con gli amici. Da quel momento sono diventati una richiesta fissa per le nostre riunioni e persino mio marito li prepara quando abbiamo ospiti all'improvviso.

Ingredienti

  • 6 würstel di pollo o di suino scegli würstel di buona qualità per un risultato ottimale
  • 225 g di farina di mais fine essenziale per la caratteristica croccantezza esterna
  • 100 g di farina 00 aiuta a dare struttura alla pastella
  • 300 ml di latte preferibilmente intero per una pastella più ricca
  • 1 uovo più 1 tuorlo per legare gli ingredienti e rendere la pastella soffice
  • 7 g di bicarbonato rende la pastella più leggera e ariosa
  • 20 g di zucchero bilancia i sapori e aiuta la doratura
  • Paprika dolce dona un colore dorato e un sapore leggermente affumicato
  • Sale quanto basta per esaltare i sapori
  • 1 litro e mezzo di olio di semi per frittura ideale per le alte temperature
  • Salse a piacere ketchup e senape sono le classiche accompagnamenti

Istruzioni Passo Passo

Preparare la pastella
Unisci in una ciotola capiente la farina di mais la farina 00 lo zucchero il sale il bicarbonato e la paprika. In un contenitore separato mescola accuratamente il latte con luovo intero e il tuorlo fino a ottenere un composto omogeneo.
Mescolare gli ingredienti
Versa il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescola energicamente con una frusta fino a ottenere una pastella densa e priva di grumi. Ricorda che la consistenza ideale è spessa abbastanza da aderire ai würstel ma non troppo liquida.
Riposo della pastella
Trasferisci la pastella in un contenitore alto e stretto come un boccale da frullatore e lasciala riposare in frigorifero per almeno unora. Questo passaggio è fondamentale per permettere agli amidi di idratarsi completamente.
Preparare i würstel
Taglia i würstel a metà e infilzali con stecchi da spiedino lasciando una parte dello stecco libera per poterli maneggiare facilmente durante la frittura.
Scaldare lolio
Riscalda abbondante olio in un tegame alto e stretto fino a raggiungere una temperatura di circa 180°C. È importante che lolio sia ben caldo ma non fumante.
Friggere i corn dog
Estrai la pastella dal frigorifero e mescolala brevemente. Immergi ogni würstel nella pastella ruotandolo per assicurarti una copertura uniforme e immergilo nellolio caldo tenendo lo stecco fuori con una pinza da cucina.
Completare la cottura
Friggi per 4-5 minuti finché il rivestimento esterno diventa dorato e croccante. Gira delicatamente il corn dog durante la cottura per assicurare una doratura uniforme.
Scolare e servire
Solleva il corn dog dalloliopoggiali su una griglia metallica per eliminare lolio in eccesso. Servili caldi accompagnati dalle tue salse preferite.
Coltelli di pollo con ketchup. Salvalo
Coltelli di pollo con ketchup. | mammamiacucina.com

Una volta ho preparato i corn dog per il compleanno di mio figlio e ho scoperto che aggiungendo un pizzico di aglio in polvere alla pastella si ottiene un sapore ancora più ricco. Ora è diventato il nostro ingrediente segreto di famiglia che non manca mai nella ricetta.

Conservazione

I corn dog possono essere conservati in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico. Per mantenerli croccanti ti consiglio di riscaldarli in forno a 180°C per circa 10 minuti oppure in friggitrice ad aria a 200°C per 5 minuti. Evita il microonde che li renderebbe mollicci.

Alternative Agli Ingredienti

Se non hai la farina di mais puoi utilizzare la farina di polenta ma la consistenza sarà leggermente diversa. Per una versione senza lattosio sostituisci il latte con bevanda vegetale non zuccherata come quella di soia o di avena. Se preferisci una versione più leggera puoi cuocerli in friggitrice ad aria a 200°C per 12 minuti spennellando prima i würstel con un po di olio.

Consigli Per Servire

Presenta i corn dog su un vassoio con ciotoline di diverse salse come ketchup senape maionese e salsa barbecue. Puoi accompagnarli con patatine fritte per un classico menu da fast food americano o con una fresca insalata di cavolo per bilanciare il piatto. Sono perfetti anche come piatto principale per una cena informale aggiungendo una zuppa di verdure o una insalata di fagioli.

Storia Del Piatto

I corn dog sono un classico dello street food americano nati negli anni 40 e diventati popolari nelle fiere di paese e nei luna park. La combinazione di würstel e pastella di mais rappresentava un modo economico e pratico per servire un pasto completo da mangiare in movimento. In Italia sono diventati conosciuti grazie ai film americani e oggi rappresentano un divertente modo per portare un po di cultura culinaria statunitense sulle nostre tavole.

Due cotechini con peperoncino. Salvalo
Due cotechini con peperoncino. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare in anticipo la pastella per i Corn Dog?

Sì, la pastella può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigorifero. Prima dell'uso, mescolatela bene per eliminare eventuali depositi e assicurarvi che mantenga la consistenza ideale.

→ Quali würstel sono migliori per i Corn Dog?

I würstel di pollo o di suino sono ideali. L'importante è che siano di buona qualità e abbastanza sodi per reggere bene durante la cottura senza spezzarsi quando vengono infilzati.

→ Come capisco se l'olio è alla temperatura giusta per friggere?

L'olio deve raggiungere circa 180°C. Se non avete un termometro da cucina, potete fare la prova con un cucchiaino di pastella: quando lo immergete nell'olio, dovrebbe risalire in superficie sfrigolando, circondato da bollicine, senza scurirsi troppo velocemente.

→ Perché la mia pastella scivola via dal würstel durante la frittura?

Questo può accadere se la pastella è troppo liquida o se il würstel è troppo umido. Assicuratevi che la pastella sia densa e che i würstel siano ben asciutti prima di immergerli. Inoltre, friggerli immediatamente dopo averli immersi nella pastella aiuta a farla aderire meglio.

→ Come posso conservare i Corn Dog avanzati?

I Corn Dog sono migliori consumati appena fritti, ma possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni. Per riscaldarli, utilizzate il forno a 180°C per 5-10 minuti per mantenere la croccantezza. Evitate il microonde che li renderebbe mollicci.

→ Posso usare alternative alla frittura per i Corn Dog?

Sebbene la frittura tradizionale dia i risultati migliori, potete cuocerli in friggitrice ad aria a 200°C per circa 8-10 minuti, girandoli a metà cottura. Il risultato sarà leggermente diverso ma comunque gustoso e con meno olio.

Corn Dog alla Pastella

Würstel avvolti in pastella di mais e fritti fino a doratura, serviti su stecco per uno spuntino sfizioso e divertente.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Americana

Resa: 12 Porzioni (12 corn dog)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Ingredienti Principali

01 6 würstel di pollo o di suino
02 225 g di farina di mais fine
03 100 g di farina 00
04 300 ml di latte
05 1 uovo intero
06 1 tuorlo d'uovo
07 7 g di bicarbonato
08 20 g di zucchero
09 Paprika dolce q.b.
10 Sale q.b.
11 1,5 l di olio di semi per frittura
12 Salse a piacere (ketchup, senape, ecc.)

Istruzioni

Passo 01

Riunire in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi: farina di mais, farina 00, zucchero, sale, bicarbonato e paprika. In un'altra ciotola, sbattere con la frusta il latte, l'uovo intero e il tuorlo.

Passo 02

Unire il composto liquido agli ingredienti secchi e mescolare accuratamente fino a ottenere una pastella spessa e senza grumi. La consistenza deve essere omogenea ma non troppo liquida.

Passo 03

Versare la pastella in un contenitore stretto e alto (come il boccale di un frullatore ad immersione) e lasciarla riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Passo 04

Nel frattempo, tagliare i würstel a metà e infilzarli con stecchi da spiedino.

Passo 05

Riscaldare abbondantemente l'olio in un tegame stretto e alto, sufficiente a contenere il würstel in verticale. Estrarre la pastella dal frigorifero e mescolarla per uniformare la consistenza. Immergere un würstel alla volta nella pastella, assicurandosi che sia coperto uniformemente, e friggerlo mantenendo lo stecco fuori dall'olio con una pinza da cucina.

Passo 06

Friggere ogni corn dog per 4-5 minuti fino a doratura completa. Trasferirli su una griglia metallica per eliminare l'olio in eccesso. Servire caldi accompagnati con salse a piacere.

Note

  1. I corn dog sono un classico street food americano perfetto come antipasto o spuntino. Per una frittura perfetta, mantenere l'olio a una temperatura costante di circa 170-180°C.

Strumenti Necessari

  • Ciotole per impasto
  • Frusta da cucina
  • Contenitore alto e stretto
  • Stecchi da spiedino in legno
  • Pentola alta per frittura
  • Pinze da cucina
  • Griglia metallica per sgocciolare

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 15.2 g
  • Carboidrati Totali: 38.5 g
  • Proteine: 9.3 g